Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ghi_90195.html

L'obiettivo è realizzare intelligenze artificiali capaci di assistere l'essere umano nelle operazioni chirurgiche e prendersi carico dei compiti di più basso livello e ripetitivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 20:51   #2
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3882
1 cm di errore non è rassicurante..
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 20:58   #3
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9297
Va be dai, 1cm ci può stare, male che vada recide l'aorta.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:08   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Ovviamente è bello commentare senza leggere tutto.

"Ovviamente saranno necessari anni prima che questo tipo di tecnologie possano essere utilizzate sul campo effettivamente e in sicurezza."
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:23   #5
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Rimango sempre dell'idea che anche in un ipotetico lontanissimo futuro in cui questo possa essere a rimpiazzo di un operare umano invece che di supporto, non ci sara' facilmente il lampo di genio/intuizione che possa far agire la mente umana al di fuori della sola esperienza accumulata.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:49   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Rimango sempre dell'idea che anche in un ipotetico lontanissimo futuro in cui questo possa essere a rimpiazzo di un operare umano invece che di supporto, non ci sara' facilmente il lampo di genio/intuizione che possa far agire la mente umana al di fuori della sola esperienza accumulata.
Tu hai ragione, ad oggi è difficile pensare ad un computer che abbia l'intuitò. E che a x persone questo intuito possa salvare la vita. Dall'altra parte si devono considerare le y persone vittime di errori, che non sono riducibili a zero, in quanto esseri umani, siamo soggetti ad errore. Nel futuro, dovremmo mettere sulla bilancia x ed y, e vedere dove pende, e su questo responso decidere se mettere questa tecnologia in campo oppure no.

Poi ci sono gli ospedali in certe zone del mondo, dove il primo "chirurgo" e' a 100 km di distanza, ebbene lì non ci sarà scelta.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 21:54   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Tu hai ragione, ad oggi è difficile pensare ad un computer che abbia l'intuitò. E che a x persone questo intuito possa salvare la vita. Dall'altra parte si devono considerare le y persone vittime di errori, che non sono riducibili a zero, in quanto esseri umani, siamo soggetti ad errore. Nel futuro, dovremmo mettere sulla bilancia x ed y, e vedere dove pende, e su questo responso decidere se mettere questa tecnologia in campo oppure no.

Poi ci sono gli ospedali in certe zone del mondo, dove il primo "chirurgo" e' a 100 km di distanza, ebbene lì non ci sarà scelta.
Non vorrei che alla fine le variabili x e y semplicemente si invertiranno in y e x. Con la differenza che dall' intelligenza artificiale sara' difficile vedere da uno strumento tecnico una reale compassione, una lacrima, una persona che ti stringe un mano per istinto. L'essere umano e' talmente preso a elencare i lati negativi dell'essere umano dallo sforzarsi a ricreare strumenti tecnici che ne migliorino le performance dimenticandosi di tutto quello che rende l'essere umano unico e irrazionale e in questa irrazionalita' capace di cose che escono fuori da ogni algoritmo, da ogni ragione e intendo in positivo.

Ultima modifica di 386DX40 : 18-06-2020 alle 22:51.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 22:25   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Pratiche di intubazione errate che hanno causato decine di decessi proprio in occasione della pandemia di covid-19, errori dovuti a poca pratica, stanchezza, fretta...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 08:13   #9
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Tempo che fu parlai con un ricercatore dell'Università di Verona che stava lavorando ad un progetto simile e mi disse che era un delirio.
In pratica, ad ogni punto di sutura, la "forma" della ferita cambia, ergo il sw deve essere in grado di "adattarsi" ad esse (cosa che un chirurgo fa in automatico in pochi millisecondi).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 08:14   #10
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Pratiche di intubazione errate che hanno causato decine di decessi proprio in occasione della pandemia di covid-19
Lo dici in base a cosa? Sei un tecnico di rianimazione??
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 08:25   #11
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Lo dici in base a cosa? Sei un tecnico di rianimazione??
Sui decessi non saprei, ma che l'intubazione abbia tutta una serie di difficoltà e rischi non serve essere tecnico di rianimazione per saperlo...basta aver guardato E.R.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 09:06   #12
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Sui decessi non saprei, ma che l'intubazione abbia tutta una serie di difficoltà e rischi non serve essere tecnico di rianimazione per saperlo...basta aver guardato E.R.
E' per questo motivo che, di solito, l'intubazione viene fatta da medici esperti e non da appassionati di ER (come ero anch'io).
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 09:42   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5067
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
E' per questo motivo che, di solito, l'intubazione viene fatta da medici esperti e non da appassionati di ER (come ero anch'io).
Si, questo porta a percentuali di errore ridottissime, ma presenti.

direi che però l'intubazione non rientrerà nei casi in cui una macchina possa procedere, si parla di operazioni di basso livello e ripetitive.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 11:27   #14
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Rimango sempre dell'idea che anche in un ipotetico lontanissimo futuro in cui questo possa essere a rimpiazzo di un operare umano invece che di supporto, non ci sara' facilmente il lampo di genio/intuizione che possa far agire la mente umana al di fuori della sola esperienza accumulata.
Sono tendenzialmente concorde con la tua osservazione considerato il contesto medico. MA l'intuizione e il genio servono a causa della mancata conoscenza e non per necessità assoluta.
In un ipotetico mondo nel quale le conoscenze mediche sono così avanzate da sapere tutto, l'intuizione e il genio non servirebbero.

Per certe attività semplici (vedi suture) le conoscenze attuali sono abbastanza elevate da poter ipotizzare una automazione. Ci stanno lavorando.

A mio avviso la capacità tecnica necessaria per sviluppare la adeguata manualità "robotica" per queste cose è molto in là a venire.

Ritengo sia possibile fare molto meglio e molto prima nella diagnostica.
Anche ora in quel campo ci sono molti errori (vedi l'intuito necessario) mentre un computer è in grado con la forza bruta di calcolo di intrecciare e analizzare molte più informazioni. Avevo già visto uno studio (un test) limitato ad una specifica sindrome/malattia (ora non ricordo quale) e il computer aveva identificato correttamente 85% dei casi contro il 68% della controparte umana.

Nel campo della diagnostica non serve infatti identificare il 100% dei casi in autonomia (in una sutura invece tutti i punti devono essere fatti bene).
In caso mancata diagnosi si chiede un consulto ad altro medico come ora o altri esami.

Ultima modifica di mail9000it : 19-06-2020 alle 11:30.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1