Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2021, 15:38   #1
ActorStory
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Windows bloccato, Linux anche

Ciao a tutti.

Mi è capitata una faccenda abbastanza strana e non riesco a capire qual’è il problema. Ho cercato ovunque e alla fine ho preferito chiedere a questa comunity che seguo da molto. Spero che questo sarà interessante anche per voi.

La faccenda è che ho Linux in condivisione con Windows sullo stesso HD.
Ieri utilizzavo Windows, regolarmente ed ho messo un programma in background durante la notte. Quando mi sono svegliato, ho mosso il mouse e si è freezato tutto. Ho quindi aspettato e poi ho premuto il pulsante di spegnimento per 5secondi. Quando Windows prova ad avviarsi si ferma al caricamento (bloccandosi) prima di caricare completamente Windows. Stessa cosa Linux, non durante l’avvio esce una schermata e si ferma il processo di caricamento.

[ 0.240035] ACPI Error: AE_ALREADY_EXISTS, during name lookup/catalog (20200528/spobject-220)

Inoltre ho provato a fare ad entrare nella Windows HealthTools per fare il ripristino ecc. ma anche in quel caso il caricamento viene freezato. Certe volte riesce ad aprire la schermata delle tools, ma subito non si blocca il puntatore e qualsiasi azione.

Quale potrebbe essere una soluzione?

Grazie in anticipo
ActorStory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:06   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Cercare il guasto hardware e risolverlo. Comincia con il verificare i dati SMART del disco.

Dato che sei un utente anche Linux, smartctl può essere tuo amico.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-08-2021 alle 16:23.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:35   #3
ActorStory
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Cercare il guasto hardware e risolverlo. Comincia con il verificare i dati SMART del disco.

Dato che sei un utente anche Linux, smartctl può essere tuo amico.
Grazie per la rapida risposta.

Ho fatto il check di tutti i componenti attraverso HP SYSTEM DIAGNOSTIC UEFI e mi dice che è tutto in ordine, stesso anche per test del sistema, tutto in ordine. La cosa strana è che se provo a aprire Ubuntu in recovery mode. Si ferma.
Lo stesso se voglio ripristinare Windows. Si blocca.
ActorStory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:44   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Mi è capitata una faccenda abbastanza strana e non riesco a capire qual’è il problema. Ho cercato ovunque e alla fine ho preferito chiedere a questa comunity che seguo da molto. Spero che questo sarà interessante anche per voi.

La faccenda è che ho Linux in condivisione con Windows sullo stesso HD.
Ieri utilizzavo Windows, regolarmente ed ho messo un programma in background durante la notte. Quando mi sono svegliato, ho mosso il mouse e si è freezato tutto. Ho quindi aspettato e poi ho premuto il pulsante di spegnimento per 5secondi. Quando Windows prova ad avviarsi si ferma al caricamento (bloccandosi) prima di caricare completamente Windows. Stessa cosa Linux, non durante l’avvio esce una schermata e si ferma il processo di caricamento.
Che programma hai messo in background ?

Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
[ 0.240035] ACPI Error: AE_ALREADY_EXISTS, during name lookup/catalog (20200528/spobject-220)

Inoltre ho provato a fare ad entrare nella Windows HealthTools per fare il ripristino ecc. ma anche in quel caso il caricamento viene freezato. Certe volte riesce ad aprire la schermata delle tools, ma subito non si blocca il puntatore e qualsiasi azione.

Quale potrebbe essere una soluzione?

Grazie in anticipo
E' un errore di Linux .

Io lo toglierei e vedrai che Windows parte, almeno.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 16:55   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Grazie per la rapida risposta.

Ho fatto il check di tutti i componenti attraverso HP SYSTEM DIAGNOSTIC UEFI e mi dice che è tutto in ordine, stesso anche per test del sistema, tutto in ordine. La cosa strana è che se provo a aprire Ubuntu in recovery mode. Si ferma.
Lo stesso se voglio ripristinare Windows. Si blocca.
Io mi fido il giusto, cioè poc o di questi tool fotutto io. E come prima cosa andrei a verificare i parametri SMART del disco con apposita applicazione. Successivamente controllerei la RAM anche questa con apposita applicazione.

