Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2023, 09:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ck_113422.html

Lo scorso anno, grazie a un passo falso di Intel, era possibile overcloccare le CPU Core di 12a generazione "non K" su alcune motherboard. Quest'anno, in base alle prime evidenze, non sembra che accadrà altrettanto con le CPU Core di 13a generazione annunciate al CES 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 10:07   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Considerazione mia..
dopo aver visto i bench, le temperature ed i consumi delle nuove proposte Intel (ma pure anche AMD) pare piuttosoto chiaro che l'overclock è a tutti gli effetti già impostato di fabbrica.. ed a un punto tale che mi pare abbia poco senso andare a cercare la versione K per fare oc..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 10:48   #3
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Considerazione mia..
dopo aver visto i bench, le temperature ed i consumi delle nuove proposte Intel (ma pure anche AMD) pare piuttosoto chiaro che l'overclock è a tutti gli effetti già impostato di fabbrica.. ed a un punto tale che mi pare abbia poco senso andare a cercare la versione K per fare oc..
Ti pare male perche' questi silici hanno un margine allucinante su cui mettere mano, sia in OC (ram, cache e core) che in undervolt.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 10:53   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Ti pare male perche' questi silici hanno un margine allucinante su cui mettere mano, sia in OC (ram, cache e core) che in undervolt.
Va benissimo, può essere.
Ma coi consumi e le temperature che già raggiungono di default lo trovo privo di senso..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:05   #5
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
OC

L'overclocking può essere una passione, nessuno lo nega. Tuttavia ha poco senso perché se per aumentare di un GHz il clock devo cominciare a spendere soldi per un super-sistema di raffreddamento tanto da sembrare una cella frigorifera conviene comprare un processore più grosso con più core. Inoltre come affidabilità è molto meglio.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:11   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
una volta si overcloccava per risparmiare, oggi si spende di più per overcloccare!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:15   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
come tirarsi la zappa sui piedi

niente da fare, non impara da suoi errori
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:18   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
una volta si overcloccava per risparmiare, oggi si spende di più per overcloccare!
+1
Bei tempi... ora se non hai un kit liquido con i controc@zzi non le tieni a bada queste cpu multicore (soprattutto ora che superiamo abbondantemente i 200w su un rettangolino di pochi cm)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:27   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Sono assolutamente contrario alla pratica dell'overclock, ma questo non significa dover rinunciare ad un processore Intel di tipo K (appunto overcloccabile) semplicemente perché i die dei processori di questo tipo vengono ricavati nelle aree centrali dei wafer di produzione ergo sono migliori in termini di maggior purezza dei reticoli cristallini e questo comporta minor riscaldamento e minor consumo in condizioni di full load a parità di frequenze di esercizio dei corrispondenti processori non overcloccabili

A parte il fatto che le motherboard di fascia alta con chip Intel top di gamma di default applicano un leggero overclock al processore senza che si operi volutamente e manualmente sul bios UEFI

Per esempio il mio ormai vetusto intel core i9 9900K che installai su una Motherboard con chip intel Z390 riesce a lavorare stabilmente in full load senza superare la temperatura di 80 °C con tutti gli 8 core e 16 threads attivi a frequenze di clock che oscillano tra i 4,8 GHz e i 4,9 GHZ nonostante che a queste condizioni il clock nominale dovrebbe essere secondo intel di 4,7 GHz

Tutto questo nonostante che non abbia overcloccato intervenendo nel BIOS UEFI, non ho nemmeno overcloccato la memoria DDR4 che l'ho fissata a 2666 MHz (1333 MHz reali) secondo le specifiche nominali intel del controller incorporato nel processore medesimo (sono quattro moduli da 16 GByte ognuno in configurazione dual chanel di freq
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:35   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Sono assolutamente contrario alla pratica dell'overclock, ma questo non significa dover rinunciare ad un processore Intel di tipo K (appunto overcloccabile) semplicemente perché i die dei processori di questo tipo vengono ricavati nelle aree centrali dei wafer di produzione ergo sono migliori in termini di maggior purezza dei reticoli cristallini e questo comporta minor riscaldamento e minor consumo in condizioni di full load a parità di frequenze di esercizio dei corrispondenti processori non overcloccabili

A parte il fatto che le motherboard di fascia alta con chip Intel top di gamma di default applicano un leggero overclock al processore senza che si operi volutamente e manualmente sul bios UEFI

Per esempio il mio ormai vetusto intel core i9 9900K che installai su una Motherboard con chip intel Z390 riesce a lavorare stabilmente in full load senza superare la temperatura di 80 °C con tutti gli 8 core e 16 threads attivi a frequenze di clock che oscillano tra i 4,8 GHz e i 4,9 GHZ nonostante che a queste condizioni il clock nominale dovrebbe essere secondo intel di 4,7 GHz

