|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...re_100042.html
Installato in cima al Säntis un laser in grado di catturare i fulmini e dirigerli in modo controllato a terra. Questo moderno sistema parafulmine nasce per proteggere installazioni sensibili, cose e persone su un'area molto più ampia del parafulmine di Franklin. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
Domanda spontanea: visto che quella torre è suscettibile di essere colpita così spesso, cosa proteggerebbe a sua volta il laser?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
Guardando il video si vede che il laser viene posto a lato di un parafulmine in metallo che scarica a terra e poi viene sparato verso il cielo facendo in modo che il raggio passi molto vicino alla punta del suddetto parafulmine. Il laser fa da apripista per il fulmine che ne segue la traiettoria verso terra ma giunto in basso viene intercettato dal parafulmine
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Se ricordo bene, usano un laser con una frequenza uguale o molto vicina ad una che eccita gli atomi di ossigeno oppure di azoto.
Nel fascio del laser si viene quindi a creare un canale di ionizzazione che fa da "filo da messa a terra" per le cariche in aria. Ad inizio anni 2000, erano state fatte delle ricerche pure per realizzare pistole/fucili "fulminatori" (praticamente dei taser che invece di dardo e filo usano un fascio laser). L'idea era di avere dei taser capaci di colpire a lunga distanza e con numero e potenza dei "colpi" limitati solo dalla batteria o dal generatore che li alimentava. Chissà che fine hanno fatto. Ultima modifica di LMCH : 24-08-2021 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
L'elettricita' scappa dalle punte...strano che nessuno ha ancora pensato di utilizzare un drone, collegato ad un parafulmine... Oramai un oggetto tecnologico deve essere abbinato a un drone "per definizione". Usano i droni collegati a qualunque cosa, dal contrabbando di droga (https://english.elpais.com/spain/202...-morocco.html), all'autovelox volante (https://www.inmoto.it/news/news/2021...sono_visibili), ad armi varie collegate al drone. Per farlo ancora piu' tecnologico, potrebbero usare l'aquilone di Benjamin Franklin, collegato a un drone che spara un laser... :-)
Vedremo il risultato dello studio. Interessante vedere le immagini catturate a 300mila fotogrammi al secondo. Chissa' che camera usano? Ultima modifica di joe4th : 24-08-2021 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
e thor non dice niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.