Altro non so dirti, cioè mi sembra ovvio che se su due OS non ne parte nemmeno uno non vedo dove altro intervenire. Non partisse solo Windows potrebbe essere un suo problema, stessa cosa se non partisse solo Linux, ma entrambi, non so cos'altro pensare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 18:37   #6
ActorStory
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che programma hai messo in background ?


E' un errore di Linux .

Io lo toglierei e vedrai che Windows parte, almeno.......
Stavo utilizzando Audials. Al mio arrivo, ha funzionato per i primi 10 secondi, poi si è freezato. Non ho mai avuto problemi di questo tipo. Vorrei provare a risolvere il problema, ma non sono un esperto.

Che tool devo usare per risolvere ?
Come faccio a togliere Linux? Se non mi entra neanche in modalità provvisoria?
ActorStory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2021, 19:32   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Stavo utilizzando Audials. Al mio arrivo, ha funzionato per i primi 10 secondi, poi si è freezato. Non ho mai avuto problemi di questo tipo. Vorrei provare a risolvere il problema, ma non sono un esperto.

Che tool devo usare per risolvere ?
Come faccio a togliere Linux? Se non mi entra neanche in modalità provvisoria?
Avvii un Live di Linux da pendrive e da li togli Linux installato .

Come........chiedi nella sezione di Linux > https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34

Hai per caso un backup di Windows ?

Potresti ripritinarlo da pendrive .

Altrimenti reinstalli W10.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 08:25   #8
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Mi è capitata una faccenda abbastanza strana e non riesco a capire qual’è il problema. Ho cercato ovunque e alla fine ho preferito chiedere a questa comunity che seguo da molto. Spero che questo sarà interessante anche per voi.

La faccenda è che ho Linux in condivisione con Windows sullo stesso HD.
Ieri utilizzavo Windows, regolarmente ed ho messo un programma in background durante la notte. Quando mi sono svegliato, ho mosso il mouse e si è freezato tutto. Ho quindi aspettato e poi ho premuto il pulsante di spegnimento per 5secondi. Quando Windows prova ad avviarsi si ferma al caricamento (bloccandosi) prima di caricare completamente Windows. Stessa cosa Linux, non durante l’avvio esce una schermata e si ferma il processo di caricamento.

[ 0.240035] ACPI Error: AE_ALREADY_EXISTS, during name lookup/catalog (20200528/spobject-220)

Inoltre ho provato a fare ad entrare nella Windows HealthTools per fare il ripristino ecc. ma anche in quel caso il caricamento viene freezato. Certe volte riesce ad aprire la schermata delle tools, ma subito non si blocca il puntatore e qualsiasi azione.

Quale potrebbe essere una soluzione?

Grazie in anticipo
dai un occhio qui... vedi se può aiutare.
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 13:45   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Stavo utilizzando Audials. Al mio arrivo, ha funzionato per i primi 10 secondi, poi si è freezato. Non ho mai avuto problemi di questo tipo. Vorrei provare a risolvere il problema, ma non sono un esperto.

Che tool devo usare per risolvere ?
Come faccio a togliere Linux? Se non mi entra neanche in modalità provvisoria?
Non devi togliere niente al momento, non ha alcun senso. Non è che se "togli" Linux poi Windows funzionerà o viceversa.

Devi verificare il buon funzionamento dell'hardware, facendo il boot con la chiavetta di installazione di Linux e controllare i parametri smart del disco rigido o SSD che sia.

Codice:
smartctl -a /dev/sda
Assumendo che /dev/sda è il nome del disco in questione, se è un altro devi cambiarlo dopo averlo identificato con ad esempio parted -l (elle). Eventualmente metti prima sudo se non puoi usare direttamente l'utente root.

Copia incolla in un altro post il contenuto della risposta al comando se non la sia interpretare. Se il sistema ti dice che non ha il comando smartctl, devi installarlo con yum install smartmontools o apt install smartmontools, dipende se la distribuzione è basata su Debian o su RedHat. Se la distribuzione ha già installato gnome-disk puoi direttamente utilizzare lui così vedi tutto in finestra grafica e hai anche una stima con OK o meno, sul buon funzionamento del disco.
https://i.imgur.com/7gq4wns.png

Alternativamente scarica Hiren's BootCd ed usa uno dei vari tool presenti nella categoria Hard Disk Tools – Diagnostic:
https://www.hirensbootcd.org/


Infine se puoi farlo, smonta l'hard disk e collegalo ad un altro computer dove installerai il tool del produttore che sarà quello che potrà dirti con migliore precisione lo stato dello stesso.

