Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2021, 07:21   #1
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
DVD MUX

Ciao a tutti,
Da tempo mi capita di trovare un film in lingua straniera con ottima qualità video e lo stesso film in lingua ITA con un video pessimo, ho letto diverse guide su come procedere al MUX ma non sono riuscito a sincronizzare l’audio,
nel caso in questione possiedo:

File spagnolo .mkv tempo totale 1:33:28.978 con 23,976 FPS
File italiano .avi tempo totale 1:32:10.320 con 25 FPS

apro due sezioni con avidemux e seleziono nei due video lo stesso cambio di scena e mi ritrovo

File .mkv al minuto 30:28.660
File .avi al minuto 29:32:10.560

quindi con l’audio spagnolo sono in avanti di 64100 millisecondi

Ho modificato il file ITA da 25 FPS a 23,976 FPS, è normale che ora la fonte ITA sia diventata di 29:36:06 ?

A questo punto apro MKVToolNix importo il file .mkv (deseleziono l audio in spagnolo) e carico l'audio ITA impostando come Ritardo (in ms) - 64100 (quindi un anticipazione)

Avvio il MUX ma l'audio non risulta sincronizzato.
Ho letto che in questo casi è meglio verificare le due tracce audio su audiocity ma non ho ben capito cosa dovrei fare, ho provato anche a eliminare la parte finale del file ITA per renderlo della stessa lunghezza di quello SPA ma risulta sempre essere disalineato,
Qualcuno mi sa dire se sto procedendo correttamente o dove sbaglio e come dovrei lavorare le due tracce audio a confronto su Audiocity?
Grazie 1000
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 12:01   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Ciao, apri il file audio italiano con audacity, selezioni tutta la traccia dal menu Seleziona -> Tutto, clicca sul menu Effetti e scegli Cambia tempo, imposti la percentuale di -1,042 per allungare la traccia audio senza perdere intonazione e farla diventare di lunghezza uguale a quella spagnola (tale numero deriva dalla frazione 25/23.976), premi OK e attendi il termine dell'applicazione dell'effetto. A termine procedura scegli Importa -> Audio dal menu File e importa il file Spagnolo per controllare che in effetti i due audio abbiano la stessa lunghezza.
Il file audio italiano lo puoi esportare come mp3 o aac e usarlo per il mux in un nuovo file MKV che comprenda la traccia video del file spagnolo.
Se usi mkvtoolnix, puoi anche aggiungere questo nuovo file mp3 italiano al file spagnolo in modo da ottenere un MKV con doppio audio.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 12:11   #3
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, apri il file audio italiano con audacity, selezioni tutta la traccia dal menu Seleziona -> Tutto, clicca sul menu Effetti e scegli Cambia tempo, imposti la percentuale di -1,042 per allungare la traccia audio senza perdere intonazione e farla diventare di lunghezza uguale a quella spagnola (tale numero deriva dalla frazione 25/23.976), premi OK e attendi il termine dell'applicazione dell'effetto. A termine procedura scegli Importa -> Audio dal menu File e importa il file Spagnolo per controllare che in effetti i due audio abbiano la stessa lunghezza.
Il file audio italiano lo puoi esportare come mp3 o aac e usarlo per il mux in un nuovo file MKV che comprenda la traccia video del file spagnolo.
Se usi mkvtoolnix, puoi anche aggiungere questo nuovo file mp3 italiano al file spagnolo in modo da ottenere un MKV con doppio audio.
Non risultano ugali, eppure ho fatto tutto come mi hai detto

donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 12:26   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Sei sicuro che le tracce audio siano dello stesso tipo di video? Vedo che in quella spagnola ci sono dei "silenzi" che sono assenti in quella italiana.

Sta di fatto che adesso la traccia italiana dovrebbe avere lo stesso tempo di quella spagnola, per cui se fai il mux con il video spagnolo dovresti riuscire a sincronizzare la traccia con il video. Ad esempio se apri il nuovo file con VLC, dal menu Strumenti -> Sincronizzazione traccia, dovresti trovare un valore per sincronizzare l'audio. Tale valore lo dovrai impostare nelle opzioni di ritardo di mkvtoolnix per ottenere un file sincronizzato.
Ma per prima cosa verifica che con VLC si possa ottenere un audio sincrono.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 15:48   #5
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Sei sicuro che le tracce audio siano dello stesso tipo di video? Vedo che in quella spagnola ci sono dei "silenzi" che sono assenti in quella italiana.

