Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2021, 09:40   #1
Zatarra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
Aiuto recupero file e partizione.

Buongiorno a tutti, ho cercato nelle varie discussioni qui sul forum ma non ho trovato qualcuno con il mio stesso identico problema ... spero di aver cercato bene.
Iniziamo dal principio, da vero asino ho creato l'iso per l'installazione di windows 10 nel mio disco da 320 GB con la conseguente perdita dei dati.
Ora mi ritrovo con il disco K che misura solo 32 GB in FAT 32.
Ho scaricato testdisk e photorec, con quest'ultimo ho recuperato molti dati eliminati molto tempo fa e questo mi fa ben sperarare, visto che i file "nuovi" non ci sono e probabilmente sono ancora nel disco.
Testdisk invece solo dopo la ricerca approfondita mi trova la seconda partizione in NTFS (il disco completo era così prima del casino).
Se provo a dare il comando "P: list files" la risposta è Can't open filesystem. Filesystem seems damaged.
Non mi da la possibilità di creare l'immagine del NTSF.
Comunque adesso mi ritrovo la schermata con le due partizioni ma non capisco come impostare i comandi Primary bootable, Primary, e Deleted.
La cosa che mi incute paura e il comando write, che di solito risolve la situazione ma nel mio caso. boh
In questo momento ho paura di fare cose azzardate che potrebbero cancellare ancora di più i dati.
Vi ringrazio in anticipo, vi auguro una buona giornata e aspetto con ansia una risposta da qualche anima pia.

Ultima modifica di Zatarra : 17-11-2021 alle 10:22.
Zatarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2021, 19:13   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1101
Ciao,
il tuo timore te lo posso confermare.
Non scrivere nulla sul disco da cui intendi recuperare i dati, altrimenti è molto probabile che perderai definitivamente la possibilità di recuperarli.
Spero che nel frattempo tu non abbia salvato i files recuperati con photorec sullo stesso disco da cui li avevi persi, se hai fatto così potresti aver perso altri dati che sarebbero stati recuperabili.

Quando si usano SW di recupero dati, è necessario salvare i dati su un secondo hdd per non sovrascrivere i cluster.
Quando vengono sovrascritti i cluster sul disco contenente i dati da recuperare, è altamente probabile che i dati vengano sovrascritti fisicamente proprio nel tentativo di recuperarli.
Quindi, mai scrivere nulla sopra un disco che contiene dati da recuperare!

Per quanto riguarda i sw, ti sconsiglio di usare photorec o qualsiasi altro che sia gratuito, perchè questi non permettono di recuperare la struttura cartella e nemmeno i files col nome originale.
Questi sw fanno solo un recupero raw, quindi ignorano la struttura del filesystem. Ai files recuperati viene assegnato un nome fittizio e potrebbe addirittura risultare corrotto se la partizione non era ben deframmentata.
il recupero raw va fatto solo in casi davvero disperati, come ultima spiaggia, cioè quando è ormai ovvio che la struttura del filesystem è stata spazzata via completamente o in parte.

Consiglio di effettuare una scansione completa del disco in lettura usando un software che sia in grado di analizzare i records rimanenti del filesystem precedente alla sovrascrittura (esempio R-Studio), salvare su un secondo drive tutto quello che serve tra i dati trovati e poi in caso ci si accorge che manca qualche file di una certa importanza, cercarlo e salvarlo tra i dati trovati in RAW.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2021, 20:57   #3
Zatarra
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
ok

Grazie per la risposta, sto facendo dei tentativi, ti faccio sapere appena risolvo qualcosa.
Zatarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v