Dopo esserti accertato che l'hard disk o l'SSD è ragionevolmente integro e ben funzionante, si passa alla RAM, ne parliamo dopo eventualmente.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-08-2021 alle 13:52.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 19:23   #10
ActorStory
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Trovato un errore

Ho fatto l’analisi di tutta la componentistica, fino a riscontrare il problema nella batteria. Durante la verifica, infatti, segnala il fusibile guasto. Non sapevo che le batterie ne avessero uno. In ogni caso è l’unico problema che rileva.

Può che il software, leggendo questo errore, non fa procedere?

Ho aperto il case e non che le celle della batteria sono rigonfiate, molli, come se il liquido stesse per uscire da un momento all’altro.

Ho ordinato la batteria e vi terrò aggiornati.
Nel frattempo fatemi sapere che ne pensate.
ActorStory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 20:01   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Ho fatto l’analisi di tutta la componentistica, fino a riscontrare il problema nella batteria. Durante la verifica, infatti, segnala il fusibile guasto. Non sapevo che le batterie ne avessero uno. In ogni caso è l’unico problema che rileva.
Hai un portatile, di che marca ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 06:35   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Ho fatto l’analisi di tutta la componentistica, fino a riscontrare il problema nella batteria. Durante la verifica, infatti, segnala il fusibile guasto. Non sapevo che le batterie ne avessero uno. In ogni caso è l’unico problema che rileva.

Può che il software, leggendo questo errore, non fa procedere?

Ho aperto il case e non che le celle della batteria sono rigonfiate, molli, come se il liquido stesse per uscire da un momento all’altro.

Ho ordinato la batteria e vi terrò aggiornati.
Nel frattempo fatemi sapere che ne pensate.
Certamente potrebbe essere anche il guasto alla batteria. Il firmware del computer può essere programmato per bloccarlo una volta che viene rilevato il guasto, ma io mi aspetterei lo facesse durante il bootstrap del computer, non durante il boot del sistema operativo che invece inizia a giudicare dal messaggio di errore che hai postato.

Ad ogni modo, in attesa della risoluzione del problema hardware io una prova a fare il boot con una chiavetta USB di Linux ma anche di Windows la farei senza alcun dubbio né tentennamenti. Se il boot avviene regolarmente e se il sistema operativo della chiavetta viene caricato regolarmente non è un problema dovuto a quel guasto hardware e puoi procedere alla verifica dei parametri SMART del disco/SSD e/o della RAM.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 17:23   #13
ActorStory
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certamente potrebbe essere anche il guasto alla batteria. Il firmware del computer può essere programmato per bloccarlo una volta che viene rilevato il guasto, ma io mi aspetterei lo facesse durante il bootstrap del computer, non durante il boot del sistema operativo che invece inizia a giudicare dal messaggio di errore che hai postato.

Ad ogni modo, in attesa della risoluzione del problema hardware io una prova a fare il boot con una chiavetta USB di Linux ma anche di Windows la farei senza alcun dubbio né tentennamenti. Se il boot avviene regolarmente e se il sistema operativo della chiavetta viene caricato regolarmente non è un problema dovuto a quel guasto hardware e puoi procedere alla verifica dei parametri SMART del disco/SSD e/o della RAM.
Hai perfettamente ragione, mi ero espresso male. Il blocco avveniva durante il boot del computer non del sistema operativo.
Perché anche con la usb di Linux e windows avevo lo stesso problema.
Aspetto che mi arrivi la batteria e ti faccio sapere. Grazie 🤙🏼

P.s. (alla domanda precedente) ho un Hp Omen
ActorStory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 19:58   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ActorStory Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, mi ero espresso male. Il blocco avveniva durante il boot del computer non del sistema operativo.
Perché anche con la usb di Linux e windows avevo lo stesso problema.
Aspetto che mi arrivi la batteria e ti faccio sapere. Grazie 🤙🏼

P.s. (alla domanda precedente) ho un Hp Omen
Facile come già detto che il problema sia la batteria dell' HP Omen, si .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v