Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2022, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ma_111440.html

In rete sono apparse quelle che sembrerebbero essere le foto di un prototipo di scheda video Radeon RX 7000 di fascia alta. Non è chiaro se si tratti di una RX 7900 XT o una RX 7900 XTX. Le nuove GPU RDNA 3 di AMD saranno annunciate nella serata del 3 novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 10:05   #2
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Io non ho spazio per questi monoliti Clarkiani
Ridatemi una Nano
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 10:13   #3
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4241
A differenza di quanto successo con i ryzen, dove al minimo accenno di lead prestazionale presa ci hanno fatto una discreta cresta a listino, vedo molto meglio le proposte radeon rispetto alle controparti nvidia.

Gli basta confermare quanto di buono fatto con la serie 6000 per rapporto prezzo/prestazioni/consumi per mangiucchiare buone quote a nvidia.

Nvidia che tra connettori esplosi, tdp e prezzi nonsense per gpu desktop inizia a stare sulle balle a parecchi.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 11:26   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5120
Almeno che uno non giochi su un TV o monitor 4k,se dovessero essere ben performanti in 2k e 2k+ (3440x1440) e aver prezzi ottimi,sarebbero da prendere molto in considerazione,per chi ha esigenze di giocare e spendere alte cifre, c'è Nvidia,anche se,senza Dlss anche le Nvidia fanno faticuccia in 4k a dettagli alti.
Io credo che saranno un pochino dietro a Nvidia ma non di molto, però con prezzi accettabili,anche se in generale,ormai i prezzi non sarebbero molto accettabili....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 12:24   #5
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Devo ammettere che dal punto di vista del design è stupenda
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 19:09   #6
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3131
In linea di massima tutte le schede (eccetto le nuove). Subiscono correzioni verso il basso (giustamente).
Rimane invece cementata la fascia Mainstream 150/200€ con le 1650 & 6500XT.
Nessuna novità all'orizzonte.
Arc 580 sparita e niente sostituite.
Stanno cercando di fare l'impossibile per portare il FHD 60 @ 300€.
Quando a primavera 2020 stava a 150...
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 23:11   #7
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
A differenza di quanto successo con i ryzen, dove al minimo accenno di lead prestazionale presa ci hanno fatto una discreta cresta a listino, vedo molto meglio le proposte radeon rispetto alle controparti nvidia.

Gli basta confermare quanto di buono fatto con la serie 6000 per rapporto prezzo/prestazioni/consumi per mangiucchiare buone quote a nvidia.

Nvidia che tra connettori esplosi, tdp e prezzi nonsense per gpu desktop inizia a stare sulle balle a parecchi.
la triste verità è che nvidia fa quello che vuole con i prezzi perchè sa di non avere rivali e amd non gli sta mangiucchiando nessuna quota.
le 6000 erano ottime in raster, ma se io devo spendere più di 600 euro voglio schede che mi gestiscano bene anche il ray tracing e amd con rdna 2 non è all'altezza di nvidia con rt, speriamo migliorino le cose con rdna 3 ma anche loro devono mettere i core dedicati al rt.
a questo punto anche se molto acerba lato software l'architettura intel arc sembra funzionare egregiamente con rt e dx12, comincio a credere che tra pochi anni sarà lei a rivaleggiare con nvidia nelle fasce alte, amd sono troppi anni che ci prova ma senza successo
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 09:38   #8
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4241
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
la triste verità è che nvidia fa quello che vuole con i prezzi perchè sa di non avere rivali e amd non gli sta mangiucchiando nessuna quota.
le 6000 erano ottime in raster, ma se io devo spendere più di 600 euro voglio schede che mi gestiscano bene anche il ray tracing e amd con rdna 2 non è all'altezza di nvidia con rt, speriamo migliorino le cose con rdna 3 ma anche loro devono mettere i core dedicati al rt.
a questo punto anche se molto acerba lato software l'architettura intel arc sembra funzionare egregiamente con rt e dx12, comincio a credere che tra pochi anni sarà lei a rivaleggiare con nvidia nelle fasce alte, amd sono troppi anni che ci prova ma senza successo
Il raytracing non andrebbe considerato così preponderante nella scelta della gpu, non così tanto, perchè amd con 600 euro circa ti dà una 6800 xt e nvidia una 3070, quello che perdi in rt amd te lo ridà in raster e vram, che ritengo più utili nelle circostanze videoludiche in generale.

Per non parlare poi della fasce più basse, con 400 euro si rimedia una rx 6700 10gb, una nemesi della 3060 ti con 2gb di vram in più al prezzo e consumi della 3060 liscia.

Non la vedo così male amd rispetto a 3/4 annetti fa dove girava ancora con chip rebrandati come quei bidonacci delle rx 590 e vega 64...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.

Ultima modifica di OrazioOC : 01-11-2022 alle 09:41.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1