|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 183
|
Windows 10 - disinstallazione da gestione dispositivi
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento. Ho disinstallato da gestione dispositivi "intel management engine interface", poichè volevo che Windows Update scaricasse l'ultima versione. Ho cliccato con tasto dx e fatto "Disinstalla dispositivo" spuntando anche "elimina il software driver per il dispositivo". Facendo così, ho effettivamente rimosso il driver presente nel pc, anche se nel tempo ho aggiornato diverse versioni? Chiedo perchè dopo aver disinstallato con la procedura descritta e riavviato il pc, il driver era di nuovo installato. Non mi ha dato la possibilità di trovarlo tramite windows update e installarlo, l'aveva già fatto. Credo l'abbia installato da solo sempre tramite windows update? Ringrazio chi vorrà rispondere.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
|
Che versione di 0 è quella? Dalla 2004 è cambiato qualcosa nella gestione dei driver da parte di Windows Update. Se si tratta di 2004 o 20H2. vai in impostazioni, aggiornamento e sicurezza, windows update, visualizza aggiornamenti facoltativi, aggiornamenti driver, c'è la segnalazione di qualche driver Intel disponibile?
Sul sito del produttore della scheda madre o del computer completo di marca, nella sezione download driver c'è niente di recente che riguarda espressamente l'intel management engine. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 183
|
Ti ringrazio per la velocissima risposta. E' la 20h2, negli aggiornamenti facoltativi non c'è nulla, il driver di Windows Update è più recente di quello fornito da Asus. Volevo sapere se con la mia procedura ho effettivamente rimosso il driver presente nel pc oppure se era ancora presente, perchè al riavvio il driver era già stato installato. Credo l'abbia preso da Windows Update al riavvio, perchè ho spuntato anche su "elimina il software driver per questo dispositivo", quindi non dovrebbe averlo preso dal pc.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20447
|
Quote:
Ma c'è qualche ragione particolare e vuoi farci partecipi del motivo per cui stai attento proprio a questo driver? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 183
|
Ciao Nicodemo, ti ringrazio nuovamente per le risposte. Molto probabilmente sono cose che già sapete, però se a qualcuno può essere utile spiego in breve. Con gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 di febbraio, ho notato tempi di avvio del pc molto lunghi (aggiornato sempre tutto, mai avuto un problema, in questo caso solo lentezza di avvio). Avevo letto che potesse dipendere da Intel Rapid Storage. Ho installato il software Intel che rileva se qualche driver ha bisogno di essere aggiornato e lo ha fatto. Anche il file "intel management engine" era collegato allo stesso articolo: poichè sul sito della intel non è possibile trovarlo, ho trovato il pacchetto per la mia cpu su un sito di driver e fatto l'aggiornamento manuale in windows (dopo aver scansionato). Il file è stato aggiornato da gestione dispositivi (credo che se non fosse stato compatibile non avrebbe aggiornato). Siccome volevo vedere se rimuovendolo completamente Windows Update lo avrebbe trovato da solo, magari più aggiornato, ho postato la discussione. Il dubbio mi è sorto perchè c'è la possibilità che, anche selezionando "elimina il software driver per il dispositivo", rimane cmq in memoria, avendo riavviato e avendolo ritrovato di nuovo installato. Lascerò tutto com'è, visto che ora è tutto ok con il boot e il file risulta essere di Intel. Grazie ancora per la disponibilità e scusate per la lunghezza del post.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.




















