Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2021, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...gli_97148.html

Con la nuova build di Windows 10 Insider Preview disponibile nel canale Dev è stato introdotto il supporto ufficiale alle app Linux con interfaccia grafica. Adesso è possibile anche riprodurre audio, usare i microfoni, e sfruttare l'accelerazione hardware via GPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:08   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Continuo a non capire il senso di questi sviluppi tesi a voler rendere disponibili pezzi di linux sotto windows, chi ha bisogno di linux se lo installa su una partizione o al limite lo ficca in una virtual box.
Tra parentesi tempo fà ho installato ubuntu tramite il microsoft store giusto per curiosità e perché mi serviva al volo docker dare un'occhiata ad un registry, ovviamente non funzionava una ceppa ed ho dovuto farmi una chiavetta usb live al volo.
Non ho ancora capito cos si puo' fare e cosa non con ste distro installabili su windows, se é giusto per avere la shell tanto vale installarsi il caro vecchio cygwin.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 22-04-2021 alle 13:35.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:39   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Continuo a non capire il senso di questi sviluppi tesi a voler rendere disponibili pezzi di linux sotto windows, chi ha bisogno di linux se lo installa su una partizione o al limite lo ficca in una virtual box.
Tra parentesi tempo fà ho installato ubuntu tramite il microsoft store giusto per curiosità e perché mi serviva al volo docker dare un'occhiata ad un registry, ovviamente non funzionava una ceppa ed ho dovuto farmi una chiavetta usb live al volo.
Non ho ancora capito cos si puo' fare e cosa non con ste distro installabili su windows, se é giusto per avere la shell tanto vale installarsi il caro vecchio cygwin.
Tanto per dirne una, sto utilizzando in questo momento WSL per lo sviluppo di un'applicativo cross platform; utilizzo visual studio, modifico il codice e cambiando semplicemente la configurazione posso decidere se buildare per windows o per linux, senza patemi di riavvio, macchine virtuali e via dicendo, con un unico ambiente, tutto integrato.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:49   #4
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
E cosi hanno fatto prima loro di wine che sono piu di 20 anni che ci prova, e ancora e' inutilizzabile.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:51   #5
PaoPaolo
Senior Member
 
L'Avatar di PaoPaolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1425
finalmente sono riusciti a portare i BSOD in linux
PaoPaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:54   #6
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Continuo a non capire il senso di questi sviluppi tesi a voler rendere disponibili pezzi di linux sotto windows, chi ha bisogno di linux se lo installa su una partizione o al limite lo ficca in una virtual box.
Tra parentesi tempo fà ho installato ubuntu tramite il microsoft store giusto per curiosità e perché mi serviva al volo docker dare un'occhiata ad un registry, ovviamente non funzionava una ceppa ed ho dovuto farmi una chiavetta usb live al volo.
Non ho ancora capito cos si puo' fare e cosa non con ste distro installabili su windows, se é giusto per avere la shell tanto vale installarsi il caro vecchio cygwin.
Non so quando l'hai provato tu, ma e' da un bel po' che Docker funziona su WSL.
Basta installare Docker for Windows su Windows 10 e abilitare l'integrazione con WSL, e ti abilita tutte le funzionalità di Docker sotto Linux.
Sul mio muletto ci girano almeno 15 containers sotto Linux (WSL) 24/7.
__________________
Corsair Graphite 600T, ASRock Z370 Taichi, i7 8700K@4.7, 32GB G.Skill RipJawsX, Noctua NH-D15, Samsung 870 Pro NVMe M.2 512GB, 2 x 3TB WD Red RAID1, NVidia RTX 3080 FE

