|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ate_99905.html
Ricercatori del MIT hanno creato una mano robotica gonfiabile restituisce agli amputati un controllo tattile in tempo reale. La protesi consente una vasta gamma di attività quotidiane, come chiudere la cerniera di una valigia, stringere una mano e accarezzare un gatto. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7235
|
sono sempre molto contento quando la tecnologia migliora per essere DAVVERO al servizio dell'uomo (grazie all'uomo, non dimentichiamolo)
![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Sono contento che si continui a sperimentare ma sono 20 anni che vedo video simili e il livello ai miei occhi profani sembra sempre pressoché lo stesso, cambia la forma, cambiano i materiali, cambiano gli ingombri ma questi arti sono sempre lentissimi a rispondere.
Non sono menomato fortunatamente e quindi non posso veramente giudicare, ma ho l'impressione che quelle classiche protesi meccaniche tipo pinza siano sempre più funzionali in termini di qualità della vita, certo immagino che l'aspetto simile a una mano abbia anch'esso un grande valore per il proprietario, ma dopo tanti anni mi sembrano ancora più estetica che sostanza ed è incredibile che siamo ancora quì, considerando che razza di giganteschi e inquietanti passi in avanti abbiamo fatto in termini di tecnologia negli ultimi decenni. Mi piacerebbe avere il parere di un potenziale destinatario di queste tecnologie.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ Ultima modifica di kamon : 17-08-2021 alle 12:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Nessun consistente passo in avanti nel controllo, è difficile da controllare, ed è lento e sembra pure debole. E non fa menzione di dove arrivi l'alimentazione e quanta forza può erogare e quanto possa durare la batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
|
Quote:
La "tecnologia" fa passi da gigante sono dove ci sono, quanto meno, potenziali prospettive di guadagno... altrimenti resta ferma al palo degli investimenti statali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
|
Quote:
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Sni.....la vedo un pò debole la mano, c'è ancora molto da fare .
Se costui va a far la spesa ? Riesce a portare una borsa piena ?........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Un po' come i paralizzati sarebbero disposti a dare via la casa per un esoscheletro realmente funzionale. Il motivo per cui non lo fanno è perchè appunto le soluzioni offerte sono ridicole come quest'ultima. Ultima modifica di nickname88 : 17-08-2021 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
|
Questa community sono anni che stampa in 3d mani artificiali, e gratis:
https://enablingthefuture.org/
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2071
|
--Sono contento che si continui a sperimentare ma sono 20 anni che vedo video simili e il livello ai miei occhi profani sembra sempre pressoché lo stesso, cambia la forma, cambiano i materiali, cambiano gli ingombri ma questi arti sono sempre lentissimi a rispondere.
Quoto. In molti altri campi i progressi sono stati assolutamente pazzeschi. In questo (e, purtroppo, anche in molti altri relativi alla salute, ad esempio nei dispositivi per la sorditá) sembra di essere ancora alle sperimentazioni fantascientifiche degli anni 80 :-( Poi peró abbiamo dispositivi in tasca che solo 20 anni fa sarebbero stati considerati stregoneria... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 70
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Mica sono tutti barboni. E soprattutto molti sono mantenuti. E han pure la pensione di invalidità. Il motivo per cui si preferiscono ancora le protesi statiche è perchè queste altre non sono funzionali, fanno ridere. Meglio non usarlo proprio a volte anzichè sbattersi per fargli fare un movimento semplice e magari sbaglia pure azione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.