|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...sap_98767.html
Seconda uno studio realizzato da SAP e Qualtrics, per il cibo, i trasporti e la manutenzione dell’auto, i consumatori del Bel Paese sarebbero disposti a pagare di più. La posizione cambia se si parla di utilities Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18841
|
Si certo, come gli elettori di certi personaggi politici che "prima gli italiani", che da quello che dicono dovrebbero comprare solo made in italy, e poi non sanno neanche cosa significhi
![]() A chiacchere so tutti bravi a dire meglio il sostenibile, poi quando si tratta di fare uan scelta è già un miracolo se uno su mille si pone la questione. E nel momento in cui te la poni entri in un vortice di verifiche e verificabilità da cui difficilmente ne esci facendo una scelta sostenibile, visto che non c'è quasi mai modo di verificare le informazioni in modo certo.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Concordo a chiacchere tutti bravi, e poi non si pongono neanche la questione, scelgono comunque quello che costa meno.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
https://www.youtube.com/watch?v=tNZCUhyMF28&t=222s
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3896
|
Dov'è stata intervistata sta gente? Fuori da un'università? Tutti abbraccialberi e senza problemi di soldi perché hanno chi li spende al posto loro?
E la questione treno > aereo e viaggio in base alle emissioni? lol Aspettate che riaprano tutto e sarà un via vai tra la Spagna e il resto d'Europa, con la gente che va lì per il weekend a bersi una cosa, un po' di discoteca, qualche foto per Instagram/Facebook e poi a casa in aereo, alla faccia delle emissioni. Alla gente basta non sembrare sfigata, nello stile di vita... e nelle interviste, a quanto pare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Chi non ha problemi economici potrebbe pure farlo. Dubito siano la maggioranza. Con i soldi si fa tutto è ovvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
|
Ma più della metà di cosa?
Che campione hanno scelto di Italiani? sondaggio farlocco a dire poco. Facciamone uno reale per favore. FATTI: 1) "l'83% dei consumatori italiani sostiene che la scelta di materiali, imballaggio e i processi produttivi giochino un ruolo chiave sull'impatto ambientale del prodotto": vero, ma nel senso che molto spesso sento dire "ma quanta plastica hanno usato per imballare questo prodotto?" poi buttano allegramente tutto nel secchio aspettando il prossimo pacco. 2) Se scegliere materiale più sostenibile vuol dire pagarlo di più posso assicurare che il 95% del nuovo campione dirà "me ne frego la plastica costa meno". 3) "solo il 57% degli intervistati sa che alcune aziende hanno politiche di riciclo per i propri capi." Il fatto che lo sappiano o meno non cambia le loro abitudini di acquisto basate sulla convenienza del prezzo, sempre per il 95% del vero campione. 4) alla domanda "se un prodotto imballato in maniera sostenibile, con materiali organici o riciclati costasse di meno lo preferiresti?" il 95% del campione risponderà "cazzo si!" (95% del campione utilizzerà la parola cazzo) altrimenti "ma anche no". 5) il fatto che molta gente risponda "certo, ho a cuore l'ambiente, la sostenibilità, il carbon footprint, il buco dell'ozono, l'obiettivo CO2 zero, l'auto elettrica, i delfini impigliati nella plastica ecc..." dimostra il fatto che vogliono esser fighi durante un sondaggio dimostrando quanto sono acculturati sulle nuove correnti green di pensiero, ma poi assumeranno sempre i comportamenti riportati nei punti 1,2,3,4 (quintali di plastica indifferenziata buttata, auto diesel/benzina perchè son meno scazzi etc.). Sondaggio fatto, affidabile al 100% e gratis. Ultima modifica di Ombra77 : 26-06-2021 alle 08:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5130
|
Non ho idea del campione intervistato, ma personalmente cerco di acquistare a livello alimentare prodotti italiani e soprattutto non guardo il prezzo ma la qualità (al più quando ci sono le offerte faccio scorta).
