|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...h2_133497.html
L'aggiornamento a Windows 11, versione 24H2, è ora disponibile per un numero maggiore di dispositivi. Le nuove funzionalità mirano a migliorare sicurezza e performance, ma alcuni utenti potrebbero affrontare problemi di compatibilità. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
l'ho appena installata sul nuc ed ho l'impressione che la ventola parta ancora piu' spesso rispetto alla release precedente, se prima dovevo aprire un paio di tab su chrome per avere l'effetto boeing 737 adesso ne basta uno solo
![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Non mi compare sarà perché ho dei giochi Ubisoft come si diceva?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Precisamente !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@acerbo
Quote:
Quindi è probabile che se senti spesso la ventola di raffreddamento attiva nel tuo NUC ciò sia dovuto al processo in corso di cifratura del tuo disco di sistema Ovviamente l'attivazione di BitLocker non è obbligatoria, puoi quindi arrestare il processo di cifratura in corso e disattivare tale feature di sicurezza. Personalmente ti consiglio di pazientare e tenere attivo BitLocker e non credere alla stronzata al riguardo che capita di leggere in internet, ovvero che BitLocker compromette pesantemente le prestazioni del disco di sistema ... una volta terminata la cifratura del disco nemmeno ti rendi conto che è attivo BitLocker Parola di chi utilizza questa feature sin dai tempi di Windows 7, io allora disponevo dell'edition Ultimate che era sostanzialmente una versione Pro di Windows arricchita di tutte le feature multimediali non presenti nelle altre editions che comprendeva in particolare codec audio/video proprietari protetti da copyright che si dovevano acquistare a parte e quindi pagare per utilizzarli nelle altre editions di Windows 7 ... Poi va be se disponi della edition Home di Windows 11 24H2 ne hai di processi spazzatura in esecuzione in background la maggior parte dei quali ti è impossibile sbarazzartene compreso l'obbligo di un account Microsoft (questo è un vero e proprio diktat per chi utilizza la edition Home di Windows 11, per questo la considero un merdoso giocattolo ...) Ultima modifica di HW2021 : 05-12-2024 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Freisar & @Saturn
La questione di alcuni giochi di Ubisoft incompatibili con la build 24H2 di Windows 11 credo, o meglio suppongo, che sia correlata con le librerie DirectStorage integrate nelle DirectX in Windows 11 (e successivamente implementate anche in Windows 10) Servono per accelerare il caricamento dei livelli nei videogames a patto che lo sfruttamento di esse è implementato nel codice dei videogames stessi Sostengo questo perché secondo me nella build 24H2 di Windows 11 Microsoft ha rimesso mano al codice dei processi che si occupano dell'accesso in scrittura e lettura dei dischi di sistema per cercare di ottimizzarli e aumentarne le prestazioni; infatti non so se risulta a voi, ma quando feci l'upgrade alla build 24H2 del mio Windows 11 Pro ho notato distintamente maggiori prestazioni del mio disco di sistema (si tratta in realtà di un volume RAID 0 da due Tera Byte che configurai direttamente nel BIOS UEFI quando assemblai l'attuale mio PC, volume ottenuto con due dischi fisici SSD NVMe Express da un Tera Byte ciascuno. Ultimamente mi sta venendo in mente di creare un RAID 10, sarei intenzionato a creare prima un RAID 0 con due dischi SSD SATA da un Tera Byte ciascuno e quindi creare un RAID 1 con i due RAID 0 tanto per sfruttare anche la feature di sicurezza Mirror, ma quello che mi frena è che nel fare ciò direttamente nel BIOS UEFI perderei l'attuale configurazione software costringendomi a reinstallare da zero Windows 11 Pro e tutto il software di cui dispongo e utilizzo, solo a pensarci mi verrebbe un mal di testa, è da quando installai Windows 10 Pro nell'attuale PC appena assemblato quattro anni e qualche mese fa che non faccio più installazioni da zero, ho sempre proceduto con aggiornamenti anche quando passai da Windows 10 Pro a Windows 11 Pro ... Ultima modifica di HW2021 : 05-12-2024 alle 16:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
|
ma non hai ancora sostituito il barroccio??
![]() Si, dai: quello su cui hai fatto anche i video su youtube e su cui ti saresti ritrovato con Recall che ti registra anche quando ti scaccoli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 05-12-2024 alle 18:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
|
Quote:
Installi i driver del controller raid Li abiliti all'avvio dal registro Riavvii entrando nel bios Crei il raid su 4 dischi nuovi Cloni il disco attuale sul raid con programma (tipo macrium) Riavii e sempre da uefi scegli di partire dal raid. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
|
Fate un backup dei dati
Buongiorno a tutti,
volevo invitarvi a fare un backup dei propri dati prima dell'aggiornamento. Un Notebook Ryzen ed un fisso Intel (con 23H2) in un dominio AD ma con anche dei profili locali. L'update ha cancellato tutti i profili locali lasciando soltanto quelli del dominio AD. Stessa cosa su tutti e due i PC. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.