Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2020, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...red_93757.html

In rete è trapelato il listino del DRM Denuvo relativamente a Crysis Remastered. Oltre 100 mila euro per una protezione di 12 mesi, che però è venuta meno dopo poco più di un mese, facendo impazzare il dibattito sull'efficacia delle protezioni anticopia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 10:13   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Quote:
e se il problema non stesse tanto nel comportamento dei giocatori quanto nella qualità del titolo e nelle politiche attuate da una software house? Non dimentichiamoci che CD Projekt RED da sempre combatte la pirateria cercando di fornire valore aggiunto (specie acquistando su GOG), anziché mettere in campo stratagemmi tecnici per bloccare il fenomeno della pirateria.
Perche tutti quelli che producono giochi sono come CD Projekt RED, con il loro budget e il loro marketing...

Diciamoci la verita', ancora un sacco di gente pirata giochi e software, andando a danneggiare economicamente delle software house che non hanno dietro una sicurezza economica tale da poterselo permettere. Se uno non si chiama Adobe, Square Enix, Microsoft allora semplicemente non puo' permettersi la perdita economica di un loro software piratato i primi giorni, quindi le protezioni hanno senso.

Tutti bravi a criticare le protezioni, perche' siamo dall'altra parte della barricata. Vorrei vedere voi se spendeste milioni di euro per produrre un software, se ve lo trovate craccato ad una settimana dal lancio come dite "ah ma non e' rubare perche' se prendo una copia io non la tolgo ad un altro"...

Se Denuvo costa tanto, e se nonostante le critiche le software house continuano ad utilizzarlo, forse forse c'e' un motivo di fondo no?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 12:21   #3
casobase
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche tutti quelli che producono giochi sono come CD Projekt RED, con il loro budget e il loro marketing...

Diciamoci la verita', ancora un sacco di gente pirata giochi e software, andando a danneggiare economicamente delle software house che non hanno dietro una sicurezza economica tale da poterselo permettere. Se uno non si chiama Adobe, Square Enix, Microsoft allora semplicemente non puo' permettersi la perdita economica di un loro software piratato i primi giorni, quindi le protezioni hanno senso.

Tutti bravi a criticare le protezioni, perche' siamo dall'altra parte della barricata. Vorrei vedere voi se spendeste milioni di euro per produrre un software, se ve lo trovate craccato ad una settimana dal lancio come dite "ah ma non e' rubare perche' se prendo una copia io non la tolgo ad un altro"...

Se Denuvo costa tanto, e se nonostante le critiche le software house continuano ad utilizzarlo, forse forse c'e' un motivo di fondo no?
si, certo
casobase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 12:32   #4
RuBino25
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
Ricordiamoci sempre che se l'ho scaricato non lo avrei comunque comprato. Quindi il danno è decisamente relativo. Sono, e sono stato, uno scaricatore. Ma ho sempre comprato l'originale se il prodotto mi piaceva. Altrimenti lo eliminavo nello stesso tempo del setup. purtroppo non fanno più delle demo come si deve (e non tirare in ballo il refound in qualche ora)
RuBino25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 13:36   #5
latilou85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
Quote:
Originariamente inviato da RuBino25 Guarda i messaggi
Ricordiamoci sempre che se l'ho scaricato non lo avrei comunque comprato. Quindi il danno è decisamente relativo. Sono, e sono stato, uno scaricatore. Ma ho sempre comprato l'originale se il prodotto mi piaceva. Altrimenti lo eliminavo nello stesso tempo del setup. purtroppo non fanno più delle demo come si deve (e non tirare in ballo il refound in qualche ora)
Quotone.

sempre comprato se soddisfatto della demo, ora che sono sempre più una rarità, prima di comprare qualunque gioco ci penso parecchio, e tante volte rinuncio all'acquisto non essendoci nessun modo ufficiale di provarlo.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27"
latilou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 18:43   #6
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2177
protezioni varie

acquistato su steam, il problema è che dopo alcuni giorni non si avviava più ritornando al desktop dopo un tentativo di avvio, soluzione ho trovato un no-cd che mi permette di continuare il gioco, non trovo questo modo di giocare illegale, il gioco l'ho pagato e con sta protezione me lo rende impossibile.
roberto1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 19:09   #7
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
ormai i giochi sono sempre più difficili da craccare.

