Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2020, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/el...lio_89935.html

Il numero uno di Tesla e SpaceX ha criticato Amazon accusandola di essere un monopolio pericoloso. La vicenda riguarda il blocco da parte del giornalista americano sulla vendita del suo libro sulle teorie anti COVID-19.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 12:28   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
L'unica cosa da fare a pezzi è il cervello di Musk e la sua Tesla non appena il mercato dell'elettrico raggiungerà la piena maturazione ed i grandi costruttori schiacceranno la sua realtà a suon di zeri sui capitali investiti.

Quindi secondo la sua logica Amazon deve essere penalizzata a tavolino ?

Non è colpa di Amazon se il servizio di vendita offerta è superiore alla concorrenza. Nessuno vieta a nessun'altro shops di fare le stesse politiche sul reso di Amazon, nè di offrire servizi di spedizione di quel tipo, eppure nessuno lo fa.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 12:37   #3
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
il monopolio di Paypal su ebay invece era cosa buona e giusta

il bue che da del cornuto all'asino
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 12:53   #4
Tecnomania01
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 4654
Nickname88 per te quindi qualsiasi azienda può offrire lo stesso servizio di Amazon? Io credo che prima di sparare sentenze bisognerebbe quanto meno informarsi dei costi che una attività di vendita comporta. Mi sembra ovvio che la politica di Amazon si fonda su capitali che nessuno shop online potrà avere e mi sembra anche altrettanto ovvio che detenga un monopolio. Per quanto riguarda Elon Musk mi sembra altrettanto ovvio, al di là delle stronzate che spara, che sia semplicemente uno che investe i fondi di altri magari perché fa comodo anche all'investitore. Non credo che uno che ha un'azienda con seri problemi come Tesla possa lanciare missili su Marte.
Tecnomania01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:01   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
è ovvio che amazon abbia un monopolio.
altrettanto ovvio che sia stato dettato proprio dalle loro stesse leggi consumistiche e di troppo libero mercato e capitaliste.
musk ha fatto un osservazione giusta, criticarlo e dargli del leso è senza senso.
è anche vero che probabilmente poco potra' fare se non parlarne.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:01   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Tecnomania01 Guarda i messaggi
Nickname88 per te quindi qualsiasi azienda può offrire lo stesso servizio di Amazon? Io credo che prima di sparare sentenze bisognerebbe quanto meno informarsi dei costi che una attività di vendita comporta.
Non è affare dell'utente quanto da te trattato e non è questo quello che intendevo io.
In pratica dici l'ovvio, ossia che gli altri shops non possono sostenere economicamente la spesa, ma questo perchè non hanno investito a dovere in questa politica di vendita nel momento più propizio. Peccato questo sia solo affar loro e laddove non offrono dall'altro capo non possono lamentarsi se non hanno gli stessi acquirenti di Amazon.

Nessuno vieta loro farlo nel senso che non vi è alcuna restrizione regolamentare, se poi nessuno ha il denaro o ancora meglio ... se nessuno vuole investire ulteriormente in tal senso non è colpa di Amazon.

Amazon ti ricordo che nasce come patetico shops di libri, quindi non puoi nemmeno dire che godeva fin dall'inizio di una posizione dominante nel mondo del mercato.Amazon i soldi da investire non li ha mica avuti dall'inizio, saranno usciti da qualche parte.

Quote:
Mi sembra ovvio che la politica di Amazon si fonda su capitali che nessuno shop online potrà avere
Peccato però che Amazon non sia l'unica, alcuni negozi specialmente di vestiti lo fanno eccome e da parecchi anni.
Quindi è anche da verificare che siano necessari tutti questi capitali.

Da come ne parli poi sembra che Amazon con questa politica ci perda, e invece sembra il contrario, l'aumento di clientela che ne deriva è un PRO molto più grande dell'altra faccia della medaglia, quindi di fatto si tratta di un investimento vero e proprio che gli altri si rifiutano categoricamente di fare, però a quel punto il monopolio è doveroso e meritato.

Perchè pensi che io compro su Amazon ? Principalmente per gli pseudo noleggi gratuiti che permette di fare con la politica dei resi, ma già che ci sono poi compero anche il resto e generalmente non solo ci guardagnano ma comprando da loro, in automatico non compero dalla concorrenza. Non di certo per i prezzi che sono per me anche alti.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2020 alle 13:17.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:16   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

Non è colpa di Amazon se il servizio di vendita offerta è superiore alla concorrenza. Nessuno vieta a nessun'altro shops di fare le stesse politiche sul reso di Amazon, nè di offrire servizi di spedizione di quel tipo, eppure nessuno lo fa.
Piccolo dettaglio: le vendite in perdita di Amazon possono essere ampiamente compensate dal settore cloud, ovvero da un altro business il cui volume d'affari è superiore a quello retail, strettamente commerciale. E' in sostanza una pratica di dumping, come se il settore Amazon retail fosse sovvenzionato dal settore cloud . E non si può rispondere: "beh, allora anche gli altri potrebbero far soldi con il cloud e dunque andare in perdita con il retail ed offrire gli stessi vantaggi ai consumatori..." Le cose sono più complesse di quel che vengono descritte magari in modo un po' semplicistico.

