|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...po_103719.html
Il noto produttore di macchinari agricoli presenta il culmine di un lavoro iniziato vent'anni fa, completato grazie ad acquisizioni mirate e sviluppo sul campo. Ecco il primo trattore autonomo Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21987
|
In effetti tra le le possibili aplicazioni della guida autonoma direi che quella di un trattore in un campo è sicuramente tra le prome da considerare.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4176
|
ma non lo erano gia da anni?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2468
|
Ma mi compila anche il 730 ?
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
|
La Guida autonoma è l'ideale per i trattori ma so che già adesso i trattori sono molto avanzati in questo senso.
Però noto sempre più spesso come la tecnologia sia poca cosa quando manca l'energia. Ho letto che un paio di grosse aziende a livello europeo hanno chiuso la produzione di concimi chimici. Questo perché il gas costa troppo per la mancata vendita di gas da parte della Russia che onora solo i contratti a lungo termine. In seguito a questo nazioni come la Svizzera sono in crisi nella loro agricoltura: https://www.tvsvizzera.it/tvs/mancano-concimi--liberate-le-scorte-della-confederazione/47225830 «Alla luce di difficoltà nella produzione di concimi e di problemi logistici, per far fronte a un'eventuale penuria il Dipartimento dell'economia ha liberato una parte delle scorte obbligatorie, mediante ordinanza che entrerà in vigore il 15 di gennaio. Questo contenuto è stato pubblicato il 30 dicembre 2021 - 10:49 30 dicembre 2021 - 10:49 » «Attualmente, stando a una nota dell'Ufficio federale per l'approvvigionamento economico del Paese (UFAE), il concime azotato è scarsamente disponibile, e ciò a poche settimane dalle prime concimazioni in vista dell'inizio della stagione vegetativa. La Svizzera dipende completamente dalle importazioni di concime azotato. Le cause di questa strozzatura? La diminuzione a livello mondiale della produzione di ammoniaca, un componente principale del concime azotato, a causa dei prezzi elevati del gas;» |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20087
|
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.




















