|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_129929.html
Microsoft ha introdotto severi requisiti hardware per l'installazione e l'utilizzo di Windows 11. Sebbene esistano vari metodi e trucchi per aggirare tali restrizioni, l'azienda ha ora eliminato una delle soluzioni più semplici. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 205
|
Come se ci fosse la coda per installarlo
__________________
15 Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Purtroppo avere la versione di windows aggiornata è comodo per alcune cose.
Il punto è che essere obbligati cambiare hardware è una forzatura ingiustificata. Tra l'altro a breve ci sarà un altro cambio di hardware (con alcune giustificazioni reali) quasi obbligato per la necessità di avere delle NPU per i calcoli AI. Ad oggi sono usciti solo notebook con questa caratteristica (e prendere oggi un portatile senza non ha molto senso) ma si spera che l'anno prossimo (ottobre) avremo finalmente anche i processori desktop. A questo si unisce l'atteso Windows 12.... sto ritardando il cambio del mio i7-6700 proprio per questo. Voglio un processore con NPU per essere in linea per i prossimi 8 anni. Ultima modifica di mail9000it : 20-08-2024 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2823
|
Sarà...cmq giusto e avanti tutta!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Il fatto che l'edizione LTSC IoT non abbia i requisiti minima la dice lunga sull'effettiva fondatezza di questi ultimi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
E tu vorresti cambiare tutto ogni 24 mesi ? Non lo farebbe nessuno, i costi e la logistica sarebbero improponibili. In queste cose non comanda il mondo home ma il mondo business e intendo quello grosso, non lo studio grafico con 4 postazioni al quale può convenire (forse) un ricambio piú veloce per avere prestazioni piú elevate. Ultima modifica di mail9000it : 20-08-2024 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 932
|
forse si potrebbe utilizzare l'installer di windows 24H2 LTSC, non credo cambi molto
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7656
|
posto anche qui questo video che cade a fagiuolo
![]() "Microsoft is killing Windows" https://www.youtube.com/watch?v=U_ZXmq5D7GE Quote:
Che poi sono stati loro ad aprire ufficilamente ai pc senza requisiti, ora un po alla volta si rimangiano quanto detto. ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Oppure Rufus e passa la paura. Ultima modifica di sbaffo : 20-08-2024 alle 15:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
|
Forse questo workaround è il segnale che su Windows server 2025 il TPM sarà obbligatorio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2083
|
Quello non è un problema. Tanto la maggior parte dei windows server sono tutte in virtualizzazione su un hypervisor linux.
Quelli che conosco io hanno la possibilità di simulare un TPM. Comunque vedo che anche qui il fomo per le NPU ha attecchito. Raga è tutta fuffa ![]()
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
E' sempre possibile estrarre un install.wim dal install.esd usando il comando dism; a sua volta e' possibile estrarre il wim appena creato su una partizione, quindi aggiungere manualmente il boot manager che puo' essere efi su dischi gpt , ed efi o classico sui dischi con mbr; il problema verra' fuori quando il blocco verra' imposto al caricamente del windows installato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 932
|
Quote:
boh appena esce una versione di test, ci provo ![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
|
Quote:
![]() ![]() (Lo stesso problema con LTSC 1809 2019 sempre da ISO intonso). Solo la LTSB 2016 si avvia perfettamente da USB. Ed è l'OS attualmente in uso. Avete idee da dove partire, per favore?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 23-08-2024 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
|
Quote:
Fammi sapere se risolvi ! Non è assolutamente detta, però tentare non nuoce.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 24-08-2024 alle 07:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
|
Non ci posso credere....
La chiavetta ora si avvia perfettamente ![]() GRAZIE, Saturn! ![]() ![]() ![]() Poi a LTSC 2021 IoT installata da USB, è possibile ripristinare VT-d per l'avvio standard da SSD? Oppure il PC è condannato a rimanere con l'OS e VT-d disattivato?
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 24-08-2024 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17476
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
|
Se non devi usare il passtrough per la virtualizzazione lo puoi lasciare disabilitato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
|
Eh certo ma vorrei mantenere la possibilità di usare VMware workstation.
Quindi vuol dire che di fatto il boot non partirà Windows installato al ripristino di VT-d ? Per me fallisce senza disattivare VT-d: una procedura V2P mediante backup di VM IoT 2021 con Macrium e successivo ripristino su PC fisico aveva evidenziato la medesima schermata nera, la stessa della chiavetta USB in fase di installazione, prima dei pallini. Certo, non si capisce perchè debba esserci un controllo di disattivazione di VT-d da BIOS a partire da Windows 1809 2019... per ottenere un accesso a Windows in CPU vecchie. Non sia mai che l'utente voglia usare Virtual Box con Windows nuovo e CPU vecchia... ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 24-08-2024 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 721
|
Se non ricordo male per far funzionare vmware workstation basta vmx, vt-d serve solo se vuoi collegare una periferica direttamente alla macchina virtuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.