|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Nvme non riconosciuto nel bios ma visibile in windows
Ciao a tutti,
Ho installato un ssd nvme WD blue su una asrock z97 extreme 6, utilizzando lo slot m2_2 in quanto l'm2_1 dimezzerebbe la velocità del moltiplicatore della gpu e questo non mi andrebbe bene. Il problema è che nel boot l'nvme non viene visualizzato, ma in compenso (impostando su switch AUTO) viene regolarmente riconosciuto da windows (l'ho già formattato e assegnato unità). Però in questo caso windows rileva solo 3 ssd + l'nvme. Se invece come switch imposto Force Sata, windows rileva tutti e 5 gli ssd installati tranne l'nvme. Riassumendo, il bios non rileva l'nvme, ma se imposto Switch AUTO, windows lo rileva, ma spariscono da windows 2 ssd. In ogni caso il bios non rileva traccia dell'nvme. Qualche consiglio? Grazie mille in anticipo. ![]() ![]() Ultima modifica di marcolinoz : 27-05-2021 alle 21:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Hai letto nelle specifiche della scheda madre quanto segue?
![]() Se imposti come auto immagino l'SSD venga usato come NVMe ed entrano in gioco quelle disabilitazione dei due SATA. Se imposti come Force SATA... boh, immagino che venga disabilitato il M.2 per far funzionare i due SATA. Sbaglio? Ovviamente avrai provveduto ad un aggiornamento del BIOS se disponibile. Spesso vengono apportate delle modifiche importanti e risolti problemi insperati. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-05-2021 alle 07:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
quoto quanto ipotizzato e suggerito da NTT
![]() appunto giusto due cose a) non sperare che con un bios aggiornato il funzionamento cambi, quello delle porte condivise è un limite intrinseco del chipset (tot linee) e quindi non aggirabile b) non forzare l'uso "sata-mode" su un ssd nvme ![]() ![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
|
Anzitutto ringrazio entrambi per le risposte e per la partecipazione alla discussione
![]() Praticamente l'M2_2 socket è condiviso, ok, ma è l'unica strada mi pare di capire per non togliere velocità alla scheda video, perchè se installato nell'M2_1 andrebbe a ridurre il moltiplicatore della gpu. Comunque vorrei aggiornarvi ... ho cambiato porte sata a due ssd che erano collegati rispettivamente sulle porte sata3_4 e sata3_5 (come mi avete evidenziato nelle specifiche), spostandoli sulle sata3_a3 e sata3_a4. Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione, passando dalla 2.70 alla 2.80 (ma è comunque datata di anni). Ora che rivedo con piu' attenzione, forse dovrei spostare di slot anche il crucial sul sata3_a4 (esata1)? In ogni caso, adesso (dopo aver sostituito le porte) tutti gli ssd vengono visualizzati in windows (4 ssd sata + 1 ssd nvme) ![]() Tra l'altro nel dubbio fosse un problema di memoria avevo anche sostituito momentaneamente il wd nvme con un netac, giusto per scrupolo. ![]() ![]() Ora la situazione è questa, come dicevo tutti gli ssd vengono visualizzati in windows solo che nel bios continua ad esserci un problema (o almeno credo). ![]() Se vado nelle impostazioni dell'NVME, la memoria viene visualizzata correttamente, solo che poi nell'elenco delle porte sata utilizzate (e nel boot) l'nvme non appare. Praticamente viene solo visualizzato nelle impostazioni del bios nvme, ma poi nell'elenco completo degli ssd collegati non appare, è veramente strano (Viene indicato "not detected"). Mi chiedo, posso stare tranquillo secondo voi da un punto di vista di stabilità e affidabilità se installassi l'OS sull'nvme? Non vorrei che all'improvviso poi mi si piantasse per qualche strano motivo l'OS. Ps. una nota stonata è che adesso, si è vero, i due ssd spostati di porta vengono visualizzati in windows, ma come periferiche usb (rimozione sicura hw), non c'e' modo per risolvere no? ![]() Grazie ancora per la collaborazione ![]() Ultima modifica di marcolinoz : 28-05-2021 alle 23:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.