Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2024, 17:52   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Ryzen 4600G vcore

Buonasera,

Qualcuno può dirmi se il vcore del Ryzen 4600G va bene a 1,6v? A me sembra un po' troppo alto. Il computer è un HP Pavilion Gaming Desktop scheda madre 87D6 che dal sito di supporto HP si dice puà supportare massimo il 4700G... Il Bios non permette di modificare i parameri manualmente così come di solito avviene in tutti i computer di marca.

Ad ogni modo a me interessava sapere se 1,6v di vcore è troppo alto o se è solo un riferimento inaccurato.

In CPU-Z il vcore rimane fisso a 1,6v anche se cambio il piano dei consumi a risparmio energetico in Windows 10.
In HWMonitor i dati cambiano: il vcore della CPU arriva massimo a 1,394v
con performance su bilanciato o 1,344v con risparmio. Stessi dati anche in HWinfo che sembra vedere più sensori ma niente di simile ai 1,6v spaccati.

In HWMonitor 1,6v vcore CPU compare nella prima voce inerente alla Scheda madre o HP 87D6. Si riferisce per caso al chipset?

Ho provato Ryzen Master, ma sembra riavviarsi e basta, non si capisce se può funzionare. Avevo provato a fare un test manuale con undervolt leggero + underclock. Comunque a me sembra che a 1,394v max sia accettabile, quando è al minimo fa 0,725 circa.

PS La APU ha gli stessi voltaggi effettivi della CPU, risulta visibile ma non viene usata perché il pc monta una RTX 2060, su di un alimentatore che sembra un SFX, auguri... il pc non è mio.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 18:04   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
1.6v è un voltaggio elevatissimo,dovrebbe stare di def intorno i 1.350v max 1.4.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2024, 20:21   #3
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
1.6v è un voltaggio elevatissimo,dovrebbe stare di def intorno i 1.350v max 1.4.
Come pensavo...

Durante lo stress test di CPUZ, in Ryzen Master tocca 1,428v che per me è comunque alto.

Uno con CPUZ stessa CPU differente scheda madre il vcore è 0,621v, quindi penso che si possa abbassare senza modificare il clock. Un'altro, stessa scheda madre HP, ha il vcore a 1,586v. Proverò ad abbassare il vcore con Ryzen Master. Se ci sono altri programmi migliori ditemi pure. Avevo già provato con Ryzen Master a fare dei test, ma si riavviava soltanto senza modificare niente.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 11:04   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Come pensavo...

Durante lo stress test di CPUZ, in Ryzen Master tocca 1,428v che per me è comunque alto.

Uno con CPUZ stessa CPU differente scheda madre il vcore è 0,621v, quindi penso che si possa abbassare senza modificare il clock. Un'altro, stessa scheda madre HP, ha il vcore a 1,586v. Proverò ad abbassare il vcore con Ryzen Master. Se ci sono altri programmi migliori ditemi pure. Avevo già provato con Ryzen Master a fare dei test, ma si riavviava soltanto senza modificare niente.
immagino che la mobo ha il bios chiuso che nn permette di fare nulla,considera che il mio 5700x è clokkato e usando il curve optimizer con valori negativi(che dowvolta)sotto stress ho il v.core leggermente sotto gli 1.3v.
la tua mobo overvolta troppo ha settaggi troppo aggressivi,imposta da win anche prestazioni su bilanciate magari togli ancora qualcosina poi vedi con ryzen master,anche se a me quel programmino nn mi è mai piaciuto è ho ottenuto risultati migliori smenttando sempre da bios.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2024, 09:33   #5
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
immagino che la mobo ha il bios chiuso che nn permette di fare nulla,considera che il mio 5700x è clokkato e usando il curve optimizer con valori negativi(che dowvolta)sotto stress ho il v.core leggermente sotto gli 1.3v.
la tua mobo overvolta troppo ha settaggi troppo aggressivi,imposta da win anche prestazioni su bilanciate magari togli ancora qualcosina poi vedi con ryzen master,anche se a me quel programmino nn mi è mai piaciuto è ho ottenuto risultati migliori smenttando sempre da bios.
Grazie di condividere la tua esperienza. Non comprate i computer di marca. Questo non è ATX e se si rompre qualcosa son dolori. Da bios non si cambia niente. Cpuz segna inchiodato 1.6 Volt anche con risparmio energia attivo, mentre Ryzen Master fluttua da 0.5v a 0.6v. Penso sia più corretto il secondo, lo spero.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v