|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...11_101915.html
Parallels Desktop 17.1 si è arricchito di una nuova funzionalità: i TPM virtuali, che permettono di installare Windows 11 in una configurazione pienamente supportata da Microsoft Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
|
.... vTPM curioso.....
ma è sempre un TPM 2.0 reindirizzato al ChipTMP di Apple o è un TPM Software Puro, perchè in quest'ultimo caso il TPM va a farsi friggere, tanto vale un una Patch by TRSI o RAZOR1911.... LOL |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1956
|
È una via di mezzo: è un TPM software puro che però viene gestito all'interno del chip T2 dei MacBook.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 15
|
Il sogno di tutti i fan di Apple , comprare un mac da 3.000 euro per farci girare Windows 11 in virtuale :-)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.




















