Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 11:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...usk_93540.html

La missione si è conclusa stamattina con un successo per l'azienda di SpaceX, che ha raggiunto per la prima volta la ISS con una missione ufficiale non di test. I quattro astronauti rimarranno a bordo per una permanenza record di sei mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 11:59   #2
dragonhunter89
Senior Member
 
L'Avatar di dragonhunter89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trenton (New Jersey)
Messaggi: 3079
Mi chiedo, ci sono paper e/o studi sugli effetti (se presenti) della vita nello spazio sugli astronauti? Magari anche qualcosa a lungo termine (non so quale sia l'astronauta più anziano, in termini di servizio, sulla ISS).
Sarebbe interessante sapere se ci sono effetti collaterali a lungo termine. Immagino il fisico ne risenta (tipo a livello muscolare), ma presumerei che tali problemi si risolvano una volta rientrato. Altri effetti documentati?
dragonhunter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 12:08   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da dragonhunter89 Guarda i messaggi
Mi chiedo, ci sono paper e/o studi sugli effetti (se presenti) della vita nello spazio sugli astronauti? Magari anche qualcosa a lungo termine (non so quale sia l'astronauta più anziano, in termini di servizio, sulla ISS).
Sarebbe interessante sapere se ci sono effetti collaterali a lungo termine. Immagino il fisico ne risenta (tipo a livello muscolare), ma presumerei che tali problemi si risolvano una volta rientrato. Altri effetti documentati?
Ci sono moltissimi studi a riguardo e di fatto questo aspetto è uno dei motivi di esistenza dell'ISS.

Gli effetti riguardano fondamentalmente tutto il corpo, dai muscoli e ossa fino al sistema immunitario, apparato cardiovascolare, occhi. è stato fatto anche un approfondito confronto fra 2 gemelli (un astronauta e uno non) per comparare le differenze dopo 12 mesi di permanenza in orbita bassa.

https://en.wikipedia.org/wiki/Effect...the_human_body

Ultima modifica di RaZoR93 : 17-11-2020 alle 12:11.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 12:14   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da dragonhunter89 Guarda i messaggi
Mi chiedo, ci sono paper e/o studi sugli effetti (se presenti) della vita nello spazio sugli astronauti? Magari anche qualcosa a lungo termine (non so quale sia l'astronauta più anziano, in termini di servizio, sulla ISS).
Sarebbe interessante sapere se ci sono effetti collaterali a lungo termine. Immagino il fisico ne risenta (tipo a livello muscolare), ma presumerei che tali problemi si risolvano una volta rientrato. Altri effetti documentati?
hai voglia, la NASA li fa sin dai primi voli nello spazio;

qui puoi trovare info

https://www.nasa.gov/hrp/bodyinspace

ogni parola in blu rimanda ad un esperimento nel database della NASA, di alcuni poi ci sono le pubblicazioni dei risultati

tipo questo
https://www.nasa.gov/mission_pages/s...n.html?#id=122
con relativa pubblicazione

Physiological and Functional Alterations after Spaceflight and Bed Rest

https://journals.lww.com/acsm-msse/F..._after.29.aspx
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 19:14   #5
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da dragonhunter89 Guarda i messaggi
Mi chiedo, ci sono paper e/o studi sugli effetti (se presenti) della vita nello spazio sugli astronauti? Magari anche qualcosa a lungo termine (non so quale sia l'astronauta più anziano, in termini di servizio, sulla ISS).
Sarebbe interessante sapere se ci sono effetti collaterali a lungo termine. Immagino il fisico ne risenta (tipo a livello muscolare), ma presumerei che tali problemi si risolvano una volta rientrato. Altri effetti documentati?

non credo si siano mai posti il problema. cioè alla fine l orbita della stazione spaziale è tra i 270 e 470 km, la massima distanza che si ha dalla terra è come la distanza tra Milano e Roma
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 23:01   #6
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
perdonami ma non riesco a capire, non mi pare che, vista la “poca” distanza dalla superficie terrestre, sulla iss ci sia gravità? Oppure mi sono perso qualcosa??? Gli effetti della mancanza di gravità si sentono tutti.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 09:20   #7
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
Grande SpaceX !!
pensate che il suo concorrente della Boeing ovvero il razzo CST-100 Starliner sparato l'anno scorso dalla Nasa è al secondo test di volo orbitale senza equipaggio.
Nel primo test la capsula era entrata in un'orbita sbagliata rispetto a quella prevista, cioè quella adatta per l'attracco alla Stazione Spaziale Internazionale , ed è tornata tristemente indietro ....
Non è molto confortante per chi dovrà montare su quel razzo ....

Per gino46 ... la gravità dentro la ISS cè (pochissima) solo che per effetto della fionda gravitazionale questa viene annullata.
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 10:12   #8
paolozamparutti
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 5
sulla iss la gravità è pari a circa il 90% di quella sulla superficie terrestre, ma la stazione spaziale si trova a velocità orbitale, significa che la ISS cade continuamente verso la terra, solo che la velocità di spostamento orizzontale è tale che la manca continuamente.
pertanto quello che gli astronauti stanno sperimentando è una situazione di caduta perpetua, che viene avvertita come assenza di gravità.
tutto questo genera una serie di problemi fisici, anche gravi, ma fa si che la stazione spaziale sia un laboratorio perfetto per sperimentare tecniche o farmaci per superare problemi che in genere sulla terra colpiscono le persone anziane. si stanno ad esempio sperimentando promettenti farmaci per il mantenimento della massa muscolare e ossea che potranno essere utilissimi per tutti.
paolozamparutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1