Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2020, 13:42   #1
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Costruire rete Domestica per FTTH

Ciao a tutti,

sto per traslocare e la nuova abitazione è coperta da FTTH a differenza dell'attuale in FTTC.
Nella nuova cosa ho fatto stendere una rete cat6 terminata in un armadietto con patch panel.
Vorrei un aiuto dai più esperti per capire cosa altro dal punto di vista fisico devo predisporre.
Mi è stato regalato un piccolo switch 16pt (10"), ma qui mi fermo perché non ho le idee chiare.
Lato interno devo cablare uno a uno le porte occupate nel patch panel alle porte dello switch?
Secondo, dallo switch basta prendere una porta e portarla al router? (al momento ho un ASUS RT-AC68U)
Ma sopratutto come funziona il discorso FTTH? Il tecnico porterà la fibra fino al punto desiderato dopo di che fisicamente cosa c'è? una borchia fibra? come connetto la fibra al router? l'ONT di cui ho letto nei vari thread sta da borchia fibra e router= In realtà è un modem? Che vantaggio ho a non prendere il router fornito dall'operatore?
Scusate le troppe domande, ma credo che questa modalità di connessione capiterò a molti di noi nei prossimi tempi.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 15:12   #2
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Per quanto ne so...

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Lato interno devo cablare uno a uno le porte occupate nel patch panel alle porte dello switch?
Si, o per lo meno connettere quelle che verranno immediatamente utilizzate.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Secondo, dallo switch basta prendere una porta e portarla al router? (al momento ho un ASUS RT-AC68U)
Si, connetti una delle porte LAN del tuo router ad una porta dello switch.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Il tecnico porterà la fibra fino al punto desiderato dopo di che fisicamente cosa c'è?
Ci potrebbe essere tanto la fibra ottica, da connettere direttamente al tuo router tramite l'utilizzo di un piccolo modulo, SFP, che funge da ONT, oppure un adattatore, un ONT esterno, che metta a disposizione una connessione ethernet.



Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
come connetto la fibra al router?
Nel tuo caso, dato che l'Asus RT-AC68U dispone solo di una porta ethernet WAN, dovrai connetterti all'ONT che ti installeranno con un cavo ethernet e poi gestire la connessione come l'ISP richiede.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
l'ONT di cui ho letto nei vari thread sta da borchia fibra e router= In realtà è un modem?
No, è un apparato che trasforma il segnale ottico veicolato con la fibra in un segnale elettrico veicolato con il rame.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Che vantaggio ho a non prendere il router fornito dall'operatore?
Risparmiare! A parte gli scherzi, con una connessione di questo tipo puoi avere la libertà di scegliere ciò che più ti aggrada per costruire la tua rete locale. Senza dover necessariamente fidarti di quello che ti offre il tuo ISP.

Ultima modifica di bandit400 : 14-06-2020 alle 18:11.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 16:05   #3
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
@bandit grazie risposte sia per la velocità che per le risposte esaustive.

Ho ancora un dubbio per quanto riguarda la parte ONT soprattutto la parte logica.
Da quello che ho compreso, se l'ONT è solo un adattatore fibra-rame, come funziona per gli IP?
Al momento nella mia rete di casa attuale, ho il router TIM con IP 192.168.xxx.xxx ed in cascata il mio ASUS con rete 10.xxx.xxx.xxx.
Posso lasciare la rete dell'ASUS cosi com'è (sarebbe molto comodo)
Il provider, se non prendo il loro router, che classe IP privata mi presenta?

Ultima e scusa ancora per le tante domande, se non prendo il router provider, posso sempre usare il VoIP? come?
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 17:24   #4
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Da quello che ho compreso, se l'ONT è solo un adattatore fibra-rame, come funziona per gli IP?
Il modem router, connesso all'ONT, instaurerà una connessione (esempio PPPoE) ed alla sua interfaccia WAN verrà assegnato un indirizzo IP dal server DHCP dell'ISP.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Posso lasciare la rete dell'ASUS cosi com'è (sarebbe molto comodo)
La rete LAN? Si, non vedo motivi per i quali tu la debba cambiare.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Il provider, se non prendo il loro router, che classe IP privata mi presenta?
Quella che vuoi tu, è privata. Ed anche con il router fornito dall'ISP normalmente la puoi reimpostare.

Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
se non prendo il router provider, posso sempre usare il VoIP? come?
Si, puoi. E' sufficiente acquistare e connettere alla propria rete un ATA che gestisca in autonomia la parte VoIP, come questo, per esempio. Bisogna solo accertarsi che con i sistemi del tuo ISP questo funzioni, poi diventa solo un problema di settaggi e, raramente, di avere un po' di pazienza in più per trovare quelli adatti al tuo gestore.


Ultima modifica di bandit400 : 14-06-2020 alle 18:18.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 18:54   #5
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Grazie di nuovo, soprattutto per la parte grafica che aiuta molto.

DIciamo che con il router del provider (l'ultimo hub+ di TIM non mi pare male) gestisco la parte fonia senza un ulteriore add on, questo forse è un vantaggio che semplifica l'architettura.
Per il resto tutto chiaro sei stato di grande aiuto!
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v