Anni fa, usciva un gioco e la sera stessa lo craccavano. Anzi ci sono stati casi in cui il crack usciva anche giorni prima del lancio ufficiale del gioco.

Oggi non è più così. Se non ricordo male, Denuvo esiste da fine 2014 quando iniziò a prendere potere con giochi come Dragon Age Inquisition che per la prima volta richiese tantissimi mesi per poter essere espugnato.

Ma è nell'ultimo anno che Denuvo è diventato veramente potente: giochi come Red Dead Redemption 2, Death Stranding, Resident Evil 3 hanno dato del filo da torcere e sono risultati inespugnati per tantissimo tempo, un record nella storia dei videogames.

Tuttora risultano incraccabili Watch Dogs Legion, Assassin's Creed Valhalla, Black Ops Cold War, Fifa 21, giusto per citarne alcune. E molti di questi non verranno MAI craccati. Call of Duty ormai sono anni che non riescono più a craccarlo in nessun modo. Il futuro della pirateria sarà sempre più difficile, esisterà ancora è vero ma sarà ridotta all'osso, al minimo, riguarderà quasi esclusivamente giochetti Indie che si possono trovare già a pochi eur su steam. Ma i giochi che contano saranno incraccabili a lungo, quindi chi vuole il gioco dovrà pagare per averlo. E' questa la regola ormai. Molto è cambiato con Denuvo negli ultimi mesi.

E poi resta quel grande gioco che da maggio 2012 ad oggi MAI nessuno è riuscito a craccare e si chiama Diablo III

P.S. comunque il problema più grosso di Denuvo è che dopo un pò ti fotte l'SSD per le continue scritture dovute all'uso di questa tecnologia. Io stesso ne ho pagate le conseguenze con il mio SSD ma se vedete in rete è pieno di gamers i cui SSD sono stati letteralmente distrutti in pochi mesi proprio a causa dei sistemi di protezione Denuvo
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 08:44   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
ormai i giochi sono sempre più difficili da craccare.

Anni fa, usciva un gioco e la sera stessa lo craccavano. Anzi ci sono stati casi in cui il crack usciva anche giorni prima del lancio ufficiale del gioco.

Oggi non è più così. Se non ricordo male, Denuvo esiste da fine 2014 quando iniziò a prendere potere con giochi come Dragon Age Inquisition che per la prima volta richiese tantissimi mesi per poter essere espugnato.

Ma è nell'ultimo anno che Denuvo è diventato veramente potente: giochi come Red Dead Redemption 2, Death Stranding, Resident Evil 3 hanno dato del filo da torcere e sono risultati inespugnati per tantissimo tempo, un record nella storia dei videogames.

Tuttora risultano incraccabili Watch Dogs Legion, Assassin's Creed Valhalla, Black Ops Cold War, Fifa 21, giusto per citarne alcune. E molti di questi non verranno MAI craccati. Call of Duty ormai sono anni che non riescono più a craccarlo in nessun modo. Il futuro della pirateria sarà sempre più difficile, esisterà ancora è vero ma sarà ridotta all'osso, al minimo, riguarderà quasi esclusivamente giochetti Indie che si possono trovare già a pochi eur su steam. Ma i giochi che contano saranno incraccabili a lungo, quindi chi vuole il gioco dovrà pagare per averlo. E' questa la regola ormai. Molto è cambiato con Denuvo negli ultimi mesi.

