Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2024, 08:55   #1
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Alimentatore ad alta efficienza a basso carico per NAS

Buongiorno a tutti,
Ho un NAS/mediaserver composto da una mobo asrock n100m e 7 hard disk in raid 6. Il tutto è attualmente alimentato da un ali economico di recupero (LC-power 550w) con un po' di adattatori... insomma, un mezzo frankenstein.

Vorrei sostituirlo con un alimentatore anche di bassa potenza, ma che sia molto efficiente ai bassi/bassissimi carichi, che sono le situazioni in cui si troverebbe a lavorare nel 90% del tempo, se non di più.

Ho attaccato un rilevatore di consumi alla presa, i dati più significativi che ne ho tirato fuori sonon questi:

Picco massimo: 180-200w per qualche frazione di secondo all'accensione.

Consumo in idle con dischi in rotazione: 60w
Consumo in idle con dischi in spindown: 30-35w (vanno in spindown dopo 1 ora e mezza circa di non uso)
Consumo durante l'utilizzo: tra i 65w e gli 80w a seconda di quello che sta facendo. Con un uso molto pesante dei dischi (tipo espansione/ricostruzione/check del raid 6) arriva sui 90w.

Vorrei sostituire l'alimentatore attuale per una serie di motivi:
- ha qualche annetto sulle spalle, con tutto quello che ne consegue. L'avevo acquistato per un pc con la ati x1950pro e core 2 duo, o simile, per rendere l'idea.
- ha solo due prese sata native. Gli altri 5 dischi li devo attaccare tramite adattatori molex/sata, e la cosa non mi piace più di tanto.
- Sono abbastanza convinto che di quei 60w in idle (e 30w con dischi fermi), una buona percentuale se la consumi lui. Ridurre i consumi anche solo di 10/15w per un sistema che potrebbe/dovrebbe stare acceso ore e ore se non giorni... sarebbe oro colato.

Il top sarebbe un picoPSU... ma poi come alimento i dischi?

Grazie in anticipo per le risposte
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2024, 16:50   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Se cerchi un alimentatore con la maggiore efficenza energetica maggiore del 90% , puoi scegliere nell' ordine un alimentatore marchiato :
1) 80 plus titanium
2) 80 plus platinium
3) 80 plus gold .

Dai test che si trovano su internet la maggiore efficenza energetica si ha con un carico del 50% rispetto alla potenza dell ' alimentatore , ma l' efficenza rimane sempre maggiore del 90% con qualsiasi carico anche basso come nel tuo caso .
Quindi anche se prendi un alimentatore da 400W - 500W , 80 plus titanium , platinium o gold , l' efficenza energetica e molta alta in ogni caso .
Trovare in vendita alimentatori con potenza inferiore a 500W e un po difficile e hai poca scelta .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 09:33   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se cerchi un alimentatore con la maggiore efficenza energetica maggiore del 90% , puoi scegliere nell' ordine un alimentatore marchiato :
1) 80 plus titanium
2) 80 plus platinium
3) 80 plus gold .

Dai test che si trovano su internet la maggiore efficenza energetica si ha con un carico del 50% rispetto alla potenza dell ' alimentatore , ma l' efficenza rimane sempre maggiore del 90% con qualsiasi carico anche basso come nel tuo caso .
Quindi anche se prendi un alimentatore da 400W - 500W , 80 plus titanium , platinium o gold , l' efficenza energetica e molta alta in ogni caso .
Trovare in vendita alimentatori con potenza inferiore a 500W e un po difficile e hai poca scelta .
Ciao!
Grazie per la risposta.
Si, ho visto che ormai gli alimentatori sotto i 500w di buona efficienza sono praticamente estinti. Eppure a me servirebbe meno di 1/4. Ad esempio in questo momento sta facendo uno streaming con transcoding (hardware) al volo e sta consumando 75-80w alla presa.

Hai per caso qualche nome o qualche marchio che produce alimentatori 80 plus (almeno) gold intorno ai 500w?

Grazie
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 10:14   #4
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 410
Massima efficienza a bassi carichi è difficile, la ventola per raffreddare riduce l'efficienza, ad esempio, ma è indispensabile al giorno d'oggi.
Un buon alimentatore è il SFX Power 3 450W della Bequiet, facile da trovare, prezzo contenuto e ha buone caratteristiche. C'è anche la versione da 300W volendo.
Piccolo difetto, non ha l'adattatore per SFX a ATX.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 10:44   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Se vuoi spendere poco c' e il be quiet! Pure Power 11 400W che e plus gold .
Altimenti C' e il Seasonic PRIME FANLESS PX-450, 450W che e 80 plus platinium .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2024, 17:41   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Grazie mille, gentilissimi!!!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v