|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ra...he_109980.html
Due leak hanno svelato, a circa 15 giorni dall'annuncio ufficiale, praticamente tutte le caratteristiche delle CPU Core 13000 "Raptor Lake". Più E-core, cache maggiorata, clock in Turbo Boost in crescita ma... consumi di punta oltre i 250W. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7797
|
Continuo a pensare che 250w sono veramente ma veramente tanti.
Praticamente sarà molto difficile tenerli a bada con un raffreddamento ad aria e anche ad acqua ci vorrà un radiatore decisamente importante. Va bene che 250w sono sull'HE e molti avrebbero fatto un raffreddamento custom a prescindere ma trovo tutto molto sproporzionato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Il problema è che c'è una discrepanza fra quello che preferisce il dipartimento marketing e quello ingegneria Intel e questo, complici i produttori di schede madri con le loro ridicole impostazioni di default, è continua fonte di confusione e meme.
I 250W (o quelli che sono) del PL2 non sono intesi essere continuativi; il processore è progettato per mantenerli per tempi brevi per poi continuare ad operare al TDP (PL1), e se il limite termico viene raggiunto inizialmente per qualche momento non ha troppa importanza, dato che frequenza, tensione e potenza verranno diminuite di conseguenza senza ripercussioni a lungo termine per la salute della CPU. Per questa modalità di operazione non è necessario avere impianti di raffreddamento mostruosi. ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
|
Ottimo, non vedo l'ora di tornare alla combo Intel-Nvidia
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7797
|
Quote:
E ad esempio se lancio un processo particolarmente gravoso su CPU che richiedesse il 100% della potenza come verrà gestito? Con picchi a intermittenza o la CPU sceglierà un regime tollerabile e costante? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4452
|
certo che però intel deve smetterla con il tdp a frequenza base... oramai devi entrare nel bios e limitare la cpu per farla andare al tdp che per anni intel ci ha spacciato come "unico"... oggi finalmente inserisce anche il tdp turbo, ma non fa altro che cercare di mescolare le carte...
quando consuma un 12900k? 125W o 241W?? tra questo, la questione nanometri e il fatto che gli E-core non sono supportati dai giochi o da tutti i software intel continua a cercare di buttare fumo negli occhi degli acquirenti. Poi oh, trovo la tecnologia P-E ottima per migliorare delle cpu che altrimenti avevano raggiunto il limite di 8 cores... e sono pure ottime cpu, ma cavolo, vorrei che fossero chiari per tutti i suoi pregi e difetti, altrimenti ti trovi quello che giustamente ti dice:"ma come, ho comprato un 10900k che dovrebbe avere 125W di tdp rispetto al ryzen 2700x che ha 105W di tdp... com'è possibile che con 20W di differenza il mio dissipatore non riesce a raffreddarlo?" poi vagli a spiegare che in realtà il 10900k consuma 100W in più del ryzen... oppure "io compro il 12600k che tanto 10 cores per giocare sono pure troppi per molti anni a venire", quando di cores ne ha 6 per giocare...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: TUF GAMING X670E-PLUS WIFI| CPU: RYZEN 7600X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 6000MHz CL30| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Quote:
Ancor più visti i tempi. E purtroppo sembra che AMD stia seguendo il medesimo percorso. Sono deluso.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tuttavia in molte schede madri di default la CPU non verrà mai limitata a 125W, e PL2 può anche essere maggiore di 241W. In questi casi l'unico limite è spesso solo quello termico (di default 100 °C), ed allora con un normale dissipatore ad aria la CPU magari andrà per qualche istante a 240+ W, per poi gradualmente calare di potenza fino al livello che il dissipatore può mantenere in maniera continuativa con la CPU al limite termico.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4452
|
Quote:
per questo dico che Intel continua con un marketing al limite della "pubblicità ingannevole"...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: TUF GAMING X670E-PLUS WIFI| CPU: RYZEN 7600X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 6000MHz CL30| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
