Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2024, 21:56   #1
Gramoz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 203
DOMANDA Modem in cascata e altri dubbi

Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcune delucidazioni, cerco di andare per gradi per creare meno confusione possibile:

Quando ho sottoscritto il contratto con il mio attuale operatore telefonico, c'era incluso nell'offerta un modem che mi è stato "spacciato" dal commesso come "migliore di quello che già possedevo"..

- Il modem incluso nell'offerta è un "ZXHN H388X"
- Il modem che già avevo è un "Fritzbox 7590" (o forse 7530)

Prima domanda: è vero che quello incluso nell'offerta è migliore di quello che già avevo? (perché, onestamente, non mi sembra)

Avendo il modem nello studio (a cui sono collegati 2 PC fissi tramite cavi), non mi garantisce il segnale wifi in stanze più "lontane" come ad esempio sala e cucina..

Seconda domanda: posso sostituire il modem che mi è stato messo dal tecnico con quello che avevo già?

Terza domanda (se la risposta alla precedente è si): posso metterli in cascata? Tenendo il fritzbox nello studio e l'altro magari in sala, collegati senza cavi?

Quarta domanda (se la risposta alla precedente è si): come si fa?

Grazie mille a tutti!
(E scusate il papiro)

Ultima modifica di Gramoz : 06-09-2024 alle 22:05.
Gramoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 09:26   #2
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da Gramoz Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcune delucidazioni, cerco di andare per gradi per creare meno confusione possibile:

Quando ho sottoscritto il contratto con il mio attuale operatore telefonico, c'era incluso nell'offerta un modem che mi è stato "spacciato" dal commesso come "migliore di quello che già possedevo"..

- Il modem incluso nell'offerta è un "ZXHN H388X"
- Il modem che già avevo è un "Fritzbox 7590" (o forse 7530)

Prima domanda: è vero che quello incluso nell'offerta è migliore di quello che già avevo? (perché, onestamente, non mi sembra)

Avendo il modem nello studio (a cui sono collegati 2 PC fissi tramite cavi), non mi garantisce il segnale wifi in stanze più "lontane" come ad esempio sala e cucina..

Seconda domanda: posso sostituire il modem che mi è stato messo dal tecnico con quello che avevo già?

Terza domanda (se la risposta alla precedente è si): posso metterli in cascata? Tenendo il fritzbox nello studio e l'altro magari in sala, collegati senza cavi?

Quarta domanda (se la risposta alla precedente è si): come si fa?

Grazie mille a tutti!
(E scusate il papiro)
1. Dipende dal modem che hai tu, se si tratta del 7530 quasi sicuramente si più che altro per le tecnologie che si porta dietro; per il 7590 secondo me siamo li, ma ripeto dipende da quale hai tu (contando anche che se fosse il 7590 liscio senza wifi 6, lo puoi già scartare a discapito dello ZXHN H388X.
Sempre per la questione Wifi bisogna prima mettere mano sulle impostazioni per separare gli SSID, cambiare i canali e vedere se va tutto.

2. Dipende, che rete hai? FTTC o FTTH? Che operatore? Sapresti configurarlo? Si potrebbe fare ma bisogna vedere che cos'hai.

3. Allora bisogna innanzitutto capire come vuoi configurare la rete e da li, vedere se ti servono solo degli access point (per il wifi) o altro perchè se devi collegarli anche senza fili, non tutti i router/modem sono capaci di farlo (dipende da quanto è limitato anche il software).

4. Se puoi, forniscici i dettagli del: operatore che hai, tecnologia con cui sei collegato, quello che ti serve avere nella tua abitazione (se wifi in tutte le camere, casa grande e quindi bisogno di più punti di connessione, ecc ecc).
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 12:03   #3
Gramoz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
1. Dipende dal modem che hai tu, se si tratta del 7530 quasi sicuramente si più che altro per le tecnologie che si porta dietro; per il 7590 secondo me siamo li, ma ripeto dipende da quale hai tu (contando anche che se fosse il 7590 liscio senza wifi 6, lo puoi già scartare a discapito dello ZXHN H388X.
Sempre per la questione Wifi bisogna prima mettere mano sulle impostazioni per separare gli SSID, cambiare i canali e vedere se va tutto.
7590

Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
2. Dipende, che rete hai? FTTC o FTTH? Che operatore? Sapresti configurarlo? Si potrebbe fare ma bisogna vedere che cos'hai.
Misto rame.
Tim.
No, non saprei configurarlo da solo, ma con un aiuto probabilmente si

Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
3. Allora bisogna innanzitutto capire come vuoi configurare la rete e da li, vedere se ti servono solo degli access point (per il wifi) o altro perchè se devi collegarli anche senza fili, non tutti i router/modem sono capaci di farlo (dipende da quanto è limitato anche il software).
Al modem principale nello studio (che vorrei fosse il fritzbox anche se al momento c'è l'altro) ci sono collegati 2 PC fissi tramite cavo.
Al wi-fi sono collegati smartTV e i nostri smartphones.
In sala vorrei mettere l'altro modem per "amplificare" il segnale in modo che arrivi bene anche lì ed in cucina (nelle altre stanze arriva già bene), ma collegandoli tra loro in wi-fi..
Non abbiamo telefoni fissi in casa (cioè, abbiamo predisposizione e l'offerta telefonica li include, ma noi non li abbiamo collegati)

Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
4. Se puoi, forniscici i dettagli del: operatore che hai, tecnologia con cui sei collegato, quello che ti serve avere nella tua abitazione (se wifi in tutte le camere, casa grande e quindi bisogno di più punti di connessione, ecc ecc).


Dove vedi la M è dove c'è il modem principale, dove vedi l'asterisco è dove vorrei posizionare l'altro..
Dove vedi il puntino nel corridoio c'è un'altra presa per il telefono.
Come puoi vedere tra studio e sala ci sono ben 2 porte in legno massello e non posso tenerle aperte per fare passare meglio il segnale per cause di forza maggiore (un gatto che fa danni) :/

Scusa per il disegno

Ultima modifica di Gramoz : 07-09-2024 alle 12:33.
Gramoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 16:32   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8960
Quote:
Originariamente inviato da Gramoz Guarda i messaggi
Dove vedi la M è dove c'è il modem principale, dove vedi l'asterisco è dove vorrei posizionare l'altro..
I fritz possono ricevere una connessione wifi e renderla disponibile per altri dispositivi, quindi dallo ZTE nella zona M all'eventuale Fritz nella zona * il collegamento in wifi è fattibile, molto probabilmente non lo è il contrario, lo ZTE avrà sicuramente il firmware customizzato dall'operatore (TIM?) che avrà eliminato quel tipo di funzionalità (anche se molto probabilmente non l'avrà mai avuta).

La soluzione migliore per i collegamenti è sempre il cavo, con un cavo puoi fare come vuoi, anche mettere il Fritz nella zona M e collegarci lo ZTE posizionato nella zona * ed usarlo come access point (le impostazioni sono basiche e sicuramente possibili anche con fw customizzato).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v