Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2025, 13:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...-b_138348.html

Cresce l'interesse in Italia per le case efficienti. Il Borsino dei mutui sottolinea come più di una famiglia su tre sia in cerca di mutuo per un'abitazione in classe energetica A o B, anche in costruzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 14:50   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Non è cosí strano, non è questione di green è semplicemente che mettere sul tavolo 1200€ di elettricità e 1500/1800€ di gas per scaldare, cucinare e fare la doccia non è una quisquilia.

Sul webbe pare che il grinne è un'ideologia, ma nella vita reale il grinne è semplicemente fare i conti della serva.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 14:58   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Gli italiani vogliono una casa. Punto
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 15:03   #4
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1489
@ilariovs

anche in classe B, per esperienza diretta, i consumi sono quelli, e te lo dico per esperienza diretta di casa a Milano. Sugli edifici si è fatto uno scempio con questo gioco delle classi energetiche che ha solo spinto alle stelle il prezzo al metro quadro praticamente ovunque, ma non ha portato alcun beneficio.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 15:28   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1673
Considerato quanto si paga per pochi mq di appartamento tra gas (oramai improponibile) e corrente (altissima), pensa una villetta, assurdo, ci credo che fanno il possibile, se poi aggiungi anche IMU, ecc.. poverini non ce la fanno piu'..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 15:53   #6
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
@ilariovs

anche in classe B, per esperienza diretta, i consumi sono quelli, e te lo dico per esperienza diretta di casa a Milano. Sugli edifici si è fatto uno scempio con questo gioco delle classi energetiche che ha solo spinto alle stelle il prezzo al metro quadro praticamente ovunque, ma non ha portato alcun beneficio.
Se hai una classe B e quel livello di spesa vuoldire che hai una villetta a due piani.

Io mi riferivo ad un appartamento da 100 mq.

E parlo da casa classeC che non arriva manco lontanamente a quelle cifre, nonostante l'auto elettrica. Area climatica E mica Palermo.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 19:03   #7
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8853
palla
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 21:43   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
O le case in classe A sono scese di prezzo o la gente ha un casino di soldi..

Stando a sole24ore altri siti una casa in classe A costa mediamente il 34% in più di una casa in classe G.

A Milano dicono che la differenza si aggiri sui 600-800 euro a mq e che quindi ci siano almeno 60 mila euro di differenza fra le due case d 100 mq
Il risparmio atteso è di 3 mila euro/anno e quindi in miseri 20-25 anni si pareggia il maggior costo.. in pratica quando uno ha finito il mutuo ha speso tanto quanto avesse comprato la casa in classe G…

Se questi valori sono corretti è aberrante pensare di comprare una casa in classe A al posto di una normale in classe C o D.. una differenza di prezzo che non è giustificata..

Non oso pensare alle Clima Klasse A+ o simili.. quanto cavolo costerebbe una casa di quel tipo ? 400 mila euro per 100 mq ?..

Boh.. il grinne è solo per ricchi, come sempre..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 01:25   #9
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Boh.. il grinne è solo per ricchi, come sempre..
Tutte le cose di valore sono solo per i ricchi.

D'ogni modo è ben più rilevante la posizione che la classe energetica nella valutazione.

Non è solo un discorso di risparmio energetico, ma ovviamente una classe A è ben più recente di una G. Visto che da anni non si possono più costruire i coloabrodo.

In qualunque caso sarà anche più alto il valore in caso di vendita...

Senza considerare che una classe A è mostruosamente più confortevole di una G.

...tutte ovvietà, ma non per tutti
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 06-05-2025 alle 01:30.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 06:11   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La classificazione energetica tra poco compie 20 anni ed al tempo furono introdotti i limiti validi per nuove costruzioni, ma anche manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni.
Nel caso di una compravendita, cercare un immobile con classe dalla A alla C, significa che ha ricevuto manutenzione negli ultimi anni.
Un classe da D a G praticamente non è stato toccato.
Se il primo parametro assoluto sul valore immobiliare è la "location", tra quelli che vengono subito dopo c'è lo "stato" dell'immobile, e su quanto drasticamente dovrai intervenire nella ristrutturazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 06:17   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La classificazione energetica tra poco compie 20 anni ed al tempo furono introdotti i limiti validi per nuove costruzioni, ma anche manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni.
Nel caso di una compravendita, cercare un immobile con classe dalla A alla C, significa che ha ricevuto manutenzione negli ultimi anni.
Un classe da D a G praticamente non è stato toccato.
Se il primo parametro assoluto sul valore immobiliare è la "location", tra quelli che vengono subito dopo c'è lo "stato" dell'immobile, e su quanto drasticamente dovrai intervenire nella ristrutturazione.
Di fatti credo che sia come dici te.
Nn stanno cercando case in classe A o B ma semplicemente case che non siano catapecchie e queste di norma sono almeno C o D.. se poi uno ha soldi ovvio che punterà a case più belle e quindi A o B .. ma semplicemente per una conseguenza del posto dove sono queste case e di conseguenza del pregio dell’edificio

La classe ne è solo una conseguenza… e per il venditore un plus economico notevole durante la trattativa e la vendita visto che possono chiedere più soldi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:04   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Stando a sole24ore altri siti una casa in classe A costa mediamente il 34% in più di una casa in classe G.
È una eccessiva semplificazione delle cose. Il fatto è che le case in classe A ad oggi sono case o molto recenti o appena ristrutturate e quindi hanno un prezzo superiore non strettamente legato alla classe energetica ma perché sono mediamente case con rifiniture, stato e manutenzione di livello più alto rispetto alla media.