Sta di fatto che adesso la traccia italiana dovrebbe avere lo stesso tempo di quella spagnola, per cui se fai il mux con il video spagnolo dovresti riuscire a sincronizzare la traccia con il video. Ad esempio se apri il nuovo file con VLC, dal menu Strumenti -> Sincronizzazione traccia, dovresti trovare un valore per sincronizzare l'audio. Tale valore lo dovrai impostare nelle opzioni di ritardo di mkvtoolnix per ottenere un file sincronizzato.
Ma per prima cosa verifica che con VLC si possa ottenere un audio sincrono.
Si ho estratto l audio dallo stesso video ma come dicevo una volta trasformato l’fps quello ita risulta piú lungo
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 16:52   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Gli FPS a cui ti riferisci, cioè 25 e 23.976, influiscono soltanto sulla durata della traccia video, per cui potresti prendere la traccia video spagnola, impostarla a 25 FPS, e quindi renderla più corta, e muxarla insieme alla traccia audio italiana.
Questo non coinvolge l'utilizzo di audacity, sto parlando infatti dei file originari.
Tale mux potrebbe funzionare qualora i file video siano effettivamente analoghi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 19:05   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Ma che senso ha ciò che stai facendo? Se esiste una versione in italiano allora compra o noleggia il relativo supporto DVD o BLURAY.

Le versioni straniere possono differire oltre che per lo standard video anche per vari tagli o aggiunte spesso in testa o in coda. I film sono tutti a 24FPS, vengono poi convertiti per i vari standard pal o ntsc a 25FPS e 23,976FPS o 29.97FPS col pulldown 2:3. L'audio dei film viene accelerato per il PAL e impercettibilmente decelerato per l'NTSC, il risultato è che c'è una differenza di tonalità, pitch, --- dovuto alla variazione del tempo --- fra l'audio originale cinematografico del film e quello trasmesso in tv o sui dischi.

Quando fai la conversione fra uno standard e l'altro, l'audio và riportato al pitch corretto come ti ha spiegato l'utente sopra di me. Una volta fatto questo xò devi risincronizzarlo sulla base dell'audio in lingua straniera. E per far questo è molto comodo usare un editor multitraccia con cui puoi facilmente vedere e spostare la traccia audio per allinearla alla sorgente.

Ma ti ripeto: tutto sto sbattimento per cosa? Esiste sicuramente una copia in italiano. Prendi quella!
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 27-03-2021 alle 22:00.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 19:09   #8
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
DVD MUX

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Ma che senso ha ciò che stai facendo? Se esiste una versione in italiano allora compra o noleggia il relativo supporto DVD o BLURAY.



Le versioni straniere possono differire oltre che per lo standard video anche per vari tagli o aggiunte spesso in testa o in coda. I film sono tutti a 24FPS, vengono poi convertiti per i vari standard pal o ntsc a 25FPS e 23,976FPS o 29.97FPS col pulldown 2:3. L'audio dei film viene accelerato per il PAL e impercettibilmente decelerato per l'NTSC, il risultato è che c'è una differenza di tonalità, pitch, fra l'audio originale cinematografico del film e quello trasmesso in tv o sui dischi.



Quando fai la conversione fra uno standard e l'altro, l'audio và riportato al pitch corretto come ti ha spiegato l'utente sopra di me. Una volta fatto questo xò devi risincronizzarlo sulla base dell'audio in lingua straniera. E per far questo è molto comodo usare un editor multitraccia con cui puoi facilmente vedere e spostare la traccia audio per allinearla alla sorgente.



Ma ti ripeto: tutto sto sbattimento per cosa? Esiste sicuramente una copia in italiano. Prendi quella!


Purtroppo di molti vecchi film non esiste la versione DVD in ITA
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2021, 22:05   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Ho capito. Di certi film non esiste neanche la VHS
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 12:40   #10
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Apri la traccia audio in Cool Edit (o Audacity) ed aggiungi a mano il ritardo.

Introdurre all'inizio della traccia un silenzio avente la stessa lunghezza del ritardo può risparmiarti un sacco di fatica.

Avrai due tracce aventi la stessa lunghezza.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 11:37   #11
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Apri la traccia audio in Cool Edit (o Audacity) ed aggiungi a mano il ritardo.

Introdurre all'inizio della traccia un silenzio avente la stessa lunghezza del ritardo può risparmiarti un sacco di fatica.

Avrai due tracce aventi la stessa lunghezza.
Non posso mettere il silenzio iniziale in quanto i due video partono insieme
Nel mentre ho trovato un altra fonte video migliore,
situazione di partenza dei file

Video HD SPA 24fps durata 1.33'
Video TVrip ITA 25fps durata 1.31'


Converto l'audio ITA in 24fps diventa di durata 1.34'.21"
Confrontando le due piste audio con Audacity elimino le due parti di silenzio iniziale e finale di quella ITA che non erano presenti in quella SPA
Eseguo il MUX ma non va in sync, se faccio un delay confrontando i due frame video va in sync in quella data posizione ma poi fuori sync poco piu avanti,
le due piste audio sembrerebbero molto simili



idee?
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 12:11   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Vuol dì che non sai fà. Ti devi metter lì ad imparare a lavorare con un editor multitraccia, ad usare il giusto rapporto di conversione per lo "slowdown" ed a mettere silenzi o crossover sulla traccia originale quando ci sono dei tagli lungo il filmato, bastano pochi fotogrammi di taglio, qualche frame in meno e lì devi reintervenire.

