Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ord_90349.html

Strumenti facili da usare che permettano a tutti di sapere se la password che stanno usando per un determinato servizio è già stata esposta online come conseguenza di incidenti informatici: è la prossima mossa dei big della tecnologia per la sicurezza degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:08   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
tutto bello e interessante ...
Quindi l' alternativa quale sarebbe ?
un centinaio di psw tutte diverse, tutte casuali, tutte belle zeppe di caratteri speciali e che ogni 2 mesi vengono cambiate con regolarità ?
E poi per ricordarsele mi faccio un foglio excel dal titolo psw.xls e me lo metto sul desktop ?
Un bel password manager che ti tiene tutte le password al sicuro e che quando ti serve non funziona oppure è offline ?
Finché non mi faranno un innesto per attaccare un bel ssd al cranio per salvarci dentro le informazioni non vedo come un essere umano possa tenersi a mente tutte le psw se non le cataloga e riutilizza, e anche lì è comunque difficile.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:14   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
tutto bello e interessante ...
Quindi l' alternativa quale sarebbe ?
un centinaio di psw tutte diverse, tutte casuali, tutte belle zeppe di caratteri speciali e che ogni 2 mesi vengono cambiate con regolarità ?
E poi per ricordarsele mi faccio un foglio excel dal titolo psw.xls e me lo metto sul desktop ?
Un bel password manager che ti tiene tutte le password al sicuro e che quando ti serve non funziona oppure è offline ?
Finché non mi faranno un innesto per attaccare un bel ssd al cranio per salvarci dentro le informazioni non vedo come un essere umano possa tenersi a mente tutte le psw se non le cataloga e riutilizza, e anche lì è comunque difficile.


Già...
La soluzione Per evitare di usare poche password? Costringerti a diventare rain man oppure a scriverle da qualche parte e tenerle a portata, in modo che se va bene rischi di perderle tutte insieme, senza contare che trovare pass sempre diverse, continuamente a decine o centinaia di servizi, diventa facilmente un lavoro a tempo pieno...
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:16   #4
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
tutto bello e interessante ...
Quindi l' alternativa quale sarebbe ?
un centinaio di psw tutte diverse, tutte casuali, tutte belle zeppe di caratteri speciali e che ogni 2 mesi vengono cambiate con regolarità ?
E poi per ricordarsele mi faccio un foglio excel dal titolo psw.xls e me lo metto sul desktop ?
Un bel password manager che ti tiene tutte le password al sicuro e che quando ti serve non funziona oppure è offline ?
Finché non mi faranno un innesto per attaccare un bel ssd al cranio per salvarci dentro le informazioni non vedo come un essere umano possa tenersi a mente tutte le psw se non le cataloga e riutilizza, e anche lì è comunque difficile.
Basta un programma come Keepass (che uso io) o analoghi. Programma scaricabile gratuitamente, utilizzabile offline. Faccio così da anni, l'unica password che mi devo ricordare è quella per accedere al database delle password.

A me non pare nulla di complicato o laborioso, l'unica cosa è avere un minimo di voglia per aggiornarlo quando si crea un nuovo account con password, qualunque sia il servizio.
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
senza contare che trovare pass sempre diverse, continuamente a decine o centinaia di servizi, diventa facilmente un lavoro a tempo pieno...
Non è vero neanche questo.

Non ti abboni a 70 servizi alla volta, ma uno ogni tanto, per cui già di per se nulla di complesso. Se proprio poi vuoi essere il più lavativo possibile, sfrutti il sistema di generazione password compreso nei programmi di gestione password e ti limiti a cambiare 2-3-4 caratteri qua e là per essere sicuro (generare la password con un algoritmo la mette a rischio di essere trovata se si scopre come funziona l'algoritmo).


Il problema delle password non è complicato nè oneroso. La verità è che si tratta di una rottura di scatole, quello è il vero motivo per cui la gente non ci vuole perdere tempo. Ma crearsi una password ogni volta diversa e avere un sistema rapido ed efficace di archiviazione delle stesse richiede ben poco tempo ed energie. E' la volontà che manca.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 25-06-2020 alle 12:20.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:20   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Basta un programma come Keepass (che uso io) o analoghi. Programma scaricabile gratuitamente, utilizzabile offline. Faccio così da anni, l'unica password che mi devo ricordare è quella per accedere al database delle password.

