|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
bios hp g6 1327sl
ciao a tutti
come da titolo volevo sapere quali di questi tre e il bios del mio notebook ho scaricato dal sito il file sp62234.exe una voilta scompattato mi da tre questi tre bios 0165CF6A.bin 0165EF6A.bin 03564F6A.bin dovrei riprogrammare il nuovo chip ma non so quale usare se qualcuno e cosi gentile da aiutarmi grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
Ciao
Immagino che non riesca ad accedere a Windwos se stai cercando di caricare il BIOS? I primi cinque caratteri del nome nel nome dei BIOS indicano la scheda madre (F6A indica la versione del BIOS). 0165C F6A.bin 0165E F6A.bin 03564 F6A.bin Per vedere quale usare, se riesci ad accedere al BIOS cerca il system board ID, altrimenti guarda sotto la batteria se rimovibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
ciao bambalu
grazie per la tua risposta i codici che ho trovato sono serial 5CD2107VQJ PRODUCT B1W57EA#ABZ MOTHEBOARD DAOR23MB6D1 REV D HSTNN-Q69C IC 6317A REV 3566-130m come posso trovarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Stai sbagliando completamente la procedura. È molto più semplice e banale. Dal sito ufficiale HP scarichi il pacchetto di aggiornamento del bios questo (che suppongo sia quello scelto da te, nel dubbio riscaricalo) https://whp-hou9.cold.extweb.hp.com/...00/sp62234.exe
Lo lanci e ti fà estrarre la roba in una sottocartella di C:\ se vai ad aprire quella cartella c'è l'eseguibile che fà tutto lui. Questi sono i file contenuti dopo l'esecuzione, in grassetto quello che devi lanciare da windows come amministratore. Dei tre mi pare sia lui, ma se non succede nulla prova gli altri due. Colleghi l'alimentatore e prosegui con le istruzioni a video. 0165CF6A.bin 0165EF6A.bin 03564F6A.bin AtpTimerInfo.dll FlsHookDll.dll FlsHook.exe FWUpdLcl.exe InsydeFlash.exe iscflash.dll iscflash.sys iscflashx64.sys platform.ini xerces-c_2_7.dll
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 03-03-2021 alle 14:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
ciao Perseverance
la procedura che appena decritto non la posso fare perche il chip bios originale si e bruciato sto cercando il bios giusto per poterlo riprogrammare sul nuovo chip che ho acquistato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
Non mi sembra che i codici che hai trovato indichino la piattaforma purtroppo.
Dando peró un'occhiata al file platform.ini dentro la cartella estratta del sp62234 trovi quasi verso la fine queste tre righe: Codice:
[MULTI_FD] Flag=1 FD#01=PCI,0,0,0,00,FFFFFFFF,96011022,0165CF6A.BIN FD#02=PCI,0,0,0,00,FFFFFFFF,15101022,0165EF6A.BIN FD#03=PCI,0,0,0,00,FFFFFFFF,17051022,03564F6A.BIN - il g6-1327sl ha un processore AMD E2-3000M che appartiene alla serie AMD Family 12h - il codice identificativo di AMD come produttore di hardware é 1022 - il codice identificativo dei processore AMD Family 12h é 1705 Se li mettiamo insieme diventa 17051022. Se il ragionamento é corretto sembrerebbe che il BIOS per il tuo portatile sia 03564F6A.BIN E gli altri due BIOS per quali modelli sono? Beh, per analogia 1510 é l'identificativo dei processori AMD Family 14h, mentre 9601 é quello di chipset RS880 montati su altri processori AMD (Athlon etc) ma non sul tuo AMD E2-3000M. Se dovessi scegliere fra i tre andrei su quello, anche se non posso avere la certezza assoluta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
grazie ancora bambalu per il tuo intervento ottima spiegazione
ma se programmo il chip con un bios diverso rischio bdi bruciare la scheda madre? grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
Ciao. Un bios diverso non danneggia fisicamente la scheda madre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.