Ultima modifica di BlackQuasar : 22-04-2021 alle 13:58.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:59   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Io, dopo l'ultimo aggiornamento, non riesco più a collegarmi in WiFi al router di casa
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 15:06   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da BlackQuasar Guarda i messaggi
Non so quando l'hai provato tu, ma e' da un bel po' che Docker funziona su WSL.
Basta installare Docker for Windows su Windows 10 e abilitare l'integrazione con WSL, e ti abilita tutte le funzionalità di Docker sotto Linux.
Sul mio muletto ci girano almeno 15 containers sotto Linux (WSL) 24/7.
Deve essere una mia mancanza allora, ho provato un paio di mesi fà.
Ho installato ubuntu attraverso il microsoft store ( cosa non proprio semplice come sembra) ed ho provato un banalissimo sudo apt install docker-ce senza successo.
Come si installa docker su linux sotto windows?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 22-04-2021 alle 15:16.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 15:08   #9
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Tanto per dirne una, sto utilizzando in questo momento WSL per lo sviluppo di un'applicativo cross platform; utilizzo visual studio, modifico il codice e cambiando semplicemente la configurazione posso decidere se buildare per windows o per linux, senza patemi di riavvio, macchine virtuali e via dicendo, con un unico ambiente, tutto integrato.
Forse mi sono perso qualcosa ma che tecnologia usi per sviluppare in .NET con una GUI che giri anche su Linux?
Net Core non ha strumenti gui ed anche il futuro MAUI non supporterà ufficialmente Linux. Ad oggi, che io sappia, c'è il framework di terze parti Avalonia ma non è una soluzione ufficiale.
A meno che tu non abbia scelto una soluzione web con asp.net...
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 15:20   #10
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Continuo a non capire il senso di questi sviluppi tesi a voler rendere disponibili pezzi di linux sotto windows,
butto lì la mia speculazione...stanno iniziando ad integrare linux in windows per tastare il mercato e passare ad un kernel linux nei prossimi anni..

facendo così, ad un certo punto avremo i programmi compilati sia per windows che per linux che girano in windows 10... quando il mercato sarà pronto tireranno fuori winlinux 1.0 e avranno già tutti i software compilati per linux... l'utente non si accorgerà di nulla e avranno cambiato kernel in maniera indolore per tutti gli utenti..

questa è la mia previsione...ci vediamo tra 10 anni...

bio

ps: windows 10 sarà l'ultimo windows -cit.- (mi pare Nostradamus o giù di lì)
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 15:30   #11
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Forse mi sono perso qualcosa ma che tecnologia usi per sviluppare in .NET con una GUI che giri anche su Linux?
Non tutte le applicazioni hanno bisogno di una GUI Poi c'è da tenere presente che sempre più spesso la parte di GUI (View) e la parte di elaborazione (Model) sono due entità ben separate. Con la parte di elaborazione che non ha/deve avere riferimenti alla View. Per cui il caso di applicazioni senza GUI è e sara sempre meno un caso isolato.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 15:50   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Forse mi sono perso qualcosa ma che tecnologia usi per sviluppare in .NET con una GUI che giri anche su Linux?
Net Core non ha strumenti gui ed anche il futuro MAUI non supporterà ufficialmente Linux. Ad oggi, che io sappia, c'è il framework di terze parti Avalonia ma non è una soluzione ufficiale.
A meno che tu non abbia scelto una soluzione web con asp.net...
Sviluppo in C++ infatti.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 16:05   #13
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
E cosi hanno fatto prima loro di wine che sono piu di 20 anni che ci prova, e ancora e' inutilizzabile.
stavo giusto pensando la stessa cosa!
Che poi personalmente preferirei il contrario, ovvero far girare programmi Win su Linux nativamente (che non è proprio quello che fa wine)
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 16:13   #14
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Deve essere una mia mancanza allora, ho provato un paio di mesi fà.
Ho installato ubuntu attraverso il microsoft store ( cosa non proprio semplice come sembra) ed ho provato un banalissimo sudo apt install docker-ce senza successo.
Come si installa docker su linux sotto windows?
La via piu semplice e' installare "Docker Desktop for Windows" che ti installa l'integrazione per WSL.
Poi devi abilitare l'integrazione nelle impostazioni.

