Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2025, 15:32   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Dopo black out perso tutto!

Incredibile!

Riavviando sembrava fosse tutto apposto. Stavo ascoltando la musica con il player che dopo qualche minuto crasha. Spengo tutto e non mi preoccupo fino a oggi: il secondo disco da cui ascoltavo al musica e dove tengo dati mi da disco da formattare.

Forse è stata una vibrazione, il disco è infatti avvitato mi m... ora lo fisso.

In Gestione di Windows vede il secondario come se il disco non fosse formattato.

Su Crystal Disk il disco viene riconosciuto ST2000LM015-2E8174 2000.3 GB ma dice health Status unknown, forse perché non è formattato?

Spero non sia rotto, qual'è il modo migliore per non perdere i dati? Disco da 2TB ci sarà quasi 1 TB di dati. Non si può riformattare avendo tutte le cartelle al suo posto? Ho paura di riformattare e di non trovarmi più niente.

Ultima modifica di corvazo : 01-01-2025 alle 16:20.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 15:38   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
Mostra la finestra di CristalDiskInfo opportunamente allungata per visualizzare tutte le righe dei dati SMART.

Per postarla sul forum fai uno screenshot della finestra ed usa uno dei tanti servizi di condivisione immagini tipo:
https://imgbb.com/

No la formattazione non c'entra nulla, CristaDiskInfo analizza i dati SMART e loro sono forniti dal firmare del disco o SSD senza tenere importanza sul contenuto del disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 16:29   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mostra la finestra di CristalDiskInfo opportunamente allungata per visualizzare tutte le righe dei dati SMART.

Per postarla sul forum fai uno screenshot della finestra ed usa uno dei tanti servizi di condivisione immagini tipo:
https://imgbb.com/

No la formattazione non c'entra nulla, CristaDiskInfo analizza i dati SMART e loro sono forniti dal firmare del disco o SSD senza tenere importanza sul contenuto del disco.
Ciao NTT
Grazie della celere risposta https://ibb.co/WvqQcCT
Intanto cerco dei vecchi dischi da 1 TB vediamo se devo travasare. Ho un programma di recupero non so come funziona: Wondershare Recoverit
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 16:49   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
Brutta visione orrenda direi,l'Hard Disk sembra quasi morto, non fornisce i dati SMART pur essendo elencati nelle feature e se fosse così c'è il serio rischi di dover dire addio al tentativo recupero dati.

Se è collegato via USB collegalo ad una presa SATA sulla scheda madre, se è già collegato via SATA prova a cambiare presa SATA, meglio ancora se sulla scheda madre ci sono controller diversi. Quindi riprova con CristalDiskInfo.

Altra cosa che puoi provare è usare un altro programma per vedere se fosse colpa di CristalDiskInfo, ad esempio HD Sentinel Pro portable, quindi non necessita di installazione e funziona per trenta giorni, tempo più che sufficiente per questa prova

https://www.hdsentinel.com/download.php


Resta comunque sempre valida la frase che i dati andrebbero recuperati da un backup fatto a tempo debito.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-01-2025 alle 16:52.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 17:13   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da
Se è collegato via USB collegalo ad una presa SATA sulla scheda madre, se è già collegato via SATA prova a cambiare presa SATA, meglio ancora se sulla scheda madre ci sono controller diversi. Quindi riprova con CristalDiskInfo.

Altra cosa che puoi provare è usare un altro programma per vedere se fosse colpa di CristalDiskInfo, ad esempio HD Sentinel Pro portable, quindi non necessita di installazione e funziona per trenta giorni, tempo più che sufficiente per questa prova :)

[url
https://www.hdsentinel.com/download.php[/url]
I dati più importanti li salvai in OneDrive... però mi fa incazzare sta storia. SMART servirebbe per avvisarti quando ci son problemi. Crystal Dink una volta mi dava 100% Good. Questo è un disco meccanico doveva dare dei segni. Di solito qua salvavo dati. Forse avevo bisogno di un gemello. Strano però che si avvia e che Windows lo vede e che SMART da scheda madre non mi dice niente. Secondo me è saltato il file system.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 17:23   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
Il malfunzionamento è successo in concomitanza con il black out hai scritto, quindi i dati SMART non avrebbero potuto avvertirti prima dell'evento. Il filesystem si sarà sfasciato, è tranquillamente possibile a seguito di uno spegnimento improvviso, ma i dati SMART avrebbero dovuto essere comunicati su richiesta di CristalDiskInfo perché non hanno alcuna attinenza con le partizioni ed il filesystem. Puoi acquistare un disco nuovo senza neanche alcuna inizializzazione, nessun filesystem, e già i dati SMART li vedi.

