Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2022, 00:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ano_index.html

AMD annuncia i primi 4 processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 e tecnologia produttiva a 5 nanometri, assieme alle nuove piattaforme socket AM5. E' considerevole il balzo in avanti delle prestazioni grazie ad un mix tra novità architetturali e frequenze di clock che si innanzano considerevolmente. Debutto sul mercato dal 27 settembre.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 01:11   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3116
Per Natale qualcosa arriverà?

D'ogni modo è la prima gen AM5 vediamo i prezzi delle MB, ma Intel intanto rimane ferma ai 10nm per la loro gen 13°...
Dubito sapranno fare di meglio.

In qualunque caso è diventata "strutturale" la 3D cache:
il Jolly da tirare fuori come midgen, per tenere a distanza Intel alla bisogna.

E comunque aspetto le CPU 65W TDP.

Ultima modifica di Max Power : 30-08-2022 alle 12:33.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 01:24   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Il 7700 sembrerebbe ottimo in base ai core e al rapporto prezzo/presunte prestazioni
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 02:06   #4
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ano_index.html

AMD annuncia i primi 4 processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 e tecnologia produttiva a 5 nanometri, assieme alle nuove piattaforme socket AM5. E' considerevole il balzo in avanti delle prestazioni grazie ad un mix tra novità architetturali e frequenze di clock che si innanzano considerevolmente. Debutto sul mercato dal 27 settembre.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Brava AMD, anzi bravissima, almeno sulla carta, ma ingenua, se si gioca di botto le sue carte senza dosare la sua superiorità: Intel non ci starà a farsi umiliare, e scatenerà tutta la sua potenza di fuoco.
Non dimentichiamo che Intel è in grado di quasi monopolizzare la produzione X86 di TSMC... e a quel punto addio Ryzen 7000 Zen 4: saranno introvabili e fuori mercato!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 03:43   #5
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
strano che nessuno si strappi le vesti per il tdp di 170w e ancora la storia dei 10 nm...

Intel reports a density of 100.76MTr/mm2 (mega-transistor per squared millimetre) for its 10nm process, while TSMC's 7nm process is said to land a little behind at 91.2MTr/mm2
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 06:04   #6
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Gli incrementi prestazionali mostrati sono buoni, ma il vero punto forte di zen4 è l'efficenza energetica cioè quanto consumano per ottenere tali prestazioni.
Temo tuttavia che l'intero costo della piattaforma sia veramente alto e potrebbe favorire la piattaforma intel
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 06:27   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Ottimo, vediamo i benchmark ora.

In ogni caso zen4 lo salto, metto un 5700x e cambio piattaforma con zen5
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 06:47   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Brava AMD, anzi bravissima, almeno sulla carta, ma ingenua, se si gioca di botto le sue carte senza dosare la sua superiorità: Intel non ci starà a farsi umiliare, e scatenerà tutta la sua potenza di fuoco.
Non dimentichiamo che Intel è in grado di quasi monopolizzare la produzione X86 di TSMC... e a quel punto addio Ryzen 7000 Zen 4: saranno introvabili e fuori mercato!
AMD ha ancora i modelli 3D V-Cache da parte, e per quanto riguarda TSMC ci sono sicuramente dei contratti di fornitura che obbligano TSMC a fornire almeno tot wafer al mese ad AMD, non possono lasciarla a piedi e produrre per Intel così facilmente. Poi Intel da TSMC produce le sue GPU, che ancora è da capire se saranno almeno minimamente competitive, non si metteranno a produrne in quantità esagerate se non sanno se davvero venderanno qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh
strano che nessuno si strappi le vesti per il tdp di 170w e ancora la storia dei 10 nm...

Intel reports a density of 100.76MTr/mm2 (mega-transistor per squared millimetre) for its 10nm process, while TSMC's 7nm process is said to land a little behind at 91.2MTr/mm2
Personalmente non mi piace l'idea che abbiano aumentato così i TDP, ma i miglioramenti all'efficienza energetica, stando alle slides, sono comunque importanti, probabilmente hanno deciso di sacrificare l'efficienza leggermente per migliorare le prestazioni.