Tutto questo nonostante che non abbia overcloccato intervenendo nel BIOS UEFI, non ho nemmeno overcloccato la memoria DDR4 che l'ho fissata a 2666 MHz (1333 MHz reali) secondo le specifiche nominali intel del controller incorporato nel processore medesimo (sono quattro moduli da 16 GByte ognuno in configurazione dual chanel di freq
Capisco la tua posizione ma non approvo.
Ho avuto un I5 4670K (deliddato in pochi minuti da solo senza esperienze pregresse) che da 3,4-3,6Ghz di default, mi ha permesso di tenerlo stabilmente a 4,5Ghz, senza spese extra se non della pasta metallo liquido sul die.
Questo mi ha permesso con la massima stabilità e soddisfazione di tenerlo fino a 1 mese fa con prestazioni superiori del 30% rispetto alla cpu stock e non ho arrecato alcun danno alla cpu che infatti è ora in uso presso un utente a cui l'ho venduta sul mercatino.

oggi forse è diverso, l'overclock è diventato più una ricerca di stabilire dei record in qualche classifica di hwbot o spremere al massimo il sistema perchè si è speso 500€ per una mainboard top e dispiace lasciare tutto a default (o comunque a fare vedere che il tuo lavora a 100Mhz più dell'atro e in cinebench hai il 3% di punteggio in più ).
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:37   #11
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
... continua ...

.. Dicevo che ho impostato manualmente i 4 moduli di memoria DDR4 da 16 GByte ciascuno (ovviamente config. dual chanel) alla frequenza nominale di 2666 Mhz prevista dal controller incorporato nel processore nonostante che questi supportano la frequenza di clock nominale di 3600 MHz, ho tuttavia impostato tali moduli a lavorare con timing molto spinti (14-14-14-32)

Considerando che per i carichi di lavoro particolarmente gravosi (rendering 3D, codifica/decodifica video ecc. ecc.) se ne fa carico totalmente la mia GEfOrce RTX 3080, di fatto il mio i9 9900K non si trova mai di lavorare in full load, le sue temperature si mantengono sempre e comunque ben la di sotto dei 50 °C (in inverno quando fa freddo rilevo temperature intorno ai 35/40 °C)

C'è anchje da dirte ch eho installato un sistema di dissipazione con radiatore da 420 mm di Arctic ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:38   #12
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Va benissimo, può essere.
Ma coi consumi e le temperature che già raggiungono di default lo trovo privo di senso..
Il senso e' appunto avere clock e prestazioni maggiori, con consumi e temperautre minori rispetto ad averli a default.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 11:46   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@megthebest

Non capisco perché mi hai quotato, quello che tu sostieni non ha nulla a che fare con ciò che ho scritto ... non ho parlato di prestazioni, non ho parlato di eventuali danni in condizioni di overclock ... ho semplicemente scritto che non preferisco overclokkare, punto .... forse hai sbagliato destinatario del tuo commento ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:14   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
una volta si overcloccava per risparmiare, oggi si spende di più per overcloccare!
In effetti è vero.
Nato come pratica "illegale" per potenziare le CPU si è trasformato in un business.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:19   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Il senso e' appunto avere clock e prestazioni maggiori, con consumi e temperautre minori rispetto ad averli a default.
Quella che citi è ottimizzazione.
Cioè, se la CPU che ti è capitata è buona, puoi mantenere il clock riducendo wattaggio e di conseguenza temperature e consumi.
O se vuoi fare una via di mezzo alzando anche un po' il clock.

Il fatto è che per come siamo messi oggi devo dirti che l'attrattiva per oc è del tutto diversa rispetto ai tempi d'oro ormai venti anni fa..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:25   #16
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
A me del discorso del bloccare arbitrariamente le capacità di un componente dispiace che, anche a distanza di tantissimi anni, il produttore non rilascia lo sblocco, così da allungare la vita a roba che potrebbe evitare la spazzatura ancora per qualche anno.
Ci sono CPU di fascia molto bassa che se solo si potessero alzare di frequenza andrebbero facilmente il doppio, perfino sui portatili.

Ma come sempre il portafogli è più importante dell'ambiente.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:26   #17
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quella che citi è ottimizzazione.
Cioè, se la CPU che ti è capitata è buona, puoi mantenere il clock riducendo wattaggio e di conseguenza temperature e consumi.
O se vuoi fare una via di mezzo alzando anche un po' il clock.

Il fatto è che per come siamo messi oggi devo dirti che l'attrattiva per oc è del tutto diversa rispetto ai tempi d'oro ormai venti anni fa..
No e' semplicemente l'OC in tempi moderni, un 13600k che ti boosta max single core 5.1 lo porti a 5.4/5.5 ALL core consumando meno di averlo a default.

Tutto e' diverso rispetto a 20 anni fa, perche' abbiamo 40 anni e non piu' 15, si stava meglio quando si stava peggio e non ci sono piu' le mezze stagioni.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 20-01-2023 alle 12:28.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:33   #18
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
una volta si overcloccava per risparmiare, oggi si spende di più per overcloccare!
già, bei tempi. Ma questo ce lo ricordiamo noi "vissuti"
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 13:09   #19
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...io sono tra quelli che overcloccavano il Celeron 300...a 450!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 13:34   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...io sono tra quelli che overcloccavano il Celeron 300...a 450!
io ho iniziato con il celeron 600mhz 66x9 portato a 900mhz 100x9
poi sono passatato al barton2500 1833mhz 166x11 portato a 2200mhz 200x11


....poi ne sono uscito
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1