Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ess_90931.html

Si chiamano Ryzen 4000 G e Ryzen PRO 4000 G le nuove APU di AMD pensate per i PC desktop consumer e business preassemblati. Queste APU non saranno acquistabili al dettaglio per crearsi il proprio PC da soli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 14:50   #2
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Caspita, 35 watt per il Ryzen 7 4700GE davvero niente male!
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 16:06   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
La domanda però è una sola, quando arriveranno sul mercato retail?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 16:19   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per ora non dovrebbero arrivare sul mercato retail

Ma non è detto che non si riescano comunque a trovare:
https://geizhals.eu/?cat=cpuamdam4&xf=596_Renoir

diciamo che a settembre, con maggiori disponibilità, forse un 4700G intorno ai 300 euro ivato.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 18:53   #5
Atanor
Senior Member
 
L'Avatar di Atanor
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
Secondo voi un Ryzen 3 4300GE si riuscirebbe a tenere fanless, solo dissipatore senza ventola?

Attualmente ho un i5 6400T fanless, con alimentatore fanless, e solo un ventola da 12 cm a 600 RPM in estrazione sul case.

Mi piacerebbe tornare con AMD, questo è stato l'unico Intel a cui ho ceduto fin da tempi del K6...
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore."
Atanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 21:23   #6
Atanor
Senior Member
 
L'Avatar di Atanor
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Il fanless puro non ha senso da ormai tanti anni. Vuoi per gli alimentatori ibridi vuoi per le ventole ipersilenziose che ci sono in commercio, chi tiene un sistema dove ristagna il caldo rischiando di far schizzare le temperature alle stelle pur di non mettere un noctua ad esempio?
Non tutti gli orecchi sono uguali, qualcuno ha un udito più sensibile di altri.
La Noctua sul retro del case la tengo accesa solo d'estate, eppure anche al minimo dei giri riesco a sentirla.
Nessun problema di temperatura: anche in total fanless, esclusa l'estate, a pieno carico la CPU non supera i 50-55°. Mi chiedevo se ora con un AMD a 35W di TDP riuscirei ad ottenere lo stesso risultato beneficiando dell'incremento di potenza.
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore."

Ultima modifica di Atanor : 21-07-2020 alle 21:26.
Atanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 22:00   #7
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Non tutti gli orecchi sono uguali, qualcuno ha un udito più sensibile di altri.
La Noctua sul retro del case la tengo accesa solo d'estate, eppure anche al minimo dei giri riesco a sentirla.
Nessun problema di temperatura: anche in total fanless, esclusa l'estate, a pieno carico la CPU non supera i 50-55°. Mi chiedevo se ora con un AMD a 35W di TDP riuscirei ad ottenere lo stesso risultato beneficiando dell'incremento di potenza.
Sicuramente lato grafico e multithread dovresti migliorare le prestazioni ma per il fanless non saprei. Ho un 2400G downclockato a 3 GHz mi fa sui 40° con un dissipatore Noctua da 9 mm e una ventola Artic Cool secondaria sempre da 9 mm in un HTPC quindi alimentatore esterno.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 08:05   #8
Atanor
Senior Member
 
L'Avatar di Atanor
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Quando sento certo cose mi sanguinano gli occhi e non solo. Mi vuoi far credere che tu senti una ventola che gira a 600 o 800 rpm della noctua mentre tutti i suoni ambientali no? Scusami ma non posso leggere certe stronzate è più forte di me.
Siamo qui per scambiarci pareri e magari consigli, non certo per giudicare ciò che non conosciamo. Sei comunque libero di credere a qualsiasi stronzata, figurati, è un tuo diritto e nessuno può togliertelo.
__________________
"L'uomo autocontrollato, muovendosi in mezzo agli oggetti materiali con i sensi soggiogati, privo d'attrazione e repulsione, perviene ad una imperturbabile calma interiore."
Atanor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 17:08   #9
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Non tutti gli orecchi sono uguali, qualcuno ha un udito più sensibile di altri.
La Noctua sul retro del case la tengo accesa solo d'estate, eppure anche al minimo dei giri riesco a sentirla.
Nessun problema di temperatura: anche in total fanless, esclusa l'estate, a pieno carico la CPU non supera i 50-55°. Mi chiedevo se ora con un AMD a 35W di TDP riuscirei ad ottenere lo stesso risultato beneficiando dell'incremento di potenza.
L'utente del forum capitan_crasy, autore del thread sui processori Ryzen ha scritto tempo fa di avere per uso personale un sistema con Athlon 200GE (che ha 35W di TDP) totalmente fanless. Quello che auspichi sembra dunque realizzabile.

Per quanto riguarda il rumore... io avevo un collega come te... ho fatto grandi affari con lui, installava hard disk che poi sosteneva ronzassero e vibrassero. Io li compravo per pochi spicci e li schiaffavo nei miei desktop provvisti di ventole Delta che giravano a 3-4000 giri. In effetti non ho mai rilevato rumorosità o vibrazioni apprezzabili dagli hard disk scartati da lui
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 17:18   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Non concordo sul fatto che gli Athlon debbano essere commercializzati con le denominazioni Gold e Silver già in uso da Intel per alcuni suoi prodotti. Che bisogno c'era di conformarsi alla controparte?
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 17:27   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Atanor Guarda i messaggi
Secondo voi un Ryzen 3 4300GE si riuscirebbe a tenere fanless, solo dissipatore senza ventola?

Attualmente ho un i5 6400T fanless, con alimentatore fanless, e solo un ventola da 12 cm a 600 RPM in estrazione sul case.

Mi piacerebbe tornare con AMD, questo è stato l'unico Intel a cui ho ceduto fin da tempi del K6...
Allora dalle prove empiriche su convezione forzate e naturale che feci anni fa per un sistema di dissipazione basato sulla convezione naturale per una cpu fanless devi avere una massa dissipante capace di dissipare il calore con convezione naturale 5 volte maggiore che con convezione forzata.

In pratica per dissipare 20W devi avere un dissipatore capace di dissiparne 100W, quindi per 35w ti serve un dissipatore che ha una potenza dissipante di 175w.

Adesso non mi chiedere come feci a fare questi calcoli perché era al tempo dell'università dove frequentavo il laboratorio di fisica tecnica.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 11:23   #12
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
L'utente del forum capitan_crasy, autore del thread sui processori Ryzen ha scritto tempo fa di avere per uso personale un sistema con Athlon 200GE (che ha 35W di TDP) totalmente fanless. Quello che auspichi sembra dunque realizzabile.
Gli Athlon penso anch'io debbano scaldare meno: un mio vecchio Athlon X4 FM1 @2600 MHz nonostante 110W TDP scaldava 9° in idle con il dissipatore piccolo di serie. Nel 2011-12 tutti dicevano che gli AMD erano dei forni, forse i Phenom ma non certo gli Athlon che provenivano dalle prime APU con GPU disabilitata. Se penso a quei tempi AMD ne ha fatti di passi avanti.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1