A me non pare nulla di complicato o laborioso, l'unica cosa è avere un minimo di voglia per aggiornarlo quando si crea un nuovo account con password, qualunque sia il servizio.
Non so come funziona ma, se qualcuno avesse la pass o magari esistesse una backdoor non sarebbe un rischio assurdo?

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non è vero neanche questo.

Non ti abboni a 70 servizi alla volta, ma uno ogni tanto, per cui già di per se nulla di complesso. Se proprio poi vuoi essere il più lavativo possibile, sfrutti il sistema di generazione password compreso nei programmi di gestione password e ti limiti a cambiare 2-3-4 caratteri qua e là per essere sicuro (generare la password con un algoritmo la mette a rischio di essere trovata se si scopre come funziona l'algoritmo).


Il problema delle password non è complicato nè oneroso. La verità è che si tratta di una rottura di scatole, quello è il vero motivo per cui la gente non ci vuole perdere tempo. Ma crearsi una password ogni volta diversa e avere un sistema rapido ed efficace di archiviazione delle stesse richiede ben poco tempo ed energie. E' la volontà che manca.
Si, io sono uno scansa fatiche ed anche un po paranoico quando si tratta di sicurezza web, lo ammetto, ma non mi fido neanche dei generatori automatici di password che per quanto ne so, come la hanno data a me, potrebbero avere un sistema per immagazzinarle da qualche parte a vantaggio di chissà chi, cambiare 3-4 caratteri soltanto mi sembra solo una maniera per confonderti ancora di più, credi che la pass sia una e non ti ricordi di averla cambiata quel tanto che basta per renderla inutilizzabile...
Poi la questione non è abbonarsi a molte cose tutte insieme, ma le cose a cui sei registrato si accumulano negli anni e se facessero tutte il discorso del cambio frequente di pass diventerebbe un casino.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 25-06-2020 alle 12:27.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:24   #6
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Io utilizzo Firefox lockwise come gestore password (comodissimo su Android) e sempre Firefox ha il servizio Firefox monitor/ che ti dice quali siti/servizi sono stati esposti ad attacchi e nel caso dovessero succedere su email che gli hai associato ti avvisa appena la notizia viene resa nota.
Lockwise (come la maggior parte di questi servizi) ti permette anche di generare password casuali e tenersele memorizzate, quindi anche il problema di inventarne di nuove non esiste più.
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:26   #7
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Non so come funziona ma, se qualcuno avesse la pass o magari esistesse una backdoor non sarebbe un rischio assurdo?
se usi la versione offline, il rischio è 0. Se usi invece qualche sistema online come lastpass hai da una parte la comodità di avere tutto sincronizzato tra dispositivi, ma ovviamente ti poni a più rischi. Però secondo me meglio avere uno di questi servizi che avere la stessa password su tutti i siti. E' molto più facile che riescono ad hackerare www.ilsitodellamarmotta.it che uno di questi colossi.
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:27   #8
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Non so come funziona ma, se qualcuno avesse la pass o magari esistesse una backdoor non sarebbe un rischio assurdo?
Il programma già di per se neanche necessita di installazione, volendo lo puoi tenere su una chiavetta e non averne traccia nel registro di Windows. Il database è cifrato, per cui anche quello non è un problema. Ti quoto dal sito:
Quote:
KeePass è disponibile in due diverse versioni di sicurezza per scegliere il livello di protezione desiderato. Avrai la possibilità di scegliere tra 2 algoritmi di crittografia per:
• una sicurezza tramite crittografia AES (chiave a 256 bit)
• una sicurezza tramite crittografia TwoFish (chiave a 256 bit + blocchi a 1di 28 bit)
Questi 2 metodi di crittografia sono attualmente i migliori sul mercato per tutti gli usi di dominio pubblico e professionale. Tuttavia, lo sappiamo bene, le carenze di sicurezza provengono di frequente dai sistemi operativi anche se, fortunatamente, KeePass è multipiattaforma.
Fonte: https://keepass.it/