E poi resta quel grande gioco che da maggio 2012 ad oggi MAI nessuno è riuscito a craccare e si chiama Diablo III

P.S. comunque il problema più grosso di Denuvo è che dopo un pò ti fotte l'SSD per le continue scritture dovute all'uso di questa tecnologia. Io stesso ne ho pagate le conseguenze con il mio SSD ma se vedete in rete è pieno di gamers i cui SSD sono stati letteralmente distrutti in pochi mesi proprio a causa dei sistemi di protezione Denuvo
Diablo 3 non è crakkato per forza di cose... sarebbe come chiedere di craccare FF14. Senza l'online non ha senso giocarlo. Ma chi è che seriamente giocherebbe a un titolo pensato al 90% per giocare online, offline?!

Call of Duty non viene craccato perché fa veramente schifo. Non interessa nemmeno gratis. Ma veramente c'è gente che ancora spenderebbe o sarebbe interessata a giochi fotocopia di quel genere?! Trovi sparatutto GRATIS che sono di gran lunga migliori.


Per il resto sul fronte della pirateria si sono allungati un po' i tempi e nulla di più. Nella maggior parte dei casi la gente scarica i crack anche se ha il gioco originale perché i giochi funzionano meglio in quel modo.
I pirati seriali se non esce un gioco craccabile semplicemente fanno a meno di comprarlo. Ormai escono tanti di quei giochi che se qualcosa non viene giocato semplicemente non interessa a nessuno.
Quei pochi imperdibili e che veramente uno può voler giocare a tutti i costi semplicemente usciranno prima o poi.

Poi chiudo con mi viene da ridere con il pianto per le software house come se fossero dei poveretti che fanno la fame. Quando falliscono sono nel 90% dei casi fallimenti pilotati in cui ci rimettono solo i lavoratori ma chi di dovere ha già incassato tanto. Quando non falliscono piangono miseria arricchendosi di milioni. Quando fanno perdite sul serio, è perché fanno prodotti schifosi.

Un gioco o un software che vale vende anche con il crack disponibile al day1 o senza protezioni. Punto.

Certo se poi fai giochi che fanno schifo, fotocopie della versione precedente con semplicemente delle texture aggiornate... se ancora ti attacchi a roba di 10 anni fa tipo crysis e compagnia bella il problema non è sicuramente la pirateria.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 08:52   #9
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche tutti quelli che producono giochi sono come CD Projekt RED, con il loro budget e il loro marketing...

Diciamoci la verita', ancora un sacco di gente pirata giochi e software, andando a danneggiare economicamente delle software house che non hanno dietro una sicurezza economica tale da poterselo permettere. Se uno non si chiama Adobe, Square Enix, Microsoft allora semplicemente non puo' permettersi la perdita economica di un loro software piratato i primi giorni, quindi le protezioni hanno senso.

Tutti bravi a criticare le protezioni, perche' siamo dall'altra parte della barricata. Vorrei vedere voi se spendeste milioni di euro per produrre un software, se ve lo trovate craccato ad una settimana dal lancio come dite "ah ma non e' rubare perche' se prendo una copia io non la tolgo ad un altro"...

Se Denuvo costa tanto, e se nonostante le critiche le software house continuano ad utilizzarlo, forse forse c'e' un motivo di fondo no?
No.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:32   #10
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9391
Potevano anche risparmiarsi questa spesa, personalmente non lo giocherei nemmeno craccato, e da possessore dell'originale posso dire che è superiore a questa schifezza in tutto.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 12:41   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44746
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Potevano anche risparmiarsi questa spesa, personalmente non lo giocherei nemmeno craccato, e da possessore dell'originale posso dire che è superiore a questa schifezza in tutto.
Idem...
E' comodo prendi un titolo famoso, modifichi, male, due tre cose, ci attacchi la scritta remastered e provi a venderlo !


Poi per essere sicuro che qualcuno te lo compri, ben sapendo che hai fatto una schifezza, lo riempi di protezioni !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1