Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2021, 13:19   #1
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
Formattare disco SMR

Salve, mi chiedevo se cambiando la dimensione di allocazione ad esempio 64 kb possa migliorare la velocità di riscrittura di questi maledetti hard disk oppure non serve a niente lo stesso?
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 17:41   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Non serve a niente.
Il processo di scrittura diventa lento man mano che si usano questo tipo di hdd.
Il motivo è che c'è un processo di scrittura particolare gestito direttamente dal firmware sugli hdd di tipo SMR, per cui non puoi fare nulla per velocizzarlo.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 21:37   #3
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
io non so a questi balordi cosa è saltato in mente quel giorno di mettere in commercio di nascosto questi fottuti SMR. Roba da criminali da sbattere in galera e buttare la chiave prima di averli picchiati a sangue.
Ormai l'hard disk si era fottuto. Scriveva a 100 kb al secondo. Ho cancellato tutto e fatto una formattazione a basso livello. Sembrava essere tornato come nuovo copiando dei file di dimensioni medie alla massima velocità. Ma come un idiota ho provato a copiare una cartella con 30 mila piccoli file e a metà strada si è fottuto di nuovo. E' tornato a scrivere a 100 kb al secondo.
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 21:56   #4
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
Perchè se almeno i balordi mettevano delle diciture tipo
"ATTENZIONE questi sono dischi particolari che possono diventare estremamente lenti nella riscrittura dei files"
un cliente ci pensa 3 volte prima di comprare e magari compra un altro hard disk.
Invece i balordi non scrivendo nulla un cliente pensa che siano hard disk normali come sono sempre esistiti in questi decenni e compra ad occhi chiusi fidandosi della marca.
Ma in questo mondo di furbetti e truffatori bisogna stare sempre attenti e super informati
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 01:41   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Gli SMR sono hdd particolari, sono costruiti in modo da renderli più capienti possibile col minor numero possibile di piatti.
La tecnica è quella di lasciare pochissimo spazio (gap) tra una traccia e l'altra, al contrario di quello che avviene sui normali hdd CMR, anzi addirittura le tracce adiacenti in certi punti si accavallano pure.
Quindi è necessaria una continua riorganizzazione dei dati contenuti nelle tracce, questa avviene in background ed è sempre più intensa man mano che l'hdd viene riempito o comunque man mano che vengono eliminati/sovrascritti nuovi dati.

Non descrivo nel dettaglio come avviene il processo di riorganizzazione delle tracce (per chi è interessato può facilmente trovare info a riguardo con una semplice ricerca su google).
Per chi vuole la pappa già pronta...
https://kb.synology.com/it-it/DSM/tu...rd_disk_drives

Ultima modifica di HDDaMa : 05-10-2021 alle 01:51.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 01:48   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Ooops messaggio doppio.
Eliminate questo, grazie
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 09:12   #7
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Non descrivo nel dettaglio come avviene il processo di riorganizzazione delle tracce (per chi è interessato può facilmente trovare info a riguardo con una semplice ricerca su google).
Per chi vuole la pappa già pronta...
https://kb.synology.com/it-it/DSM/tu...rd_disk_drives
solo che l'articolo è un pò troppo ottimista:
"Per evitare questo problema, i produttori di unità SMR hanno sviluppato un firmware che ottimizza le prestazioni di lettura/scrittura durante la sovrascrittura dei dati."

non ottimizza proprio un caxxo di niente
ad arrivare a scrivere a meno di 100 kb vuol dire che nemmeno col culo l'hanno fatta l'ottimizzazione. Non c'è proprio
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 09:27   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Marca e modello di questo "gioiellino" ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 11:16   #9
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Aggiungo anche che, certi hdd SMR hanno la funzionalità TRIM come le SSD.
Quindi se per errore vengono eliminati dei dati su un hdd col TRIM abilitato, questi vengono persi irrimediabilmente (nessun sw di recupero dati potrà più recuperarli).
Se si formatta per errore, tutto viene perso definifivamente senza più possibilità di recupero.
Nessuna ditta di rec. dati potrà fare qualcosa, sono persi per sempre e immediatamente.
Esattamente come sulle SSD.

Per sapere se i dischi che avete sono SMR, potete consultare questa lista.
https://www.truenas.com/community/re...mr-drives.141/

Gli hdd SMR hanno un'elevata memoria cache. Se facendo un semplice confronto della quantità di cache tra hdd simili (stessa marca, stessa capacità, modello simile) notate ad esempio che alcuni hanno una cache da 64 MB e gli altri simili 128 MB, sappiate che molto probabilmente quelli da 128 MB sono SMR.

Nel dubbio, potete sempre verificare col programma Victoria
https://hdd.by/victoria/

Victoria nella finestra "Drive Info" vi indicherà se l'hdd selezionato è di tipo SMR.
E' anche in grado di indicare se c'è la funzionalità TRIM abilitata.