Di programmini del genere ce ne sono diversi, tutti piuttosto efficaci. Poi come sempre dipende da come questi programmi vengono utilizzati, il problema principale rimane sempre quello che fa l'utente.
Io per esempio faccio un uso del mio database con un rischio evitabile (ovviamente non ti sto a dire quale di preciso), ma che mi consente una fruizione del database di un certo tipo cui non posso fare a meno. Quella però è una mia scelta ben precisa, di cui sono consapevole.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:27   #9
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Non so come funziona ma, se qualcuno avesse la pass o magari esistesse una backdoor non sarebbe un rischio assurdo?
Ovviamente non ci salvi sopra la password bancarie, ma è comunque più sicuro ricordarsi una master key fatta bene piuttosto che sempre la stessa alla quale si cambia un numero o un carattere. Se poi malauguratamente dovessero accedervi... Amen, mi leggeranno i messaggi di facebook e vedranno gli ordini di qualche negozio online.
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:32   #10
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Si, io sono uno scansa fatiche ed anche un po paranoico quando si tratta di sicurezza web, lo ammetto, ma non mi fido neanche dei generatori automatici di password che per quanto ne so, come la hanno data a me, potrebbero avere un sistema per immagazzinarle da qualche parte a vantaggio di chissà chi, cambiare 3-4 caratteri soltanto mi sembra solo una maniera per confonderti ancora di più, credi che la pass sia una e non ti ricordi di averla cambiata quel tanto che basta per renderla inutilizzabile...
Poi la questione non è abbonarsi a molte cose tutte insieme, ma le cose a cui sei registrato si accumulano negli anni e se facessero tutte il discorso del cambio frequente di pass diventerebbe un casino.
Come dicevo, i generatori di password non sono basati su dei database pregenerati cui attingono, e che poi ti passano.
Le password che ti fornisce sono generate da precisi algoritmi matematici, cui spesso fanno riferimento a valori recuperati da varie fonti per cercare di renderle il più possibili casuali. Questo perchè, essendo un calcolo matematico a fornirle, nessuna password è veramente casuale, perchè appunto determinata da delle formule. Per questo spesso vengono generate partendo da valori "incerti": come, banalmente, la data del PC, o la temperatura della CPU rivelata dai sensori del PC (sono esempi per far capire).

Per cui, quando mi capita di generare una password con questi sistemi, mi limito a cambiare qualche valore "a mano", in genere 3-5 valori per stare sicuro.

Banalmente, è il motivo principale per cui si "crakkava" con una certa facilità le copie di Windows 95-98. Il codice a 25 cifre per registrare il prodotto dipendeva da un algoritmo, e spesso le copie piratate fornivano una lista di codici potenzialmente validi, di cui alcuni ti permettevano di attivare la copia.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 25-06-2020 alle 12:35.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:48   #11
Zuz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 18
Un’altra piaga tremenda da combattere sono i sistemi che impongono di cambiare la password ogni tot mesi, obbligando l’utente a usare password stupide per cambiarle facilmente.
Zuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:49   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Basta un programma come Keepass (che uso io) o analoghi.
Eccerto
Perché ovviamente mi porto sempre dietro il pc con dentro il programma

Anzi mi porto la chiavetta, così quando arrivo allo sportello me la infilo nel naso e lancio il programma per recuperare la password

Non sempre hai a disposizione un pc e/o un collegamento a internet e a volte manco il telefono.
Quella è una soluzione che va bene solo in alcuni casi e in quei casi ci sono tante altre soluzioni altrettanto efficaci
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:54   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Eccerto
Non sempre hai a disposizione un pc e/o un collegamento a internet e a volte manco il telefono.
Ok per il pc, ma se non hai il collegamento ad internet, di che password stiamo parlando?

Non è che puoi accedere ad un servizio online, senza essere connesso ad internet.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 12:56   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27656
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Eccerto
Perché ovviamente mi porto sempre dietro il pc con dentro il programma

Anzi mi porto la chiavetta, così quando arrivo allo sportello me la infilo nel naso e lancio il programma per recuperare la password

Non sempre hai a disposizione un pc e/o un collegamento a internet e a volte manco il telefono.
Quella è una soluzione che va bene solo in alcuni casi e in quei casi ci sono tante altre soluzioni altrettanto efficaci
Uscita del tutto fuori luogo.

