Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2020, 07:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la...uai_93326.html

La Guardia di Finanza ha oscurato oltre settecento siti web e 300 piattaforme IPTV che trasmettevano illegalmente contenuti a pagamento. Coinvolti anche centinaia di canali Telegram. Acquisiti i dati degli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 07:56   #2
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 08:01   #3
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1327
Ahahahahaha

Gli utenti non rischiano ASSOLUTAMENTE NULLA, perchè non esiste una legge adeguata (ne potrebbe esistere, viste le caratteristiche della connessione, a meno di segare tutti i siti di streaming SENZA decrittazione).
Tutta fuffa mediatica, e come sempre finisce in una bolla di sapone.... esattamente come la volta scorsa, che dopo meno di 15gg la maggior parte dei siti iptv erano già su sostituendo semplicemente il software gestionale .....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 08:30   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
Io di persone chiamate a processo ne conosco, saranno pochi ma non è come pensate voi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 08:35   #5
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Io di persone chiamate a processo ne conosco, saranno pochi ma non è come pensate voi
Puoi dirci come è finita? Ma soprattuto erano semplici utenti finali? Grazie
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 09:00   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Puoi dirci come è finita? Ma soprattuto erano semplici utenti finali? Grazie
No si è ancora conclusa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 09:17   #7
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
il canto del cigno di sky che perde clienti di continuo e da la colpa ai siti streaming illegali. per guardare la serie A oggi servono minimo 40 Euro al mese e sono troppi (dazn 10 + nowtv 30). L'unica strada sarebbe vedere tutta la serie A a 15 Euro al mese al massimo e ucciderebbero la gran parte dei siti "illegali". 9 su 10 di quelli che le guardano senza pagare preferirebbero non guardarle piuttosto che pagare 40 Euro al mese. E lasciamo perdere sky, con l'abbonamento pieno di penali se vuoi recedere, che sono porcate dell'altro millennio
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 09:53   #8
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
L'unico motivo per cui sky sopravvive penso sia proprio lo sport.
Il resto della proposta non giustificherebbe il prezzo.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 10:01   #9
dr.falkan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 15
Ma in un paese che "cracca" le app da 0.99 euro o che si condivide 1 account Netflix in 4, come puoi credere che con 15 euro al mese (solo il calcio) di "convertire" l'utente alla legalità ???
Ti direbbe che con 10 euro "vede tutto", come se fosse un paragone commerciale !!!
Per non parlare dei canali Telegram "a gratis"...
Tutti a lamentarsi dei costi, ma nessuno vuole mettere mano al portafoglio x vedere qualsiasi cosa sempre (calcio, film, serie, ecc. ecc).
La soluzione sarebbe una: chiudere tutto (sky, dazn, netflix, ecc.)
Vorrei vedere cosa mandano in streaming, vorrei vedere i contratti dei calciatori a milioni di euro all'anno, senza parlare della perdita dei posti di lavoro di tutti quelli che lavorano intorno a questi servizi...
Tutti al cinema o allo stadio ;-)

E' pura utopia, lo so, ma sarebbe bello...
dr.falkan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 10:05   #10
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Notavo che questi sequestri sono sempre connessi al mondo del calcio o dello sport, pochissimi riguardano solo streaming di film o telefilm.

Comunque la causa principale è il costo che si deve pagare per vedere i programmi, se dovessi guardare quello che mi piace dovrei avere almeno 3 abbonamenti e parlo solo di serieTV non di calcio, ovvio che pochi possono permettersi di pagare cosi tanto per vedere le serie preferite. Anche se devo dire che qualcosa nel mondo gratuito c'è anche se poco.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 10:14   #11
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Ma la GdF si scomoda mai per acciuffare evasori milionari, truffatori seriali o ben altro di importante? Facile "scavalcare i muretti bassi". Eh ma negli altri ambiti non ci sono le lobbies a mettere "pressione"...
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 11:44   #12
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
Non so gli utenti finali che conseguenze possono avere, ma ti assicuro che nell'ordine delle autorità di bloccare gli indirizzi c'è anche l'elenco di persone che amministrano questi giri finite in cella o ai domiciliari, e l'importo sequestrato
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 12:51   #13
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Mi chiedo chi possa essere così imbecille da PAGARE (tra l'altro con metodi tracciabili) per avere accesso a materiale piratato.
È davvero un ossìmoro...
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 13:42   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Che palle, questi articoli escono ogni tre mesi. Possibile che nessuno abbia ancora capito che l’utente finale non rischia niente? È sbagliato, ma questa è la legge attuale e non è che sia cambiata dalle ultime venti volte...
Finché si tratta di streaming gratuito, puoi anche aver ragione, ma nel caso di servizi pirata a pagamento, leggasi pezzotto e compagnia, penso che anche l'utente sia chiamato in causa (e meno male, perché sta finanziando un illecito)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 14:35   #15
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Eh ma negli altri ambiti non ci sono le lobbies a mettere "pressione"...
Premesso che in ogni caso - e questo vi rientra - ove ci sia qualcuno che GUADAGNA dei SOLDI vendendo contenuti che non sono suoi e che altri han pagato per produrre o avere (tipo i diritti per la trasmissione dello sport) .. é comunque giusto intervenire e perseguire, poi peró .. anzi - PRIMA peró - la Guardia di Finanza dovrebbe perseguire reati ben piú gravi, in primis la piaga immensa di questo paese, cioé l'evasione fiscale.