Vai di programma di recupero dati e guarda cosa riesce a dirti che è recuperabile lui. Se è un buon programma di recupero dati qualcosa dovrebbe dirtelo, io uso R-Studio e GetDataBack, nelle loro versioni trial fanno capire cosa vedono e promettono di recuperare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 17:31   #7
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da

Altra cosa che puoi provare è usare un altro programma per vedere se fosse colpa di CristalDiskInfo, ad esempio HD Sentinel Pro portable, quindi non necessita di installazione e funziona per trenta giorni, tempo più che sufficiente per questa prova :)

[url
https://www.hdsentinel.com/download.php[/url]

Provato, mi dice le stesse cose dell'altro.

Volevo lanciare CHKDSK, ma non ha una lettera assegnata. Forse devo formattarlo e poi riprovarci?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 18:00   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il malfunzionamento è successo in concomitanza con il black out hai scritto, quindi i dati SMART non avrebbero potuto avvertirti prima dell'evento. Il filesystem si sarà sfasciato, è tranquillamente possibile a seguito di uno spegnimento improvviso, ma i dati SMART avrebbero dovuto essere comunicati su richiesta di CristalDiskInfo perché non hanno alcuna attinenza con le partizioni ed il filesystem. Puoi acquistare un disco nuovo senza neanche alcuna inizializzazione, nessun filesystem, e già i dati SMART li vedi.
Non mi ricordavo bene, poi mi è venuto in mente. Stavo ascoltando della musica mentre suonavo il basso collegato ad una DAC, quando è crashato il software e Explorer. Spensi usando Task Manager. Non pensavo ci potessero essere stati dei danni gravi. Mi sembra che il black out fosse successo il giorno prima. Ho un po' di confusione. Proverò qualche programma.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 18:00   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Provato, mi dice le stesse cose dell'altro.

Volevo lanciare CHKDSK, ma non ha una lettera assegnata. Forse devo formattarlo e poi riprovarci?
Non c'è un file system da formattare. Puoi eventualmente da gestione disco vedere se riesci a creare una partizione e formattarla ma se l'intento è quello di recuperare file da quel disco qualsiasi operazione che fai lo pregiudica.

L'unica è vedere cosa riesce fare un buon programma di recupero dati se vuoi fare in casa. O alternativamente se il valore dei dati è uguale o superiore a quello della spesa, mandarlo ad un buon centro di recupero dati.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 18:59   #10
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non c'è un file system da formattare. Puoi eventualmente da gestione disco vedere se riesci a creare una partizione e formattarla ma se l'intento è quello di recuperare file da quel disco qualsiasi operazione che fai lo pregiudica.

L'unica è vedere cosa riesce fare un buon programma di recupero dati se vuoi fare in casa. O alternativamente se il valore dei dati è uguale o superiore a quello della spesa, mandarlo ad un buon centro di recupero dati.
Anche Seagate SeaTools non riesce a leggerlo.
Ho provato Wondershare Recover dice 50 settori danneggiati e non riesce a recuperare niente
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 13:40   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Anche Seagate SeaTools non riesce a leggerlo.
Ho provato Wondershare Recover dice 50 settori danneggiati e non riesce a recuperare niente
Prova con R-Studio anche se sarebbe meglio eseguirlo in Linux dato che Windows con i suoi continui accessi ai dischi per millemnila ragioni e l'enormità di processi in esecuzione che possono rallentare o bloccare, non è l'OS più adatto per i recuperi.

https://www.r-studio.com/it/

La versione trial ti mostra quello che dice di saper fare, se serve il recupero si compra la licnza.