Da 25 a 23,976FPS moltiplica per 25/(24000/1001)=1,042708333 circa

Il resto è arte
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 14:57   #13
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Secondo me sei sulla strada giusta. Non so per quale fattore hai moltiplicato in percentuale (non l'hai specificato) ma ci sei vicino. Come ti dicevo devi moltiplicare per 1,042 e non so quanti decimali accetta audacity ma non mi spingerei oltre a 1,0427 poiché probabilmente l'effetto non sarebbe influente. Se poi ci sono silenzi aggiuntivi alla fine o all'inizio della traccia, questi li elimini dopo la conversione in lunghezza, come peraltro hai già fatto in questa prova che hai pubblicato.

Nell'immagine che hai postato ho disegnato due marcatori rossi, e se fai uno zoom dell'immagine ti accorgerai che al primo marcatore c'è un solo pixel di differenza tra le due tracce, mentre al secondo marcatore ce ne sono già due. In altre parole le due tracce non sono sincrone, anche se come dici tu sono simili, poiché quella italiana è più dilatata nel tempo e questa dilatazione aumenta andando avanti nella traccia.



EDIT: ho fatto caso ora che il nuovo video SPA ha fps di 24, per cui in questo caso il fattore da introdurre in audacity sarebbe 1,041 e non 1,042.

Ultima modifica di Styb : 02-04-2021 alle 15:21.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 15:51   #14
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Secondo me sei sulla strada giusta. Non so per quale fattore hai moltiplicato in percentuale (non l'hai specificato) ma ci sei vicino. Come ti dicevo devi moltiplicare per 1,042 e non so quanti decimali accetta audacity ma non mi spingerei oltre a 1,0427 poiché probabilmente l'effetto non sarebbe influente. Se poi ci sono silenzi aggiuntivi alla fine o all'inizio della traccia, questi li elimini dopo la conversione in lunghezza, come peraltro hai già fatto in questa prova che hai pubblicato.

Nell'immagine che hai postato ho disegnato due marcatori rossi, e se fai uno zoom dell'immagine ti accorgerai che al primo marcatore c'è un solo pixel di differenza tra le due tracce, mentre al secondo marcatore ce ne sono già due. In altre parole le due tracce non sono sincrone, anche se come dici tu sono simili, poiché quella italiana è più dilatata nel tempo e questa dilatazione aumenta andando avanti nella traccia.



EDIT: ho fatto caso ora che il nuovo video SPA ha fps di 24, per cui in questo caso il fattore da introdurre in audacity sarebbe 1,041 e non 1,042.
Scusate non ho pensato di specificare, allora per la conversione del file audio da 25fps a 24fps ,su audiacity ho settato cosi:
Effetti/Cambia Tempo - percentuale di cambiamento ho inserito -4000

secondo questa tabella

Audio da filmato 25 a 23,976 fps: -4,096
Audio da filmato 25 a 23,978 fps: -4,088
Audio da filmato 25 a 24,000 fps: -4,000
Audio da filmato 24 a 23,976 fps: -0,1
Audio da filmato 23,976 a 24 fps: 0,1
Audio da filmato 23,976 a 25 fps: 4,271

mentre tu e @Perseverance come mi dite di convertire?
Non ho capito la questione dei pixel
Grazie
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 16:03   #15
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Non conosco quella tabella, dove l'hai trovata?

Per i pixel, non è importante, era solo per farti vedere che se fai uno zoom della schermata di audacity puoi vedere lo sfasamento nel tempo dei picchi o dei silenzi tra le due tracce, e lo sfasamento aumenta andando avanti nelle tracce.

Prova con i valori -1,042 se il video spa è 23.976 fps oppure -1,041 se il video spa è 24 fps.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 16:06   #16
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non conosco quella tabella, dove l'hai trovata?

Per i pixel, non è importante, era solo per farti vedere che se fai uno zoom della schermata di audacity puoi vedere lo sfasamento nel tempo dei picchi o dei silenzi tra le due tracce, e lo sfasamento aumenta andando avanti nelle tracce.
Ok per i pixel ho capito si si hai ragione
La tabella l ho presa da un altro forum che indicava la procedura per il passaggio da 25 a 24fps, mentre tu con quale procedura intendevi trasformalo?

Ultima modifica di donnje : 02-04-2021 alle 16:09.
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 16:11   #17
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Puoi mettere il link alla discussione dell'altro forum, perché adesso non ho audacity sottomano e non posso verificare. Non capisco quei valori.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 16:13   #18
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Puoi mettere il link alla discussione dell'altro forum, perché adesso non ho audacity sottomano e non posso verificare. Non capisco quei valori.
non spiega come siano stati ottenuti incolla direttamente la tabella senza spiegazioni
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 17:02   #19
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
Mi sembra che hai capito come devi agire sulla traccia, per cui non ti rimane che provare a cambiare il tempo tramite il filtro utilizzando i valori che ti sono stati dati.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 17:43   #20
donnje
Member
 
L'Avatar di donnje
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Mi sembra che hai capito come devi agire sulla traccia, per cui non ti rimane che provare a cambiare il tempo tramite il filtro utilizzando i valori che ti sono stati dati.
ho gia codificato ma muxando non va in sync
donnje è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v