Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2025, 12:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...he_139252.html

AMD ha recentemente annunciato l'acquisizione di enosemi, società specializzata nelle interconnessioni ottiche. La combinazione dei due team consentirà di accelerare lo sviluppo dei sistemi di prossima generazione per l'intelligenza artificiale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 20:36   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Spero che quelli di Enosemi avessero in sviluppo qualcosa di nuovo o che AMD fosse interessata al loro know-how, perchè i prodotti che propongono richiedono un laser "esterno".
I laser sono il punto più debole delle interconnessioni ottiche tra chip, al punto che sono componenti separati "sostituibili sul campo".
Se non sbaglio TSMC sta proponendo ai suoi clienti interconnessioni ottiche che usano led (meno performanti ma con MTBF molto più elevato rispetto ai laser) proprio perchè in molti casi le prestazioni extra non compensano le interruzioni per guasti/manutenzione ed il maggior ingombro
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 07:48   #3
thx19
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Spero che quelli di Enosemi avessero in sviluppo qualcosa di nuovo o che AMD fosse interessata al loro know-how, perchè i prodotti che propongono richiedono un laser "esterno".
I laser sono il punto più debole delle interconnessioni ottiche tra chip, al punto che sono componenti separati "sostituibili sul campo".
Se non sbaglio TSMC sta proponendo ai suoi clienti interconnessioni ottiche che usano led (meno performanti ma con MTBF molto più elevato rispetto ai laser) proprio perchè in molti casi le prestazioni extra non compensano le interruzioni per guasti/manutenzione ed il maggior ingombro
TSMC come tutti sta portando avanti la ricerca nell'ambito delle interconnessioni ottiche. Essendo una fonderia si occupa di sviluppare le tecnologie future da proporre ai propri clienti. In pratica tutti, quindi AMD compresa. Quindi ad AMD non serviva portare avanti lo sviluppo di una tecnologia a cui avrebbe avuto comunque accesso. La soluzione di TSMC è infatti ancora un progetto in via di sviluppo.

L'utilizzo di MicroLed oppure laser dipende sopratutto dalla distanza visto che la distanza massima per la soluzione a LED è di 10m. Può andare bene in alcuni casi ma se si pensa già a grandi cluster multi armadio serve la tecnologia ottica laser. Ecco perchè tutti i principali attori stanno investendo in queste tecnologie ottiche basate su laser. Anche per eliminare il limite del copper-plate ed espandere il cluster a decine se non centinaia di armadi interconnessi.

AMD ha acquisito Enosemi quindi per un motivo diverso. In preparazione delle sue soluzioni rack-scale previste per il prossimo anno come l'MI450X IF128 da 128 GPU. Gli serviva quindi come giustamente hai scritto anche tu per il know-how ma anche perché Enosemi ha un prodotto validato già esistente basato su interconnessione ottica. Collaboravano già ma ha preferito acquisire direttamente i tecnici e i brevetti. È stata un scelta giusta secondo me in ottica futura. Anche perchè l'investimento è stato di portata molto limitata ma utile per completare il proprio pacchetto di tecnogie future destinate ai datacenter AI.

Già l'MI450X IF128 con le 128 GPU è una soluzione superiore a quella futura di NVIDIA da 72 GPU del prossimo anno. Ma probabilmente AMD sta già progettando come estendere ulteriormente la grandezza del cluster in futuro.
thx19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1