Di gratuito puoi andare sul vecchio Recuva o sull'accoppiata Testdisk/Photoerec

https://www.ccleaner.com/it-it/recuva
https://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 15:32   #12
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Prova con R-Studio anche se sarebbe meglio eseguirlo in Linux dato che Windows con i suoi continui accessi ai dischi per millemnila ragioni e l'enormità di processi in esecuzione che possono rallentare o bloccare, non è l'OS più adatto per i recuperi.

https://www.r-studio.com/it/

La versione trial ti mostra quello che dice di saper fare, se serve il recupero si compra la licnza.

Di gratuito puoi andare sul vecchio Recuva o sull'accoppiata Testdisk/Photoerec

https://www.ccleaner.com/it-it/recuva
https://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec
Ho lasciato andare Wondershare per 14 ora, risultato: non ha trovato niente.
Il problema dovrebbe essere nel MBR saltato. Ho fatto un Recovery Disk CD e da prompt il comando "bootrec /fixmbr". Sembrava fosse andato tutto ok, ma mi sbagliavo.

Ho letto la storia di uno che aveva un problema di collegamento e che per caso poi gli è andato e da Paragon o forse Windows un messaggio mi ha detto che c'è un problema di I/O. Ho cambiato cavi, alimentatore, computer, spolverato i contatti del disco: niente.

Ho fatto "update MBR" da Paragon: niente.

Ho inizializzato il disco come MBR da Gestione: niente.

Paragon ora sta facendo un test, son già passate 3 ore...

Il disco non fa fischi strani è molto silenzioso e freddo. Dove sta SMART esattamente così capiamo dove sta il problema. Se è saltata l'elettronica potrei prendermi un disco uguale e cambiargli il silicio.

Ora sto guardando i comandi per assegnarli una lettera da prompt, perché vorrei fargli CHKDSK. Può essere che sia quello che sta cercando di fare Paragon. Secondo me questi programmi non fanno altro che lanciare comandi Windows da una bella GUI. Con CHKDSK salvai diversi dischi illeggibili o con settori danneggiati.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 18:20   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20324
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ho lasciato andare Wondershare per 14 ora, risultato: non ha trovato niente.
Il problema dovrebbe essere nel MBR saltato.

Non penso proprio, un programma di recupero dati che diventa inefficace al semplice mbr corrotto farebbe ridere i polli

Qualcosa di molto più grave è successo in quel disco, tanto grave da non riuscire a fargli fornire i dati SMART che è il minimo sindacale che dovrebbe saper fare.


Quote:
Il disco non fa fischi strani è molto silenzioso e freddo.
Magari non funziona del tutto, lo senti girare? Le testine che scattano e tornano indietro le senti? Se la risposta è no ad entrambe le domande il disco è rotto e non lo aggiusti con del software lanciato a caso.

Io lo considererei da buttare, se ci sono file da recuperare provare con un buon programma di recupero dati e qualcuno l'ho indicato o se il costo vale il contenuto da recuperare affidarlo ad un buon centro recupero dati. Poi buttarlo via.

Non metterti a fare l'aspirante stregone, cambiare l'elettronica non è una stupidata devi sapere cosa e come, ogni intervento maldestro può rendere più difficile o anche impossibile il recupero. Mi fermo qui per evitare di farti commettere qualche sciocchezza. Buona fortuna.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 21:11   #14
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Qualcosa di molto più grave è successo in quel disco, tanto grave da non riuscire a fargli fornire i dati SMART che è il minimo sindacale che dovrebbe saper fare.

Magari non funziona del tutto, lo senti girare? Le testine che scattano e tornano indietro le senti? Se la risposta è no ad entrambe le domande il disco è rotto e non lo aggiusti con del software lanciato a caso.
Dopo anni d'esperienza questa è la prima volta che mi capita un disco meccanico che si comporta come fosse scollegato. Cambiare la scheda logica dovrebbe essere semplice, ma non l'ho mai fatto. Vedo se ne vale la pena. Il software non serve a niente spengo tutto, è un problema hardware, ma non sembrano le solite testine, si farebbero sentire. Cmq mi serve un'altro disco per i back up. Anzi 2.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v