Il TRIM sulle SSD è necessario per la loro longevità, quindi non andrebbe mai disattivato.
Il trim è presente solo su certi hdd SMR, la maggior parte non hanno quella funzionalità disponibile... e di direi che non importa tanto non durano niente questi hdd.

Ultima modifica di HDDaMa : 06-10-2021 alle 11:31.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 12:06   #10
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Marca e modello di questo "gioiellino" ?
Barracuda compute 4 tb
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 12:55   #11
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Quello dovrebbe essere solo il nome commercializzato, ma il vero modello (assegnato da seagate) dovrebbe essere riportato sull'etichetta del disco.
Probabilmente sarà un ST4000DM04
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 16:42   #12
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Il mio unico SMR in uso è un WD-Red che in scrittura i suoi 110 MBytes/sec. costanti, concessi dalla LAN, li tiene. Potrei fare magari un'altra prova.

Ho anche un paio di Seagate esterni taglio 6 TBytes, presi l'anno scorso ad ottimo prezzo, non ancora usati. L'idea sarebbe stata quella di renderli interni, ma se sono così fragili ... temo di schiantarli con qualche mese.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 17:24   #13
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Bisogna immaginare gli SMR come delle candele.
Fanno quello che devono fare per un breve periodo di tempo e pure male.
Le candele non illuminano molto, non scaldano gran chè e si consumano presto.
Se si vuole più luce è meglio usare una lampada, se vuoi calore è meglio un termosifone. Tuttavia tenere una candela in casa può essere utile in caso di blackout, ma si può benissimo usare la luce di un cellulare e scaldarsi con un fornello a gas.

Gli SMR non sono progettati per far girare un sistema operativo (meglio usare una SSD) e nemmeno per trasferire dati da un sistema all'altro (meglio usare una pennetta usb). Sono fatti solo per fare un backup una tantum da tenere in un cassetto e poi tirar fuori in caso dovesse succedere qualcosa di catastrofico sugli altri dispositivi di memoria.
Ma questo lo si potrebbe fare anche con un normalissimo hdd, quindi non ha molto senso usare un SMR.
Solo per risparmiare qualche soldino? Poi mica sto gran chè!

Gli hdd smr, per come funzionano, sono più simili alle ssd che non ai classici hdd, ma non sono nemmeno comparabili tra loro per prestazioni.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 18:00   #14
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi

Gli SMR non sono progettati per far girare un sistema operativo (meglio usare una SSD) e nemmeno per trasferire dati da un sistema all'altro (meglio usare una pennetta usb). Sono fatti solo per fare un backup una tantum da tenere in un cassetto e poi tirar fuori in caso dovesse succedere qualcosa di catastrofico sugli altri dispositivi di memoria.
Ma questo lo si potrebbe fare anche con un normalissimo hdd, quindi non ha molto senso usare un SMR.
Solo per risparmiare qualche soldino? Poi mica sto gran chè!

Gli hdd smr, per come funzionano, sono più simili alle ssd che non ai classici hdd, ma non sono nemmeno comparabili tra loro per prestazioni.
appunto porca di quella putt.
Alla fine costano solo poco meno dei classici CMR
Io fino a 2 settimane fa manco sapevo cosa diavolo fossero. Mi sono dovuto documentare perché non capivo cosa caxxo fosse accaduto per arrivare a scrivere a 100 KB al secondo.
Ho e ho avuto tanti Seagate (cmr) e mai problemi simili. Poi ho letto che queste merdacce sono negli ultimi anni sono stati messi di nascosto nel mercato come se appunto gli utenti Desktop una volta riempito (piano piano) l'hard disk lo abbandonano e non ci fanno più un caxxo secondo il loro cervello malato.
E' stata una truffa a tutti gli effetti.
Oggi per comprare un Hard disk bisogna prendere solo i modelli Nas tipo Ironwolf
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 22:24   #15
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Dovrei fare un backup su uno di questi dischi SMR, collegato su USB3. Effettivamente sembra un bel chiodo; circa 10000 files, in buona parte MP3, li sta scrivendo, con Teracopy, sui 50 MBytes/sec; considerando che domani ne devo copiare circa milione e trecentomila, per oltre 4 TBytes - ci sono di mezzo i set Tosec - per evitare di metterci qualche giorno, potrebbe essere più conveniente fare il backup creando un archivio TAR o ZIP senza compressione, con 7Zip ? Certo, se poi il file non si legge è stato tempo buttato.

Edit : mi rispondo da solo. La velocità non cambia.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 09-10-2021 alle 22:59.
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 09:22   #16
oliverb
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 606
sei fortunato a scrivere a 50 mb a me era arrivato pure a 50 KB
oliverb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2021, 14:32   #17
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4257
Ho quasi finito, sui files di grandi dimensioni va sui 120 MBytes/sec e oltre. Diciamo 16 ore per tutti i quattro tera e frazione.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v