|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...or_110233.html
Intel ha annunciato l'addio ai brand Celeron e Pentium per i processori notebook a partire dal 2023. Spazio a "Intel Processor", un nuovo prodotto per il segmento "Essential" che si affianca ai marchi Intel Core, Intel Evo e Intel vPro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
i Pentium N5000 ancora se la cavano, mentre i Celeron N3000 ed N4000 sono deludenti a dir poco.
comunque gli HP Stream con i Celeron N3XXX e 4XXX hanno venduto un sacco, per gli studenti sono il top.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
meglio un Ryzen AMD di fascia bassa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
Perché le soluzioni attuali sono ben diverse basti dire che quei Celeron erano ancora dei dual core, mentre oggi arrivano a 5 core... Intel Celeron 7305 Performance Thanks to the 5 cores, the multi-threaded performance should be clearly faster than the older dual-core Tiger Lake CPUs with 15 Watt (like the Intel Core i3-1115G4). However, due to the missing Turbo and the low clock speed, the single core performance will be very low. Tipo? Quali sarebbero le alternative attuali ai celleron e pentium di intel? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2281
|
si ormai i ryzen 5 5500u li svendono proprio, nemmeno i pentium hanno ragione di esistere
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc Ultima modifica di Bi7hazard : 16-09-2022 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
Che fantasia il reparto marketing, siccome i vecchi nomi ormai sapevano di prodotti infimi, li hanno rinominati con un più generico "Intel processor" per far si che in caso di dubbio c'è comunque il bollino blu, e' un processore Intel quindi vado sul sicuro..
![]() Ma e' un arma a doppio taglio, chi si scotta con questa robaccia poi per trauma ricevuto non vorrà più saperne dei "processori Intel" ![]() Ora finalmente tutti gli odiatori seriali del logo Intel potranno sfogarsi liberamente con meme assurdi, che nessuno può dargli torto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
|
I cosiddetti "cinesi" o "cinesoni", cioè convertibili, portatili low cost o simil tablet montano ancora i celeron 4000, se non addirittura 3000 series.
Erano già piuttosto inadeguati nel 2017 - 2018 perchè suddette macchine spesso e volentieri presentavano lag e scatti, vuoi anche per piattaforme non del tutto ottimizzate. Oggi lo sono ovviamente ancor di più. Aprire un browser e navigare su pagine che non siano statiche HTML con un paio di JPEG e qualche giffina tipo primi anni 2000 non è esattamente piacevole con simili cpu per le varie ragioni come scroll incerto, scattini, video a pieno schermo non esattamente fluidi..
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Sono quei processori che trovi nei portatili che la gente compra dopo aver chiesto a te se erano buoni, e tu avevi detto che no, sono da evitare come la peste...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
cose di marketing che lasciano il tempo che trovano
in ogni caso il Celeron n4020 non è (o meglio era) poi privo di un suo senso. Per la casalinga che guarda le ricette su youtube, non andava male, reggeva flussi 4k 30fps. Nel migliore dei casi lo ho visto abbinato a pannelli fullHD IPS.
nei task leggeri abbinato a 8GB di ram in DC e con un nvme decente era persino reattivo con win10, (mentre abbinato a emmc ovviamente fa pena) ma è più un discorso teorico che altro. ha anche avuto il merito di rendere possibili vari notebook a basso costo per studenti con poche risorse. Se ne erano totalmente sprovvisti ad inizio pandemia rispondevano all'esigenza (quando per quasi un anno i notebook erano diventati un bene raro). altro buon uso di quelle gamme di cpu è nei NUC destinati a task dove basta limitata potenza. come detto da altri con i prezzi attuali dei ryzen5 serie U ... non hanno più senso di esistere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4224
|
Ne ho uno, Chuwi Hi10X, equipaggiato con Celeron N4100 ... non mi risultano rallentamenti in navigazione generica. Da semplici benchmark che faccio su tutti i PC che mi capitano sotto mano ... quella CPU rende più o meno come un Q9650.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
|
Sarebbero dovuti sparire del mercato anni fa!
fanno c@c@re! "comunque gli HP Stream con i Celeron N3XXX e 4XXX hanno venduto un sacco, per gli studenti sono il top. " ma per l'amor di Dio... IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
Quote:
il portatile ryzen più economico l'ho comprato un mese fa, con il R3 5300U quad core con freedos a €280
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
La notizia dice solo che non verranno più chiamati Celeron o Pentium. Nel caso li producessero ancora cambierebbero il nome commerciale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
credo ci sia un poco di confusione i pentium/celeron N3xxx e N4xxx non dovrebbero essere fuori produzione ? il rebrand essendo a partire dal 2023 non dovrebbe riguardare gli stessi ma di 12a o 13a gen direttamente ?
PS anni fa presi un acer aspireone con pentium n4000 pagato 100€ da mediaworld, inizialmente preso per fare da mediaplayer per nowtv via pc ma poi promosso ad uso generico dalla mia ragazza : sono passati anni dall'acquisto ma è ancora li sinceramente l'unica pecca è che ram e memoria interna è tutto saldato e non aggiornabile ma per 100€ fa ancora il suo onesto lavoro per navigare internet e i social e qualche giochino passatempo oltre che uso office |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
https://www.intel.com/content/www/us...processor.html Quote:
![]() La prima cosa che mi viene da pensare è che ci siano ancora tanti fondi di magazzino da smaltire, anche se ormai credevo che dopo "la fame" che c'è stata nei mesi scorsi dove praticamente qualsiasi cosa andava a ruba ormai fossero esauriti anche loro... Poi c'è da considerare che usare i processori di ultima generazione richiede anche l'impiego di componentistica più costosa come le DDR5, ricordo che già anni fa Intel fu spinta dagli OEM a continuare a produrre processori di fascia bassa di generazione precedente per la possibilità di usare ancora le più economiche ed abbondanti memorie DDR3... Comunque stavo anche pensando che forse anche la presenza di processori così vecchi rende necessaria la nuova nomenclatura in modo da non confondere quelli vecchi con quelli attuali basati sulla nuova architettura ibrida. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.