Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2021, 17:25   #1
Raziel08
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 183
Windows 10 - disinstallazione da gestione dispositivi

Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento. Ho disinstallato da gestione dispositivi "intel management engine interface", poichè volevo che Windows Update scaricasse l'ultima versione. Ho cliccato con tasto dx e fatto "Disinstalla dispositivo" spuntando anche "elimina il software driver per il dispositivo". Facendo così, ho effettivamente rimosso il driver presente nel pc, anche se nel tempo ho aggiornato diverse versioni? Chiedo perchè dopo aver disinstallato con la procedura descritta e riavviato il pc, il driver era di nuovo installato. Non mi ha dato la possibilità di trovarlo tramite windows update e installarlo, l'aveva già fatto. Credo l'abbia installato da solo sempre tramite windows update? Ringrazio chi vorrà rispondere.
Raziel08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 17:51   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Che versione di 0 è quella? Dalla 2004 è cambiato qualcosa nella gestione dei driver da parte di Windows Update. Se si tratta di 2004 o 20H2. vai in impostazioni, aggiornamento e sicurezza, windows update, visualizza aggiornamenti facoltativi, aggiornamenti driver, c'è la segnalazione di qualche driver Intel disponibile?

Sul sito del produttore della scheda madre o del computer completo di marca, nella sezione download driver c'è niente di recente che riguarda espressamente l'intel management engine.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 18:06   #3
Raziel08
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 183
Ti ringrazio per la velocissima risposta. E' la 20h2, negli aggiornamenti facoltativi non c'è nulla, il driver di Windows Update è più recente di quello fornito da Asus. Volevo sapere se con la mia procedura ho effettivamente rimosso il driver presente nel pc oppure se era ancora presente, perchè al riavvio il driver era già stato installato. Credo l'abbia preso da Windows Update al riavvio, perchè ho spuntato anche su "elimina il software driver per questo dispositivo", quindi non dovrebbe averlo preso dal pc.
Raziel08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 19:54   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Raziel08 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la velocissima risposta. E' la 20h2, negli aggiornamenti facoltativi non c'è nulla, il driver di Windows Update è più recente di quello fornito da Asus. Volevo sapere se con la mia procedura ho effettivamente rimosso il driver presente nel pc oppure se era ancora presente, perchè al riavvio il driver era già stato installato. Credo l'abbia preso da Windows Update al riavvio, perchè ho spuntato anche su "elimina il software driver per questo dispositivo", quindi non dovrebbe averlo preso dal pc.
La politica di Windows 10 sugli aggiornamenti dei driver è recentemente cambiata. Microsoft adesso chiede al produttore del driver stesso di indicare se deve essere installato/aggiornato automaticamente da Windows Update oppure se deve essere proposto da Windows Update e poi sarà l'utente a scegliere se installare o aggiornare. Per questo ti ho chiesto di guardare nella sezione driver di Windows Update. Ora secondo logica, se il meccanismo ha funzionato correttamente, il fatto che non lo trovi su Windows Update vuol dire che che è già l'ultimo disponibile. Quindi o è stato scaricato automaticamente da Windows Update o è stato installato dal database dei driver presente nel disco del sistema operativo poco importa a questo punto.

Ma c'è qualche ragione particolare e vuoi farci partecipi del motivo per cui stai attento proprio a questo driver?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 22:02   #5
Raziel08
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 183
Ciao Nicodemo, ti ringrazio nuovamente per le risposte. Molto probabilmente sono cose che già sapete, però se a qualcuno può essere utile spiego in breve. Con gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 di febbraio, ho notato tempi di avvio del pc molto lunghi (aggiornato sempre tutto, mai avuto un problema, in questo caso solo lentezza di avvio). Avevo letto che potesse dipendere da Intel Rapid Storage. Ho installato il software Intel che rileva se qualche driver ha bisogno di essere aggiornato e lo ha fatto. Anche il file "intel management engine" era collegato allo stesso articolo: poichè sul sito della intel non è possibile trovarlo, ho trovato il pacchetto per la mia cpu su un sito di driver e fatto l'aggiornamento manuale in windows (dopo aver scansionato). Il file è stato aggiornato da gestione dispositivi (credo che se non fosse stato compatibile non avrebbe aggiornato). Siccome volevo vedere se rimuovendolo completamente Windows Update lo avrebbe trovato da solo, magari più aggiornato, ho postato la discussione. Il dubbio mi è sorto perchè c'è la possibilità che, anche selezionando "elimina il software driver per il dispositivo", rimane cmq in memoria, avendo riavviato e avendolo ritrovato di nuovo installato. Lascerò tutto com'è, visto che ora è tutto ok con il boot e il file risulta essere di Intel. Grazie ancora per la disponibilità e scusate per la lunghezza del post.
Raziel08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v