https://hub.docker.com/editions/comm...esktop-windows

Una volta fatto questo, usi docker sotto Linux come se fosse installato tramite apt install (praticamente quello che volevi fare tu).
__________________
Corsair Graphite 600T, ASRock Z370 Taichi, i7 8700K@4.7, 32GB G.Skill RipJawsX, Noctua NH-D15, Samsung 870 Pro NVMe M.2 512GB, 2 x 3TB WD Red RAID1, NVidia RTX 3080 FE
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 16:21   #15
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Non tutte le applicazioni hanno bisogno di una GUI Poi c'è da tenere presente che sempre più spesso la parte di GUI (View) e la parte di elaborazione (Model) sono due entità ben separate. Con la parte di elaborazione che non ha/deve avere riferimenti alla View. Per cui il caso di applicazioni senza GUI è e sara sempre meno un caso isolato.
Ho dato per scontato si parlasse di gui visto che l'articolo punta su quello...
L'MVC in ogni caso non ti risolve il problema tecnologico.
Comunque errore mio: dato che si parlava di Linux su Windows ho automaticamente associato il tutto a .NET.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 16:28   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
E cosi hanno fatto prima loro di wine che sono piu di 20 anni che ci prova, e ancora e' inutilizzabile.
eh già!!

ha fatto prima una Multinazionale Multimiliardaria con decine di migliaia di sviluppatori stipendiati solo per fare quel lavoro invece che "un gruppo" di programmatori che sono per la metà volontari...

chissà come mai!!

e poi c'è da dire anche che:
la Multinazionale ha implementato nel suo SO Chiuso del software Aperto e Documentato, cosa ben piu semplice, se poi hai a disposizione persone e soldi...
al contrario il "gruppetto" di WineHQ deve fare del Reverse di software Chiuso
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 16:36   #17
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Ho dato per scontato si parlasse di gui visto che l'articolo punta su quello...
In realtà mi riferivo(*) al pattern MVVM e non MVC. Comunque, tu puoi avere il model con sorgente cross platform che poi compili a seconda della piattaforma, e poi hai la view, che magari non lo è, hai un sorgente/progetto diverso per ogni piattaforma.

Quando hai bisogno di testare le modifiche che fai sulla model, devi avere anche la GUI, anche se quest'ultimo è un progetto diverso da quello su cui tu stai lavorando.
Se il WSL supporta la GUI, hai una sola macchina per fare tutto. Altrimenti devi usare macchine virtuali... etc...


(*) non sono entrato nel dettaglio perchè non era il centro dell'intervento
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 18:36   #18
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
stavo giusto pensando la stessa cosa!
Che poi personalmente preferirei il contrario, ovvero far girare programmi Win su Linux nativamente (che non è proprio quello che fa wine)
Infatti, specie i giochi!

Mi funziona Rocket League con Lutris, ma Fortnite non va.

Perché non collaborano con Wine e gli altri progetti per fare girare le app Windows?
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 18:57   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5278
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
eh già!!

ha fatto prima una Multinazionale Multimiliardaria con decine di migliaia di sviluppatori stipendiati solo per fare quel lavoro invece che "un gruppo" di programmatori che sono per la metà volontari...

chissà come mai!!

e poi c'è da dire anche che:
la Multinazionale ha implementato nel suo SO Chiuso del software Aperto e Documentato, cosa ben piu semplice, se poi hai a disposizione persone e soldi...
al contrario il "gruppetto" di WineHQ deve fare del Reverse di software Chiuso
Stavo per dire esattamente le stesse cose...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 10:38   #20
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mancava...

...il termine angloitalico "buildare" mi mancava nel corpo ormai in continua espansione di termini aggiustati alla bene e meglio dal punto di vista del significato (gergo informatico) e fatti proprio dall'Italia. In perfetta e completa anglofilia, esterofilia gergale, di usi, costumi, modi di fare, sistemi di istruzione pubblica ecc. ecc.
E non è fuori tema come si potrebbe essere indotti a pensare perché ormai non ci si sforza più nemmeno di cercare prima un termine, una parola dalla lingua italiana.
Temo questa sia una battaglia perduta in partenza perché questo finto cosmopolitismo che vorrebbe estrema facilità nel viaggiare in lungo ed in largo per il mondo (soldi permettendo) ormai ha predato ogni velleità residua, a mantenere una qualche sovranità linguistica in Italia.

Marco71.

Ultima modifica di Marco71 : 27-04-2021 alle 13:29.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1