La stragrande maggioranza di quello che fai con le password, le fai col PC. Quindi quando sei "fuori" il fatto di non avere il database è irrilevante. Poi, ripeto: un programma come keepass non ha bisogno di installazione, volendo ti puoi tenere programma e database su una banale chiavetta USB e la puoi usare ovunque.
Con una chiavetta USB hai sempre tutto a portata di mano, non ti crea problemi di spazio (fisico), la puoi usare ovunque.

Se poi ti piace fare il "tecnologico", o hai bisogno di averlo a portata di mano senza usare un PC, il database è anche usabile tramite programma su smartphone. Utilizzabile offline, perchè basta aver sincronizzato il database una volta (o l'ultima volta che lo hai aggiornato).

Non c'è niente di complicato, astruso o laborioso da fare. Le soluzioni ci sono, molte sono pratiche e per nulla complicate da usare. Come detto: il problema è la pigrizia della gente.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 13:19   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La stragrande maggioranza di quello che fai con le password, le fai col PC.
Non sempre
E se anche c' è non è detto che sia il tuo, che tu possa installare o anche solo attaccarci una chiavetta USB ( tipo il portatile aziendale blindato )
Il password manager ce l' ho, e posso assicurarti che a volte è più una seccatura che un aiuto

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ok per il pc, ma se non hai il collegamento ad internet, di che password stiamo parlando?

Non è che puoi accedere ad un servizio online, senza essere connesso ad internet.
Prova a trovarti a dover mettere user e psw sul chiosco al distretto sanitario

O quella volta che user e psw ho dovuto scriverli su carta per fare una richiesta
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 25-06-2020 alle 13:21.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 14:17   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ma e' cosi' difficile imparare ad utilizzare un password manager come KeePass, che tutti si lamentano della difficolta' di memorizzare decine di password diverse?

Ne impari solamente una, quella del profilo del password manager, e poi tramite lui si creano e si utilizzano tutte le password che si vuole. Ci sono un sacco di programmi e servizi che permettono di utilizzarle anche su dispositivi diversi e con sistemi operativi diversi.

Per quelli che si lamentano di doversi portare la chiavetta appresso, possono tranquillamente utilizzare il servizio/programma anche sullo smartphone.

Personalmente ho il file di keepass memorizzato su onedrive, e ci accedo da qualsiasi dispositivo, anche in giro, senza nessun problema.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 14:38   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Prova a trovarti a dover mettere user e psw sul chiosco al distretto sanitario
Ehm no un attimo. Tu avevi scritto

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non sempre hai a disposizione un pc e/o un collegamento a internet
Ma il chiosco il collegamento ce l'ha.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
O quella volta che user e psw ho dovuto scriverli su carta per fare una richiesta
A casa tua lo smartphone non va di moda?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 15:00   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Prova a trovarti a dover mettere user e psw sul chiosco al distretto sanitario
Penna e mano sinistra (se sei mancino penna e mano destra).
E se devi cambiare la password basta un po' di sapone!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 17:41   #19
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Lesspass, nessuna memorizzazione o sincronizzazione delle password ne in locale ne in cloud. Occorre solo ricordarsi la master password e lesspass genera in automatico le varie password per i siti web (intrinsecamente più sicuro di bitwarden e keepass).
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 18:10   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11641
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma il chiosco il collegamento ce l'ha.
Lui ce l' ha ma tu non puoi usarlo

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
A casa tua lo smartphone non va di moda?
Guarda mi è capitato giusto mezz' ora, ho acceso il pc e ho dovuto sbloccarlo con la password, per fortuna la sapevo a memoria, perché se avessi dovuto recuperarla ovviamente non avrei potuto usare il pc e magari avrei dovuto usare lo smartphone e copiare a mano qualcosa tipo p,'%WRzn27GwDd'$ copiandolo dallo schermo del telefono, non esattamente una comodità
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1