Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2024, 13:00   #1
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Sicurezza di Windows funziona strano

Buondì!

Ho un nuovo portatile con windows 11 pro, che per me è la prima volta che uso.

Quando apro il programma "tipo antivirus" dal simbolino in basso con lo scudo blu dove c'è un punto esclamativo giallo non si apre.
Se la apro dalla lista delle applicazioni si apre coi suoi tempi ed alcune cose non rispondono ai comandi.
Mi mostra una pagina dove ci sta "sconosciuto" su diversi punti (allego schermata), che cosa posso fare?

https://imgur.com/a/lh81EVU
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2024, 13:14   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da aquila noctis Guarda i messaggi
Buondì!

Ho un nuovo portatile con windows 11 pro, che per me è la prima volta che uso.

Quando apro il programma "tipo antivirus" dal simbolino in basso con lo scudo blu dove c'è un punto esclamativo giallo non si apre.
Se la apro dalla lista delle applicazioni si apre coi suoi tempi ed alcune cose non rispondono ai comandi.
Mi mostra una pagina dove ci sta "sconosciuto" su diversi punti (allego schermata), che cosa posso fare?

https://imgur.com/a/lh81EVU
Una domanda: il sistema operativo era preinstallato su quel notebook, o Windows 11 l'hai istallato tu? Se la risposta è che è Windows è preinstallato, è preinstallato qualche altro prodotto di sicurezza (antivirus, suite di sicurezza, firewall ecc) di altro produttore (McAfee, Norton, TrendMicro ecc.)? Molto spesso i notebook con Windows preinstallato vengono forniti anche di qualche prodotto di sicurezza in versione trial, c'è qualcosa del genere anche lì?
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2024, 13:38   #3
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1564
quello nello shot è win defender (o in italiano Sicurezza di Windows), installato di default insieme a win su ogni pc, con w10 o w11

x il fatto di avere una scritta Sconosciuto le varie voci è una cosa non normale. Non saprei dire a cosa sia dovuto, ma sembra che "qualcosa" stia bloccando la normale attività di win defender

esistono in rete un sacco di tool che permettono il blocco o disattivazione o anche il disinstallo di win defender proprio perchè installato di fabbrica su ogni pc e magari qualche utente utilizza altri antivirus e non gradisce defender.
sembra quindi che qualcosa nel tuo pc blocchi la normale attività di defender. A cosa poi sia dovuto attendiamo news da chi ne sa di più (la cosa migliore sarebbe metterci le mani x vedere a cosa sia dovuto, ma non essendo possibile io al momento non ho soluzioni da proporre in merito).
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2024, 14:26   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
e se vai dentro alle varie schede sconosciuto cosa vedi?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 07:03   #5
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Una domanda: il sistema operativo era preinstallato su quel notebook, o Windows 11 l'hai istallato tu? Se la risposta è che è Windows è preinstallato, è preinstallato qualche altro prodotto di sicurezza (antivirus, suite di sicurezza, firewall ecc) di altro produttore (McAfee, Norton, TrendMicro ecc.)? Molto spesso i notebook con Windows preinstallato vengono forniti anche di qualche prodotto di sicurezza in versione trial, c'è qualcosa del genere anche lì?
Ciao, windows 11 pro era già installato e credo sia originale perché c'è l'etichetta dietro.
Non ci sono altri antivirus, almeno scorrendo la lista delle applicazioni ...

Non è che si può reinstallare il pacchetto sicurezza di windows?
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 07:06   #6
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
e se vai dentro alle varie schede sconosciuto cosa vedi?
Nulla di particolre,se lancio l'app parte col molta, molta calma, ma una volta aperta se entro dentro nelle sezioni con scritto "sconosciuto" sembra tutto okay
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 08:01   #7
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1564
ahah tutti lo vogliono rimuovere (me compreso) e tu lo vuoi rimettere ... ciascuno ha la sue idee

esistono tool appositi che permettono di rimuovere app bloatware (tipo defender) ma anche di ripristinare il loro stato. una tra queste è Windows 11 Debloater Tool che trovi qui https://freetimetech.com/windows-11-...l-debloat-gui/
non ricordo se nello specifico funziona anche x defender. prova a vedere, intanto è un tool questo che male non fa.

ti consiglio anche di installare l'ottimo DefenderUI https://www.defenderui.com/
il quale permette diversi settaggi di defender che difficilmente troveresti. prova a vedere se da qui è tutto ok e tutto attivato
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 11:02   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
Ciao, dato che è un portatile nuovo forse gli mancano degli aggiornamenti, hai cercato gli aggiornamenti su windows update?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 12:06   #9
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, dato che è un portatile nuovo forse gli mancano degli aggiornamenti, hai cercato gli aggiornamenti su windows update?
Sì quelli ci sono
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 12:13   #10
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
ahah tutti lo vogliono rimuovere (me compreso) e tu lo vuoi rimettere ... ciascuno ha la sue idee

esistono tool appositi che permettono di rimuovere app bloatware (tipo defender) ma anche di ripristinare il loro stato. una tra queste è Windows 11 Debloater Tool che trovi qui https://freetimetech.com/windows-11-...l-debloat-gui/
non ricordo se nello specifico funziona anche x defender. prova a vedere, intanto è un tool questo che male non fa.

ti consiglio anche di installare l'ottimo DefenderUI https://www.defenderui.com/
il quale permette diversi settaggi di defender che difficilmente troveresti. prova a vedere se da qui è tutto ok e tutto attivato
Ho trovato l'opzione per Windows Security su "fine tuning debloater", come lo faccio partire?
(le essential, hanno il bottone run script, ma questo non si capisce come farlo
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2024, 12:37   #11
aquila noctis
Senior Member
 
L'Avatar di aquila noctis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Edmonton, AB
Messaggi: 656
Non riuscendo a trovare come avviare lo script di Windows 11 Debloater Tool dal fine-tuning debloater, ho risolto così:

dalle app di windows, vai su Sicurezza di W.
clicca avanzate e seleziona prima ripristina, poi reimposta,
Riavvia

nel mio caso si è sistemato così!
__________________
Lenovo, Full HD 15,6", i5-1335U, 24 GB Ram, 1256GB SSD, (NVMe da 256 GB + SSD da 1 TB)
aquila noctis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v