Quote:
A Milano dicono che la differenza si aggiri sui 600-800 euro a mq e che quindi ci siano almeno 60 mila euro di differenza fra le due case d 100 mq
Milano è l'eccezione delle eccezioni. Non lo prenderei ad esempio. Il mercato immobiliare di Milano è praticamente un mondo a parte con prezzi e situazioni che sono irripetibili o quasi nel resto d'Italia.

Quote:
Il risparmio atteso è di 3 mila euro/anno e quindi in miseri 20-25 anni si pareggia il maggior costo.. in pratica quando uno ha finito il mutuo ha speso tanto quanto avesse comprato la casa in classe G…
Se questi valori sono corretti è aberrante pensare di comprare una casa in classe A al posto di una normale in classe C o D.. una differenza di prezzo che non è giustificata..
E infatti è tutta una leggenda... io devo ancora vedere il primo e di mutui ne ho firmati decine e decine che sceglie casa sulla base della classe energetica. Poi se mi si dice che una casa che ha gli infissi che cadono a pezzi e il tetto sfondato si vende peggio di una casa perfetta allora OK ma che ci sia gente che va dall'agente immobiliare chiedendo di una casa in classe A non ci credo nemmeno se lo vedo.

Quote:
Non oso pensare alle Clima Klasse A+ o simili.. quanto cavolo costerebbe una casa di quel tipo ? 400 mila euro per 100 mq ?..
Se si parla di nuovo non noteresti differenze sostanziali, semplicemente l'hanno costruita in quel modo. Semmai è nelle ristrutturazioni che avresti differenze enormi e in certi casi non c'è semplicemente modo di renderla così efficiente o almeno non c'è modo restando entro interventi sensati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:16   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Se si parla di nuovo non noteresti differenze sostanziali, semplicemente l'hanno costruita in quel modo. Semmai è nelle ristrutturazioni che avresti differenze enormi e in certi casi non c'è semplicemente modo di renderla così efficiente o almeno non c'è modo restando entro interventi sensati.
parlavo dei costi.. non tanto del "vederla"

le klimahouse hanno sempre avuto costi folli.. non giustificati dai risparmi potenziali..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:31   #14
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3107
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un classe da D a G praticamente non è stato toccato.
Insomma ho rifatto completamente la villetta in cui abito:

Impianti nuovi, caldaia a condensazione, radiatori in alluminio, infissi, tetto, climatizzatori, oltre ad aver rifatto i bagni e altre zone della casa...dalla classe G sono passato alla classe D. E non è che non abbia toccato nulla, anzi

Col cappotto arriverei in classe C e probabilmente col fotovoltaico potrei salire ancora un po', ma già così rispetto a prima è un'altra cosa.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:37   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Insomma ho rifatto completamente la villetta in cui abito:

Impianti nuovi, caldaia a condensazione, radiatori in alluminio, infissi, tetto, climatizzatori, oltre ad aver rifatto i bagni e altre zone della casa...dalla classe G sono passato alla classe D. E non è che non abbia toccato nulla, anzi

Col cappotto arriverei in classe C e probabilmente col fotovoltaico potrei salire ancora un po', ma già così rispetto a prima è un'altra cosa.
Scusa la domanda ma ha senso per chi ristruttura oggi mettere una caldaia a condensazione? Ma soprattutto se metti la caldaia a condensazione quindi con una mandata che può essere anche decisamente calda perché mettere i termosifoni in alluminio invece che in ghisa?

Avrei capito i termosifosi (se non si poteva fare diversamente) in alluminio con la pompa di calore che ha una mandata meno calda e quindi con quelli in ghisa ci metterebbe tanto a scaldare.

