Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2024, 17:52   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
Ryzen 4600G vcore

Buonasera,

Qualcuno può dirmi se il vcore del Ryzen 4600G va bene a 1,6v? A me sembra un po' troppo alto. Il computer è un HP Pavilion Gaming Desktop scheda madre 87D6 che dal sito di supporto HP si dice puà supportare massimo il 4700G... Il Bios non permette di modificare i parameri manualmente così come di solito avviene in tutti i computer di marca.

Ad ogni modo a me interessava sapere se 1,6v di vcore è troppo alto o se è solo un riferimento inaccurato.

In CPU-Z il vcore rimane fisso a 1,6v anche se cambio il piano dei consumi a risparmio energetico in Windows 10.
In HWMonitor i dati cambiano: il vcore della CPU arriva massimo a 1,394v
con performance su bilanciato o 1,344v con risparmio. Stessi dati anche in HWinfo che sembra vedere più sensori ma niente di simile ai 1,6v spaccati.

In HWMonitor 1,6v vcore CPU compare nella prima voce inerente alla Scheda madre o HP 87D6. Si riferisce per caso al chipset?

Ho provato Ryzen Master, ma sembra riavviarsi e basta, non si capisce se può funzionare. Avevo provato a fare un test manuale con undervolt leggero + underclock. Comunque a me sembra che a 1,394v max sia accettabile, quando è al minimo fa 0,725 circa.

PS La APU ha gli stessi voltaggi effettivi della CPU, risulta visibile ma non viene usata perché il pc monta una RTX 2060, su di un alimentatore che sembra un SFX, auguri... il pc non è mio.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 18:04   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
1.6v è un voltaggio elevatissimo,dovrebbe stare di def intorno i 1.350v max 1.4.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 20:21   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
1.6v è un voltaggio elevatissimo,dovrebbe stare di def intorno i 1.350v max 1.4.
Come pensavo...

Durante lo stress test di CPUZ, in Ryzen Master tocca 1,428v che per me è comunque alto.

Uno con CPUZ stessa CPU differente scheda madre il vcore è 0,621v, quindi penso che si possa abbassare senza modificare il clock. Un'altro, stessa scheda madre HP, ha il vcore a 1,586v. Proverò ad abbassare il vcore con Ryzen Master. Se ci sono altri programmi migliori ditemi pure. Avevo già provato con Ryzen Master a fare dei test, ma si riavviava soltanto senza modificare niente.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 11:04   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11676
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Come pensavo...

Durante lo stress test di CPUZ, in Ryzen Master tocca 1,428v che per me è comunque alto.

Uno con CPUZ stessa CPU differente scheda madre il vcore è 0,621v, quindi penso che si possa abbassare senza modificare il clock. Un'altro, stessa scheda madre HP, ha il vcore a 1,586v. Proverò ad abbassare il vcore con Ryzen Master. Se ci sono altri programmi migliori ditemi pure. Avevo già provato con Ryzen Master a fare dei test, ma si riavviava soltanto senza modificare niente.
immagino che la mobo ha il bios chiuso che nn permette di fare nulla,considera che il mio 5700x è clokkato e usando il curve optimizer con valori negativi(che dowvolta)sotto stress ho il v.core leggermente sotto gli 1.3v.
la tua mobo overvolta troppo ha settaggi troppo aggressivi,imposta da win anche prestazioni su bilanciate magari togli ancora qualcosina poi vedi con ryzen master,anche se a me quel programmino nn mi è mai piaciuto è ho ottenuto risultati migliori smenttando sempre da bios.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 09:33   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
immagino che la mobo ha il bios chiuso che nn permette di fare nulla,considera che il mio 5700x è clokkato e usando il curve optimizer con valori negativi(che dowvolta)sotto stress ho il v.core leggermente sotto gli 1.3v.
la tua mobo overvolta troppo ha settaggi troppo aggressivi,imposta da win anche prestazioni su bilanciate magari togli ancora qualcosina poi vedi con ryzen master,anche se a me quel programmino nn mi è mai piaciuto è ho ottenuto risultati migliori smenttando sempre da bios.
Grazie di condividere la tua esperienza. Non comprate i computer di marca. Questo non è ATX e se si rompre qualcosa son dolori. Da bios non si cambia niente. Cpuz segna inchiodato 1.6 Volt anche con risparmio energia attivo, mentre Ryzen Master fluttua da 0.5v a 0.6v. Penso sia più corretto il secondo, lo spero.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v