|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Ho preso anch'io un ECS Desknote! Ed e' una bomba!
Ebbene si', valutati pro e contro, mi sono anch'io fatto un magnifico Desknote i-Buddie 4 A928. Schermo 15", P4 Northwood 1,8GHz, 256Mb DDR, hard disk 48Gb 5400rpm, DVD/CD-RW combo.
Il tutto alla cifra di 1632 euro. Veniamo un po' all'analisi. Il PC esteticamente e' molto carino. Niente di particolare, il color grigio perla e' molto gradevole e gli angoli arrotondati rendono l'intero PC molto fine. Certo, e' un po' pesantino, piu' di un notebook medio, ma questo si poteva immaginare. La tastiera e' ok, non ci ho trovato nulla da ridire, alcuni si sono lamentati per la sua cedevolezza ma secondo me e' a posto, basta abituarsi al fatto che e' un notebook ^_^; Il touchpad funziona decisamente bene, e' preciso ed e' molto piu' pratico del 'pirulicchio' che ancora si trova su alcuni notebook, ad esempio certi Toshiba. Lo schermo e' buono. Migliore di quelli che si trovano sui Toshiba serie 1800, ma secondo me un po' peggiore di quelli che ho visto sugli Acer, almeno per quanto riguarda la brillantezza dei colori. L'angolo di visibilita' e invece notevolmente buono; l'unico problema reale, lo sfondo nero, che tende spesso e volentieri ad avere dei 'riflessi' bianchi. Risoluzione max. 1024x768; c'e' anche la versione piu' potente con risoluzione fino a 1400x1300 ma non mi interessava. Il processore e' sufficiente (... a dire il vero io non credevo a tutti gli attacchi al P4 che vengono continuamente portati... invece mi sono dovuto ricredere; che razza di CPU ha tirato fuori Intel?!?Il rapporto qualita' prezzo e' pessimo; non prenderei mai un P4 su un sistema desktop), avrei preferito un AMD ma in effetti temevo il surriscaldamento visto il poco spazio disponibile. La CPU ha un dissipatore in rame con un design custom, e una ventola dedicata; ci sono anche alcune opzioni per l'overclock nel bios di sistema. La memoria e' OK... il chipset/sottosistema grafico funziona piuttosto bene: il SiS650 non e' assolutamente malvagio, ne' per la riproduzione DVD, ne' per la visione e creazione di DivX: tutto va perfettamente, senza scatti. E' possibile assegnare alla scheda grafica una quantita' di memoria da 8 a 64 mb; con 32mb e senza overclock di sorta, il 3d mark 2001 mi da' 1400 punti circa. Piu' o meno come un Radeon Mobility 'originale' (non 7500). L'hard disk e' il vero tallone d'Achille rispetto ai desktop. Pur essendo fra i piu' performanti che ho potuto trovare (e' un 5400RPM contro i 4200 RPM di molti altri) ha comunque una velocita' che e' un po' meno della meta' di quella di un 7200 RPM da desktop. Nulla di gravissimo, ma e' comunque meglio aumentare la cache di sistema per velocizzare il tutto. Il drive DVD/CD-RW combo e' prodotto dalla QSI ed e' un po' una pigna in culo ^_^; nel senso che e' lentuccio, anche se funziona senza problemi. Dichiarato e' un 8x8x24x ed in effetti non va oltre; la masterizzazione funziona benissimo, non c'e' un sistema burnproof anche per la bassa velocita' di scrittura, credo. Tutto ok per vedere i DVD o per creare divx, o per estrarre tracce audio. Solo che se siete abituati a un desktop vi cadranno un po' le palle ^_^; Altri problemi o mancanze: -manca una rotellina esterna per regolare il volume dell'audio, ed e' un po' una rottura quando si vuole accenderlo di notte a causa del suono di avvio di Windows; -c'e' la porta parallela ma non c'e' la seriale: cio e' assurdo, secondo me, perche' ci sono ancora un sacco di dispositivi su seriale, mentre quelli su parallela sono in via di estinzione molto piu' inoltrata. Bisogna insomma ricorrere ad un adattatore USB->seriale che sto cercando ad un prezzo popolare. -il controller USB 2.0/Firewire e' della VIA, per il momento non ho avuto problemi ma ho un po' di sfiducia verso questa marca ^_^; -Il modem (conexant) si connette al max a 47kbps in ricezione quando con il mio us. robotics riesco a connettermi a 50.6kbps sulla stessa linea con lo stesso cavo (va be' so che e' una stronzata ma io ve lo dico lo stesso ^_^ ![]() -Il sistema supporta l'ACPI ma non l'APM!!! Siccome ho installato Windows 2000, che con l'ACPI in genere non va molto d'accordo, disabilitando l'ACPI, ora devo spegnere manualmente il PC al termine dell'arresto del sistema ^_^; che cagata. -Il BIOS e' aggiornabile ma e' un terno al lotto. Infatti il Desknote NON comprende un floppy disk interno; e' disponibile solo come USB esterno. Non l'ho ancora aperto del tutto ma immagino che il BIOS sia saldato, non socketizzato: quindi in caso di fallimento dell'aggiornamento potete prendere il Desknote e buttarlo. Giudizio globale: molto buono, specialmente in relazione al costo. Questo PC puo' fungere davvero da rimpiazzo per un desktop, senza rimpiangere troppo il nostro PC di casa. Grande ECS!
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 27
|
OTTIMO ELESSAR!!!!
Grazie per tutte queste notizie, attendo cmq qualcuno che abbia preso questo articolo per fare modellazione solida o grafica 3d.
Grazie in anticipo per tutti quelli che potranno aiutarmi, a capire se fare l'acquisto senza ripensamenti strani......... ![]() ![]()
__________________
MOLTI NEMICI..... MOLTO ONORE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Se hai qualche benchmark o qualche programma che testa la qualita' del video, e non e' troppo grosso da scaricare, puoi indicarmi l'URL e ti faccio io i test che ti interessano.
Tra l'altro: il BIOS supporta frequenze fino a 255 mhz per la ram (510DDR!), anche se e' testato ufficialmente solo fino a 166mhz DR333... che mi hanno detto essere un'ottima scelta per aumentare le prestazioni della grafica 3D, visto che e' condivisa.
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: prov Messina
Messaggi: 149
|
Re: OTTIMO ELESSAR!!!!
Quote:
x aless non credo sia saldato il bios ( ma se vai dove preparano le crntraline per le auto non devi buttare un bel niente ) sarà nel formato ridotto la eprom ( quadrata )
__________________
Desktop - Athlon II 4x 630@3010 , MB Pegatron Narra6, 4Gb DDR3, SHAPPIRE HD5770 vapor-x OC edition , HardDisk Seagate 7200 - 450Gb, PSU LC-Silent 550W Old Simil notebook -- ECS iBuddie4, p4 Nw 2,4 @ 2,8 DDR3200 A-data fullbrand ** EEpc ASUS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Re: Re: OTTIMO ELESSAR!!!!
Quote:
Non sono ancora riuscito ad aprire del tutto il portatile, anche perche' ho poca esperienza con questi tipi di PC... appena ce la faccio, verifico, e se effettivamente e' socketizzato, aspettatevi al piu' presto un BIOS moddato per l' i-Buddie 4! ![]()
__________________
Ho concluso trattative con molti. Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 27
|
Grazie....
Quote:
![]()
__________________
MOLTI NEMICI..... MOLTO ONORE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.