Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2023, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...re_120933.html

L'ultimo aggiornamento di Windows 10 Patch Tuesday sta causando errori di installazione per alcuni utenti. Microsoft ha fornito una soluzione temporanea, ma c'è anche un fix manuale per risolvere subito il problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 14:00   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1697
Grazie per info, a Me che non sono un'Azienda tutto ok, ma il restore healt che problema risove in questo caso? Non lo hanno detto?
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 14:30   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Ho riscontrato il problema anch'io su una postazione domestica, una di cinque.

Ma è basta riprovare ad installare l'aggiornamento una seconda volta nel mio caso, per fortuna.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 20:25   #4
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Purtroppo il problema e' comparso a molte macchine in azienda; queste fallivano l'aggiornamento a un passo dalla fine e facevano un revert, col risultato che per riavere la macchina utilizzabile passavano da 5 a 15 minuti,
poi il giorno dopo si ripeteva la stessa tiritera.
Dopo una accurata verifica ho scoperto che falliva qualcosa relativo all'aggiornamento di certificati uefi che andavano a interessare o la partizione di boot, o la partizione di recovery, o forse entrambe.
Il prolema si presentava solo sui sistemi con boot uefi o con partizione recovery mancante.
Non ho pensato alla soluzione del /restorehealth; dopo mezza ho spostato winre.wim in c:\recovery\windowsre e poi dato i comandi
reagentc.exe /disable
reagentc.exe /setreimage /path c:\recovery\windowsre /target c:\windows
reagentc.exe /enable

nei dischi con partizione gpt ho attivato il csm e avviato con un disco aggiuntivo mbr con il solo bootmanager, dopo l'aggiornamento ho rimesso come prima; nei dischi con mbr ho aggiunto sempliemente impostato la partizione di windows come attiva e aggiunto il bootmanager classico, e sono stato salvato dal fatto che le installazioni sono state fatte via network con installazione preparata con sysprep per cui il secure boot non ha effetto.

Sarei invece curioso di sapere l'esatto motivo; quello che ho trovato io sembrava dire che fosse fallito l'inserimento della revoca di un certificato, sempre se ho ben interpretato l'errore.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 20:30   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Grazie ... a lavoro gli aggiornamenti arrivano tramite WSUS. Non dovremmo avere problemi ... ma sulle varie installazioni domestiche non credo di avere partizioni di ripristino.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 21:42   #6
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Se fai un'installazione pulita, windows ti crea una piccola partizione dedicata, nascosta, e con un guid fisso, ci piazza winre.wim e lo rimuove da c:\windows\system32\recovery , ma non capisco perche' lo rimuova.
Se usi un disco gia' partizionato, restringe la partizione e aggiunge la partizione piccola di recovery di seguito; l'unico modo di preservare la geometria del disco e' di piazzargli dentro i files di installazione, allora mette winre.wim in c:\recovery\windowsre , e lo lascia anche in system32\recovery\ dove pero' non viene utilizzato; si puo' spostare manualmente su un sistema mbr, ma su un uefi anche la partizione di boot deve essere nascosta e avere un guid fisso; se qualcosa non corrisponde l'update a cui si riferisce l'articolo e quello di qualche mese fa falliscono l'installazione.
E' davvero programmazione fatta coi piedi questa.

In ogni caso la recovery e' quella piccola live che parte quando windows ha fallito un certo numero di riavvii; fra l'altro ho notato che viene modificata ogni tanto per cui il sistema la monta e la aggiorna.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 22:54   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7671
io è da giugno che ho lo stesso problema, aggiorna riavvia arriva al 99% e poi dice che non è riuscito, manca un file o codice di errore numerico. Ho provato tutti i dism le guide eccetera, falliscono pure loro, mi resta solo il "replacement" (una specie di reinstallazione conservativa con un tool di Ms) che non ho mai fatto e non mi fido, ma ormai dovrò.

Devo verificare le partizioni nascoste come dice Higgs, originariamente era una installazione di prova non mia, forse clonata da un altro pc, poi diventata "definitiva" per pigrizia, chissà che casini ha sotto. Sperem di non dover formattare.

Ultima modifica di sbaffo : 16-10-2023 alle 22:59.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 23:00   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Se fai un'installazione pulita, windows ti crea una piccola partizione dedicata
Quella in fondo all'unità ? C'è sulle macchine a lavoro. A casa, non l'ho proprio presente. Sono quasi tutte installazioni ormai vecchiotte, man mano aggiornate.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2023, 23:34   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7671
ci vorrebbe una guida sintetica sulle partizioni nascoste di windows, Higgs è il candidato ideale per farla.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1