Non hanno interesse ad usare di default parametri consigliati da Intel perché sono in competizione fra loro stessi. Ed ora che praticamente tutti i modelli di schede madri proposti (tranne i prodotti di fascia più infima) sono "gaming" o "per overclock" nessuno si sogna di usare limiti più bassi di default. Questo è anche uno dei motivi per i quali i costi delle schede madri sono aumentati nel tempo (perché un utente dovrebbe acquistare una scheda madre che supporta elettricamente ad esempio al massimo 90W continuativi quando una scheda 'gaming' con sezione elettrica con i controfiocchi e ben dissipata permetterebbe valori ben più elevati?). Questo è possibile poiché dai datasheet Intel i limiti di potenza sono intesi essere elastici in maniera da potersi adattare alle necessità e limiti di dissipazione ed elettrici della scheda madre. È vero che Intel chiude un occhio e favorisce questo poiché tira acqua al proprio mulino, ma ora che anche AMD ha intrapreso la stessa strada sembra difficile che la situazione possa tornare a quella di 10 anni fa a meno di interventi esterni a livello legale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 11-09-2022 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4452
|
Quote:
puoi usare gli E-cores per giocare, ma non ci sono che li supportano.. nel video vanno a forzare il gioco a girare sugli E-cores, ma il gioco ovviamente va peggio rispetto ad usare i P-cores, anche a causa di una cache più lenta. ho visto un video recente di non ricordo che testata su youtube che rispondevano alle domande degli utenti... uno ha chiesto se gli E-cores verranno mai sfruttati in gaming e questi hanno risposto che non avrebbe senso usare dei core più lenti per il gaming, andrebbero a penalizzare quelli più potenti.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: TUF GAMING X670E-PLUS WIFI| CPU: RYZEN 7600X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 6000MHz CL30| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 Ultima modifica di nevets89 : 11-09-2022 alle 15:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Chiaro comunque che se punti ad un top di gamma e sai che devi tirargli il collo con compiti gravosi e di lunga dureata è imperativo prendere un dissipatore all'altezza.. quindi ad aria qualcosa tipo il deepcool assassin III, ma se vuoi anche andare OC serve un dissi a liquido con radiatore 3 ventole o meglio ancora uno custom.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7797
|
Quote:
In certi casi potrebbe essere una alternativa al riscaldamento ![]() In ogni caso aspetto di vedere il prodotto vero e proprio che l'esperienza mi dice che le slide non sono mai affidabili e che spesso tra quello che si legge e quello che sarà ci sono sempre delle differenze come sottolineava anche s12a. Son curioso di vedere anche quello che sarà il prezzo al dettaglio ora che la concorrenza di AMD è sentita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
Certo se hai una stanza piccola con dentro cinque PC che renderizzano a canone allora le cose cambiano..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
Quote:
![]()
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1
|
questa è realmente la cosa più spiritosa che ho mai letto su questo sito.
allora chiedi a Manolo e Paolo che al prossimo giro di reviews facciano i test a frequenza base per Intel e in turbo per AMD, e con dissipatori tarati per il TDP dichiarato, così ci verrà ancora più da ridere vedendo in che abbisso è andata a finire Intel, ma almeno potremmo constatare a che punto è arrivato il vero livello di competizione nelle CPU mainstream rispetto alle dichiarazioni delle specifiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
L impatto sul clima non lo danno i PC ,ne le automobili come vogliono farti credere da anni ,magari sono le industrie che producono queste cose e le industrie che producono pezzi per queste cose ..
Come diceva un nostro stimato onorevole il problema del riscaldamento globale sono i peti delle mucche e noi che mangiamo hamburger e facciamo peti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14734
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
|
Ma processori di fascia enthusiast Intel non li fa più? Non seguo più da un po' e con il mio mi trovo ancora benissimo, se mi sconfifferasse però fare un secondo PC potrei pensare ad uno di questi...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
Sulla mia MSI Z690-A con i7-12700K l'impostazione minima di default ad esempio è PL1=PL2=241W e generoso overvolt; in tali condizioni la CPU può richiedere facilmente oltre 200W negli stress test in maniera continuativa se la dissipazione lo permette. Dubito sia Intel ad obbligare i produttori a configurare le schede madri così, ma non è che lo impedisca. E dalle slide rilasciate all'uscita di Alder Lake venivano esortati i recensori a testare con PL1=PL2=241W per avere le massime prestazioni, e questa configurazione addirittura considerata come default. Questo è quello intendevo inizialmente come discrepanza fra dipartimento marketing e quello ingegneria: ![]() Mentre i datasheet (pubblici: https://cdrdv2.intel.com/v1/dl/getcontent/655258): ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 12-09-2022 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.