La densità dei processi produttivi è solo un fattore (frequenze, consumi, rese sono altri fattori molto importanti) e la densità può variare a pari processo produttivo a seconda dell'architettura e delle librerie utilizzate. Zen4, tra l'altro, è sul 5nm TSMC, non più sul 7, quindi la differenza di densità è ancora maggiore rispetto a quella che hai riportato
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:20   #9
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
speriamo nei prezzi umani di mobo e ram, perchè non posso chiedere altro al mio povero i5 4690k sormontato da un dark rock pro 4 con conseguente oc.
volevo prendere am4 con un 5600x, ma sono riuscito ad aspettare fino ai 7000, vedremo come andrà a finire
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:39   #10
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi

La densità dei processi produttivi è solo un fattore (frequenze, consumi, rese sono altri fattori molto importanti) e la densità può variare a pari processo produttivo a seconda dell'architettura e delle librerie utilizzate. Zen4, tra l'altro, è sul 5nm TSMC, non più sul 7, quindi la differenza di densità è ancora maggiore rispetto a quella che hai riportato
Vorresti dire minore.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:46   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Brava AMD, anzi bravissima, almeno sulla carta, ma ingenua, se si gioca di botto le sue carte senza dosare la sua superiorità: Intel non ci starà a farsi umiliare, e scatenerà tutta la sua potenza di fuoco.
Non dimentichiamo che Intel è in grado di quasi monopolizzare la produzione X86 di TSMC... e a quel punto addio Ryzen 7000 Zen 4: saranno introvabili e fuori mercato!
Non dimenticare che Intel è un cliente minore di TSMC e pure un suo diretto concorrente.
Circa la potenza dui fuoco:
Guarda i pl2 intel, la potenza di fuoco si è esaurita, dovresti parlare di potenza di fusione per le attuali generazioni intel piuttosto.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:53   #12
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13998
Niente da dire sulle CPU, tanta roba.

Ma prezzi troppo alti, troppo.

E credo che anche le schede madri costeranno un botto, così come le memorie...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 07:55   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
In un momento storico di crisi energetica e in cui si parla di ridurre i consumi etc mi pare un po' assurdo alzare il TDP del modello base.
Non che gli equilibri del mondo vengano influenzati da alcuni processori eh, però...
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:00   #14
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Ma è prevista nella roadmap una cpu con 3d v cache compatibile con le ddr4 ?
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:04   #15
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma è prevista nella roadmap una cpu con 3d v cache compatibile con le ddr4 ?
non su am5
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:17   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
@paolo corsini non si riesce a zoomare la terza immagine (Cliccare sull'immagine per ingrandirla zen4 ipc uplift)



la cosa che impressiona di più è il 7600k più veloce del 12900k
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:18   #17
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

la cosa che impressiona di più è il 7600k più veloce del 12900k
si ma sono nei giochi ovviamente, se ci pensi non è strano visto che i giochi non sfruttano i core in piu presenti sulla cpu intel
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:23   #18
stormen
Senior Member
 
L'Avatar di stormen
 
Iscritto dal: May 2021
Città: Amandola
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Niente da dire sulle CPU, tanta roba.

Ma prezzi troppo alti, troppo.

E credo che anche le schede madri costeranno un botto, così come le memorie...
Infatti sarà proprio cosi.
__________________
Lian-Li O11D | 7x ARCTIC P12 PWM PST | Seasonic Prime TX-1000 | MSI MEG x570S UNIFY-X MAX | AMD Ryzen 5950X | ARCTIC Liquid Freezer II 360 | Crucial Ballistix @ 3733 MHz (2 x 32 GB) | Western Digital SN850X 4TB | ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4090 OC
stormen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:31   #19
valakas92
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 27
si conferma il binomio 6 core 300$.. ci dobbiamo dimenticare quel che e' stato fino al 3700x, per quanto mi riguarda passo fino almeno alla gen 9 con una piattaforma matura e dal costo accessibile, semmai avessi l'esigenza di un boost maggiore opterei per un 5800x3d a prezzo di saldo
valakas92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2022, 08:34   #20
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4237
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Niente da dire sulle CPU, tanta roba.

Ma prezzi troppo alti, troppo.

E credo che anche le schede madri costeranno un botto, così come le memorie...
Quoto sui prezzi, specialmente dei 7600x e 7700x, 50 euro a core sono tanti, per assurdo convengono più 7900x e 7950x come prezzo al core.

Senza considerare il costo della piattaforma in se sensibilmente più alto di am4.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1