Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_129929.html

Microsoft ha introdotto severi requisiti hardware per l'installazione e l'utilizzo di Windows 11. Sebbene esistano vari metodi e trucchi per aggirare tali restrizioni, l'azienda ha ora eliminato una delle soluzioni più semplici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 10:16   #2
elune
Member
 
L'Avatar di elune
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
Come se ci fosse la coda per installarlo
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.
elune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 11:03   #3
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da elune Guarda i messaggi
Come se ci fosse la coda per installarlo
Purtroppo avere la versione di windows aggiornata è comodo per alcune cose.
Il punto è che essere obbligati cambiare hardware è una forzatura ingiustificata.

Tra l'altro a breve ci sarà un altro cambio di hardware (con alcune giustificazioni reali) quasi obbligato per la necessità di avere delle NPU per i calcoli AI.
Ad oggi sono usciti solo notebook con questa caratteristica (e prendere oggi un portatile senza non ha molto senso) ma si spera che l'anno prossimo (ottobre) avremo finalmente anche i processori desktop.

A questo si unisce l'atteso Windows 12.... sto ritardando il cambio del mio i7-6700 proprio per questo. Voglio un processore con NPU per essere in linea per i prossimi 8 anni.

Ultima modifica di mail9000it : 20-08-2024 alle 12:45.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 11:04   #4
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da elune Guarda i messaggi
Come se ci fosse la coda per installarlo
Sarà...cmq giusto e avanti tutta!!
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 11:24   #5
Ataru224
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
Il fatto che l'edizione LTSC IoT non abbia i requisiti minima la dice lunga sull'effettiva fondatezza di questi ultimi
Ataru224 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 11:40   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
A questo si unisce l'atteso Windows 12.... sto ritardando il cambio del mio i7-6700 proprio per questo. Voglio un processore con NPU per essere in linea per i prossimi 8 anni.
Probabilmente con questo aggiungeranno il supporto obbligato alla piattaforma Microsoft Pluton che renderà obsoleto qualunque hardware inferiore alla serie 12 di intel e la serie 7000 di AMD, il piano comunque e già delineato, come per smartphone l'hardware và sostituito ogni 2 anni.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 12:51   #7
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
...., come per smartphone l'hardware và sostituito ogni 2 anni.
Stai delirando. A livello aziendale i PC devono durare almeno 5-6 anni anche perché servono 6 mesi per verificare la compatibilità con il software aziendale e 12-18 mesi (minimi) per sostituire un parco macchine di 4000 PC.
E tu vorresti cambiare tutto ogni 24 mesi ? Non lo farebbe nessuno, i costi e la logistica sarebbero improponibili.

In queste cose non comanda il mondo home ma il mondo business e intendo quello grosso, non lo studio grafico con 4 postazioni al quale può convenire (forse) un ricambio piú veloce per avere prestazioni piú elevate.

Ultima modifica di mail9000it : 20-08-2024 alle 13:00.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 13:06   #8
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 932
forse si potrebbe utilizzare l'installer di windows 24H2 LTSC, non credo cambi molto
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:14   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
posto anche qui questo video che cade a fagiuolo :
"Microsoft is killing Windows"
https://www.youtube.com/watch?v=U_ZXmq5D7GE

Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Il fatto che l'edizione LTSC IoT non abbia i requisiti minima la dice lunga sull'effettiva fondatezza di questi ultimi
Appunto.
Che poi sono stati loro ad aprire ufficilamente ai pc senza requisiti, ora un po alla volta si rimangiano quanto detto.


Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Probabilmente con questo aggiungeranno il supporto obbligato alla piattaforma Microsoft Pluton che renderà obsoleto qualunque hardware inferiore alla serie 12 di intel e la serie 7000 di AMD, il piano comunque e già delineato, come per smartphone l'hardware và sostituito ogni 2 anni.
Dove hai letto che anche intel ha implemetato Pluton sui 12th ? era una tecnologia esclusiva di amd originariamente (xbox), mi pare strano che su intel sia uscita addirittura prima di amd. Mi ricordo che intel aveva detto pubblicamente che loro avevano il loro IME con vPro ecc per cui non erano interessati al sistema della concorrenza. Poi MS li avrà convinti a suon di $ o di minacce, non vedo altra spiegazione.

Quote:
Originariamente inviato da PaolinoB Guarda i messaggi
forse si potrebbe utilizzare l'installer di windows 24H2 LTSC, non credo cambi molto
Secondo me conviene usare la versione "vecchia" cioè quella di oggi, poi gli fai fare gli aggiornamenti in automatico. Ti scarichi la iso e la tieni sul nas, tanto ogni tre/sei mesi peggiorano qualcosa (account MS, bitlocker attivo,ecc., vedi anche video sopra), io l'ho già salvata mesi fa , prima che peggiorassero qualcosa che non ricordo. Stanno applicando metodicamente l'esempio della rana bollita.
Oppure Rufus e passa la paura.