Tra l'altro hai messo anche i climatizzatori... a questo punto non facevi prima a mettere tutto con una pompa di calore che ti faceva caldo e freddo invece di avere splitter e radiatori?


sia chiaro sono domande senza nessun intendo di polemica eh... sono curioso di capire se c'è stato un ragionamento fosse anche solo "dai preventivi spendevo di più" o se ti hanno consigliato così ecc... ecc...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:39   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
mah... diciamo anche che le classi sono sulla base di parametri e non di effettivo risparmio.
per intenderci: chi certifica verifica che si sia la caldaia, il cappotto, i pannelli e ,sulla base di quelli, attribuisce la classe energetica
se poi sono stati montati a membro di segugio e non consentono di ottenere le prestazioni che potenzialmente potrebbero offrire... chissene.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:47   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Insomma ho rifatto completamente la villetta in cui abito:

Impianti nuovi, caldaia a condensazione, radiatori in alluminio, infissi, tetto, climatizzatori, oltre ad aver rifatto i bagni e altre zone della casa...dalla classe G sono passato alla classe D. E non è che non abbia toccato nulla, anzi

Col cappotto arriverei in classe C e probabilmente col fotovoltaico potrei salire ancora un po', ma già così rispetto a prima è un'altra cosa.
Non per "criticare" il tuo intervento perchè poi oguno con i propri soldi fa giustamente come vuole ma ha senso mettere i climatizzatori prima del cappotto durante una ristrutturazione? o dimensionare una caldaia e termosifoni senza un cappotto?
Per buon senso, prima si riducono le necessità termiche di un manufatto e poi si valutano e dimensionano gli altri aspetti

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
E infatti è tutta una leggenda... io devo ancora vedere il primo e di mutui ne ho firmati decine e decine che sceglie casa sulla base della classe energetica. Poi se mi si dice che una casa che ha gli infissi che cadono a pezzi e il tetto sfondato si vende peggio di una casa perfetta allora OK ma che ci sia gente che va dall'agente immobiliare chiedendo di una casa in classe A non ci credo nemmeno se lo vedo.
Io sto cercando casa da qualche mese ed effettivamente guardo solo A e B, non capisco perchè dovrei comprare un immobile con più di 15 anni senza manutenzione e pagarlo come nuovo. Quando mi propongono qualcosa di diverso lo valuto come totalmente da ristrutturare.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 06-05-2025 alle 08:52.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:55   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Io sto cercando casa da qualche mese ed effettivamente guardo solo A e B, non capisco perchè dovrei comprare un immobile con più di 15 anni senza manutenzione e pagarlo come nuovo. Quando mi propongono qualcosa di diverso lo valuto come totalmente da ristrutturare.
Perché sei l'eccezione che conferma la regola: nella quasi totalità dei casi non sanno nemmeno cosa sia una APE o una classe energetica.

Di tutti i clienti con cui ho lavorato e non ti parlo per forza di persone poco istruite ma in certi casi anche medici, avvocati ecc... ecc... forse ma non ci metterei la mano sul fuoco il 5% aveva idea di cosa sono le classi energetiche, di come funzionano e così via.

Gli altri semplicemente andavano a vedere gli immobili e sceglievano quello che "a occhio" gli piace di più.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 08:56   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Una classe energetica ed una casa green sono due cose che non c'entrano niente.
Se si vuole una casa a bassissimo impatto ambientale sono necessari investimenti enormi e un modello di utilizzo molto diverso dal tradizionale.
Chi cerca una classe A o B non cerca niente di diverso da un edificio di 10-15 anni che non sia un colabrodo e che offra un confort decente con il clima attuale con consumi economicamente sostenibili, nulla più.
Un immobile pre 2021 in classe D probabilmente ha errori progettuali, ok che la classe è figlia del tempo del classamento e non del progetto ma mi suona molto strano per edifici post 2015 risultare in classe inferiore alla C anche con classamento attuale.

Ultima modifica di +Benito+ : 06-05-2025 alle 08:58.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2025, 09:00   #20
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché sei l'eccezione che conferma la regola: nella quasi totalità dei casi non sanno nemmeno cosa sia una APE o una classe energetica.

Di tutti i clienti con cui ho lavorato e non ti parlo per forza di persone poco istruite ma in certi casi anche medici, avvocati ecc... ecc... forse ma non ci metterei la mano sul fuoco il 5% aveva idea di cosa sono le classi energetiche, di come funzionano e così via.

Gli altri semplicemente andavano a vedere gli immobili e sceglievano quello che "a occhio" gli piace di più.
Probabilmente cercando solo determinati immobili mi toccano agenti immobiliari sul pezzo però dalla mia esperienza della ventina di immobili visti, erano tutti sul pezzo a parlare di spese/costi/classi. Sono sicuro che sia dovuto ad un bias delle case che cerco ma (spero) di non essere l'unico a falro o gli italiani sono spacciati

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Una classe energetica ed una casa green sono due cose che non c'entrano niente.
Se si vuole una casa a bassissimo impatto ambientale sono necessari investimenti enormi e un modello di utilizzo molto diverso dal tradizionale.
Chi cerca una classe A o B non cerca niente di diverso da un edificio di 10-15 anni che non sia un colabrodo e che offra un confort decente con il clima attuale con consumi economicamente sostenibili, nulla più.
Un immobile pre 2021 in classe D probabilmente ha errori progettuali, ok che la classe è figlia del tempo del classamento e non del progetto ma mi suona molto strano per edifici post 2015 risultare in classe inferiore alla C anche con classamento attuale.
Non posso che darti ragione al 100%, personalmente cerco quello, una casa fuori da quelle classi è semplicemente fatta male e va ristrutturata da capo.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1