Ma non lo si fa (o comunque troppo poco).. e il paradosso (oltre che presa per il culo) é che son proprio queste lobby, le stesse che fan pressione perché la guardia di finanza sprechi le limitate risorse che per indagare in questo tipo di reati, a commettere poi tale reato ben piú grave e rubare (rubare PER DAVVERO) i soldi allo Stato (cioé a noi) con l'evasione fiscale.

E poi, anche da tanti commenti di questo sito, emerge la solita ipocrisia doppiopesista italica: nel paese dove l'evasione fiscale é talmente comune e diffusa ovunque e a qualsiasi livello (e tanta gente si vanta di come fotte il fisco o "risparmia" non chiedendo fatture e scontrini) ecco che ci si scaglia veementi e inflessibili sempre contro la PIRATERIA, e alcuni dai toni sembra la ritengano piú grave dell'omicidio, oh (di certo piú grave dell'evasione fiscale, mentre non lo é )

Esempio emblematico: Gino Paoli. Per tanti anni presidente SIAE che urlava e sbraitava contro la pirateria.. che poi ha ELUSO ed EVASO allo stato italiano (cioé NOI) miliardi .. portando i suoi guadagni tutti all'estero.

Ripeto per chiarezza: in questo caso .. e in tutti gli altri dove qualcuno FA SOLDI vendendo e facendosi pagare per contenuti di cui non detiene il diritto e per cui non ha pagato lui in primis.. é giusto che si configuri il reato e che tale reato venga perseguito.. ma visto che le risorse della Guardia di Finanza sono limitate e i motivi per cui certe cose son perseguite e altre no é perché son le lobby - non lo stato o il diritto - a scegliere di investirle in una direzione o in un'altra.. io preferirei vederle investite PRIMA dove piú contasse e dove il reato é più grave e fa più danni allo Stato. E l'evasione fiscale é ben più grave e fa piú danno allo Stato - dunque a tutti noi - di tutta la pirateria del mondo.

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 08-11-2020 alle 14:55.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 14:54   #16
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da dr.falkan Guarda i messaggi
Ma in un paese che "cracca" le app da 0.99 euro o che si condivide 1 account Netflix in 4, come puoi credere che con 15 euro al mese (solo il calcio) di "convertire" l'utente alla legalità ???
A me da fastidio leggere frasi come questa: siamo anche il paese con piú evasione fiscale al mondo, dove é un vanto fottere lo stato e dove spesso non si richiedono fattura e scontrino per risparmiar du spicci, forme che mi sembrano ben piú gravi in questa assenza di rispetto dell'italiano nei confronti della legalità.

E comunque io penso che realtá come Steam, GOG.. e Netflix stessa ... dimostrino che non é così come dici.

Tantissima gente, ma proprio TANTA, ha smesso negli ultimi anni di piratare e scaricare cose proprio grazie a questi servizi, che propongono a prezzi accessibili dei servizi di qualità.. e negare questo é mistificare la realtá.

Poi una parte di popolazione che continuerà a piratare esisterà sempre e comunque, é innegabile pure questo: é fisiologico, c'é poco da farci; ma é una parte che conta poco o niente a livello economico, perché son quelli che se la possibilitá di accesso "alternativa" sparisse smetterebbero di usufruire dei contenuti, piuttosto che pagarli.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 15:05   #17
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Io solo per il pensiero che un domani potrei essere solo chiamato ad esprimermi senza conseguenze future, ammesso che fosse vero, mi giustifica al fatto di preferire servizi legali al costo che vogliono e pace.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 15:09   #18
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1160
gli abbonamenti iptv che vendono sul noto sito cinese alì caffè espresso che con neanche 20 euro hai tutti i canali per 1 anno è legale?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 15:43   #19
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Vorrei comunque vedere il reale danno e mettere su una bilancia danno provocato e a chi, danni alle famiglie che subiscono multe ecc..
Tutto l'albero insomma per vedere alla fine di tutto chi finisce con le pezze al c..
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2020, 17:13   #20
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
g g g g G G G G ooo OOOO AAAAAA aaaaa LLLLLLLL llllll ....

Interessante leggere i commenti anti-Sky e poi andare indietro di una quindicina di anni e rivedere i commenti pro-Sky ed antiBerlusca che erano di moda ...
Come cambiano i tempi ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1