Ultima modifica di sbaffo : 20-08-2024 alle 15:26.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:21   #10
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Forse questo workaround è il segnale che su Windows server 2025 il TPM sarà obbligatorio?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 16:23   #11
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
Quello non è un problema. Tanto la maggior parte dei windows server sono tutte in virtualizzazione su un hypervisor linux.
Quelli che conosco io hanno la possibilità di simulare un TPM.

Comunque vedo che anche qui il fomo per le NPU ha attecchito.

Raga è tutta fuffa
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 20:29   #12
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
E' sempre possibile estrarre un install.wim dal install.esd usando il comando dism; a sua volta e' possibile estrarre il wim appena creato su una partizione, quindi aggiungere manualmente il boot manager che puo' essere efi su dischi gpt , ed efi o classico sui dischi con mbr; il problema verra' fuori quando il blocco verra' imposto al caricamente del windows installato.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 20:38   #13
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
posto anche qui questo video che cade a fagiuolo :
"Microsoft is killing Windows"
https://www.youtube.com/watch?v=U_ZXmq5D7GE

Secondo me conviene usare la versione "vecchia" cioè quella di oggi, poi gli fai fare gli aggiornamenti in automatico. Ti scarichi la iso e la tieni sul nas, tanto ogni tre/sei mesi peggiorano qualcosa (account MS, bitlocker attivo,ecc., vedi anche video sopra), io l'ho già salvata mesi fa , prima che peggiorassero qualcosa che non ricordo. Stanno applicando metodicamente l'esempio della rana bollita.
Oppure Rufus e passa la paura.
ma la LTSC 24H2 ha già l'installer nuovo...
boh appena esce una versione di test, ci provo
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 23:03   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Quote:
Originariamente inviato da Ataru224 Guarda i messaggi
Il fatto che l'edizione LTSC IoT non abbia i requisiti minima la dice lunga sull'effettiva fondatezza di questi ultimi
Davvero? Non riesco ad installare la LTSC IoT 2021 in un i7 860... partendo da chiavetta USB ottenuta da ISO untouched: mi si ferma su schermata nera, prima dei pallini roteanti di avvio di Windows.
(Lo stesso problema con LTSC 1809 2019 sempre da ISO intonso). Solo la LTSB 2016 si avvia perfettamente da USB. Ed è l'OS attualmente in uso.

Avete idee da dove partire, per favore?

Ultima modifica di giovanni69 : 23-08-2024 alle 23:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 06:59   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Davvero? Non riesco ad installare la LTSC IoT 2021 in un i7 860... partendo da chiavetta USB ottenuta da ISO untouched: mi si ferma su schermata nera, prima dei pallini roteanti di avvio di Windows.
(Lo stesso problema con LTSC 1809 2019 sempre da ISO intonso). Solo la LTSB 2016 si avvia perfettamente da USB. Ed è l'OS attualmente in uso.

Avete idee da dove partire, per favore?
Fai questa prova, io avevo lo stesso identico problema con il mio i7-950, vai nel bios, impostazioni del chipset e controlla di avere VT-d su DISATTIVATO.

Fammi sapere se risolvi ! Non è assolutamente detta, però tentare non nuoce.

Ultima modifica di Saturn : 24-08-2024 alle 07:03.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 09:03   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Non ci posso credere....

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
controlla di avere VT-d su DISATTIVATO.

La chiavetta ora si avvia perfettamente
GRAZIE, Saturn!


Poi a LTSC 2021 IoT installata da USB, è possibile ripristinare VT-d per l'avvio standard da SSD?
Oppure il PC è condannato a rimanere con l'OS e VT-d disattivato?

Ultima modifica di giovanni69 : 24-08-2024 alle 09:09.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 09:14   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La chiavetta ora si avvia perfettamente
GRAZIE, Saturn!


Poi a LTSC 2021 IoT installata da USB, è possibile ripristinare VT-d per l'avvio standard da SSD?
Oppure il PC è condannato a rimanere con l'OS e VT-d disattivato?
Puoi tentare ...non ricordo più...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 11:23   #18
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Se non devi usare il passtrough per la virtualizzazione lo puoi lasciare disabilitato.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 14:36   #19
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Eh certo ma vorrei mantenere la possibilità di usare VMware workstation.

Quindi vuol dire che di fatto il boot non partirà Windows installato al ripristino di VT-d ?

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Puoi tentare ...non ricordo più...
Per me fallisce senza disattivare VT-d: una procedura V2P mediante backup di VM IoT 2021 con Macrium e successivo ripristino su PC fisico aveva evidenziato la medesima schermata nera, la stessa della chiavetta USB in fase di installazione, prima dei pallini.

Certo, non si capisce perchè debba esserci un controllo di disattivazione di VT-d da BIOS a partire da Windows 1809 2019... per ottenere un accesso a Windows in CPU vecchie. Non sia mai che l'utente voglia usare Virtual Box con Windows nuovo e CPU vecchia...

Ultima modifica di giovanni69 : 24-08-2024 alle 14:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2024, 14:54   #20
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
Se non ricordo male per far funzionare vmware workstation basta vmx, vt-d serve solo se vuoi collegare una periferica direttamente alla macchina virtuale.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1