|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
Corto estrazione jack audio
Ho preso da poco questa DAC, sul sito del produttore dovrei contattarli per chiederle se all'estrazione del jack da 6, si verificherebbe un corto tra i poli, quindi bisogna sempre disaliamentare?
![]()
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
|
Confesso che è la prima volta - forse per mia ignoranza - che vedo sollevare la questione se il jack cuffia si possa scollegare "a caldo" oppure no.
Da un punto di vista puramente teorico sembra a dir poco improbabile che andando in corto per una frazione di secondo l' uscita sbilanciata con i suoi 320mw (più o meno 1/3 di watt al massimo volume) possa danneggiare qualcosa, né il manuale di istruzioni dice qualcosa in merito. Oltretutto si suppone che la cuffia si stacchi quando la musica è finita, quando la potenza in uscita è pari a zero. Qui mi fermo, anche se i jack cuffia degli apparecchi in mio possesso (tra cui un paio di dac-amp) li scollego tranquillamente a caldo lungi da me dal dire cosa possa succedere su un apparecchio che non ho a disposizione per provare.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
|
Il jack delle cuffie si collega e scollega con l'amplificatore acceso ma col volume al minimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
ce da dire che sono abitudini che nessuna sa bene, ha ragione Deluso
Un altra cosa, volume al minimo oppure anche volume al massimo ma senza uscita di segnale?
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ Ultima modifica di Sterlok : 22-08-2024 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
|
Veramente se prendi cuffie serie c'è scritto nelle istruzioni e lo dicono anche i produttori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
Quote:
Quote:
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
|
Ho già detto come si fa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
scusa eh...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3250
|
Tecnicamente l' assenza di segnale equivale a volume a zero, perché in entrambi i casi la tensione in uscita è a zero.
=== Seguendo la traccia di una vecchia discussione, ho visto che sul manuale di un non recente (2010) amplificatore per cuffie a valvole chiamato Little Dot MK II è chiaramente indicato di spegnere l'amplificatore prima di staccare le cuffie. Va comunque detto che così come l' amplificatore dovrebbe avere una sorta di anti-bump per evitare il classico colpo (bump, appunto) all' accensione con le cuffie connesse, dovrebbe avere anche la protezione contro un possibile corto circuito. E' peraltro credibile quanto riportato da @abiak (ma non tutte le cuffie sono vendute con un manuale, io ho tre cuffie e per nessuna di queste mi è stato fornito un manuale) quanto meno sembra una prescrizione sensata. E' possibile (ma è solo un mio ragionamento, non una informazione da fonti attendibili) che il problema sia più sentito con cuffie ad alta impedenza (= centinaia di ohm piuttosto che decine), che richiedono tensioni maggiori a parità di potenza (essendo la potenza P = V^2 / R, la tensione sarà V = sqrt (P * R) )
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 22-08-2024 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.