Non do molta importanza all'impatto ambientale (anche se preferisco prodotti a "km zero"), ma almeno la raccolta differenziata la faccio come si deve. Il problema del mondo attuale è la mancanza di senso civico: se tutti riuscissero a fare una corretta raccolta degli imballaggi non ci sarebbero isole di plastica in mezzo agli oceani o discariche illegali in mezzo alle campagne. Il gesto poi che trovo più assurdo di tutti è il gettare un qualsiasi scarto dal finestrino di un auto in corsa, magari mentre si passa da un luogo per anadare in villeggiatura in un altro ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6380
|
sondaggio: lei ruba?
No 100% Sì 0% da questo si desume che il 100% degli italiani è onesto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
Ultima modifica di Jackari : 26-06-2021 alle 09:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7844
|
La sostenibilità tramite scelta è una scemenza.
Lo stato esiste per fare anche scelte necessarie laddove anche siano impopolari e quindi la sostenibilità che ti piaccia o no dovrebbe essere imposta. Se qualcuno dovrà rinunciare a qualcosa perché non può permetterselo non è che lo fa per far piacere agli ambientalisti o a qualche politico, lo fa per il benessere dei suoi figli. La prima cosa che regolamenterei sono proprio le auto non tanto per l'impatto ambientale che sarebbe limitato ma perché limitare fortemente le auto sarebbe un segnale, un modo per imporre un certo tipo di mentalità. E prima che qualcuno inizi a dire "eh ma allora sei dalla parte dei ricchi" o "a quel punto solo i ricchi potranno questo e quello..." signori parliamoci chiaro i ricchi già oggi fanno cose che né io né molti altri ci potremo mai permettere. Anche a me piacerebbe fare le vacanze su mega yatch con party privato e compagnia bella ma quello è un altro mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6380
|
Quote:
un povero non prende un aereo a settimana, non cambia macchina ogni anno, non si compra ananas tutti i giorni facendoli arrivare dai posti più disparati della terra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
l'importante è che le scelte siano fatte correttamente... limitare l'auto per l'italia sarebbe economicamente insostenibile (probabilmente al momento per molti paesi) perchè spesso e volentieri non c'è alcuna alternativa disponibile per gli spostamenti... tra l'altro bisognerebbe anche capire impoverire le nazioni (diminuire il pil) e in ogni caso, conseguentemente le popolazioni ha l'effetto di rendere insostenibile economicamente la popolazione = conseguenza non si fanno più figli...ovvero la popolazione scende drasticamente nel tempo (con altri problemi vedi sostenibilità regimi pensionistici...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
|
https://www.cambialaterra.it/2018/10...ibo-biologico/
Non solo mia mi sa. Ma vale per un po tutto ( incluso acquistare prodotti da paesi che sfruttano la manodopera a basso costo). Poi se guardi solo al tuo singolo portafoglio non stupirti quando i big della grande distribuzione aumenteranno i prezzi con accordi sottobanco perchè tanto non hanno concorrenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5130
|
Quote:
![]() Nel senso che se avessi molti soldi non li spederei in minchiate come queste. Avrei in mente utilizzi più consoni.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
tu invece acquisti dai piccoli negozietti per fargli un regalo? se amazon ti fornisce lo stesso prodotto ad uno 0,5% in più ma con una confezione ecocompatibile tu che fai? non lo prendi per non favorire il monopoliO? io penso che il singolo deve guardare al suo rapporto qualità prezzo in considerazione del budget. sono il primo che spenderebbe il giusto in più (sempre con l'occhio al budget)per un prodotto migliore (inclusa anche una reale ecocompatibilità ...auto elettrica? molti dubbi)... ma chi deve garantire il regolare funzionamento dell'economia, compreso l'impedimento della formazione dei monopoli, devono essere gli stati e le istituzioni e non certo il singolo cittadino....anche perchè al cittadino POVERO (la media attuale, in Italia) gli imponi il biologico (ammesso che abbia i vantaggi che anche l'articolo che hai linkato mette sub judice ..."Se i risultati saranno confermati"...) quando questo fa fatica a sopravvivere anche se va al discount? Ultima modifica di Jackari : 26-06-2021 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:00.