Uno dei problemi dei monopoli è che se un'azienda assume un peso sistemico, non solo può distorcere le politiche di prezzo ma anche rendere criticamente pericolosa la disponibilità di prodotto (o di un servizio) solo mediante i suoi canali, cosa che impedisce una allocazione efficiente degli stessi...specie nel caso di emergenze, oltre che le conseguenze sul lato della catena logistica e dei partner. Senza contare il peso politico che tali azienda possono avere a livello planetario, distorcendo ancor più la possibilità di altri di concorrere, creando barriere all'ingresso non semplicemente economiche.

Ma ci sono fior di libri e di paper che trattano questi argomenti certamente in modo più comprensivo.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-06-2020 alle 13:26.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:19   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Amazon???

Da utente Amazon,di cui apprezzo anche prime video,trovo che Amazon abbia troppo monopolio,anche se ho fatto tantissimi acquisti su questa multipiattaforma e mi sono sempre trovato bene.
Ho acquistato spesso anche su AliExpress,Alibabá, Bangood e altri, però devo dire che,quando AliExpress/Alibabá ha cercato di aprire un suo magazzino in Italia e anche nel resto dell'Europa,ha avuto una marea di ostruzionismo da parte di società,da parte di politici e cittadini,cosa che Amazon non ha mai avuto o comunque Amazon ha avuto ostruzionismo talmente blando che nemmeno si può considerare.
Mi viene da pensare che i due pesi e due misure siano dati da "fondi" sottobanco a sto punto.
Anche AliExpress ha una politica molto seria sulle vendite e restituzioni (zero problemi con rimborsi e affini),che sarebbe migliorata moltissimo se gli avessero permesso di aprire in Italia.
Trovo un po' fastidioso che gli Americani si ma i Cinesi no.
Una valida alternativa ad Amazon farebbe guadagnare sicuramente noi consumatori ma attualmente,prezzi a parte,il servizio Amazon è il più efficiente ma anche a causa della assenza di concorrenza.
Sono sicuro che se ci fosse AliExpress in Italia,farebbero consegne anche di domenica a mezzanotte conoscendo i Cinesi,usando nei fine settimana i corrieri cinesi e durante la settimana i corrieri locali.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:25   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Piccolo dettaglio: le vendite in perdita di Amazon possono essere ampiamente compensate dal settore cloud,
Nemmeno esistevano gli altri servizi prima.
Quindi non è in perdita Amazon, con questa politica ci guadagna aldilà di tutto il resto che c'è ora.

Quote:
Uno dei problemi dei monopoli è che
Il problema è che la tendenza a penalizzare la meritocrazia, se uno sta in una posizione di monopolio è perchè se l'è guadagnata ed è giusto che la possa sfruttare altrimenti dove sarebbe il vantaggio di detenere una leadership ?

Il monopolio se c'è quindi è colpa della concorrenza, non di Amazon, quindi anzichè pensare di smantellare Amazon dovrebbero finanziare la concorrenza per porre rimedio ai possibili abusi che tu indichi.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2020 alle 13:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:28   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Attenzione: il fatto che Amazon abbia iniziato per prima e con i libri e DVD è fuori di dubbio. Ma quel tempo la quota di mercato che aveva era irrisoria, non metteva in crisi il settore retail andando in dumping (oltre che offrire prodotti proprio scavalcando con il proprio engine interno quello dei concorrenti che espongono i proprio prodotti..ed infatti è stata accusata anche di manipolare quell'algoritmo a proprio favore) ed il modello di business non era lontamente quello che di adesso, tanto che non esisteva il cloud. Non confondiamo una foto d'epoca con il film nel corso degli anni e la contemporanea metamorfosi da pellicola a... digital film.

La ragione per cui a livello di politica economica si agisce per dividere un monopolio va al di là di affermare che anche gli altri potrebbe fare lo stesso... ma non l'hanno fatto. E quindi è demerito della concorrenza non avercella fatta.

Ma appunto per questo, c'è tutta la teoria dei monopoli, oligopoli e così via.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-06-2020 alle 13:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:30   #11
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
Per me Amazon è lo shop dei pigri e di quelli dall'acquisto compulsivo, nel 95% dei casi, facendo una semplice ricerca trovo ciò che voglio comprare ad un prezzo inferiore altrove, qui in Germania mai avuto problemi, spedizioni veloci e resi senza tante storie. Trovo inoltre che foto e descrizioni dei prodotti sono in genere pessime e incomplete su Amazon. Che sia lo shop per gente poco sveglia si nota anche dal fatto che l'interfaccia mediocre del sito è cambiata pochissimo nel corso del tempo probabilmente proprio per non mettere in difficoltà l'utente medio.
Insomma è comprensibile perché abbia tanto successo.
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:35   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Attenzione: il fatto che Amazon abbia iniziato per prima e con i libri e DVD è fuori di dubbio. Ma quel tempo la quota di mercato che aveva era irrisoria, non metteva in crisi il settore retail
ovviamente, ma io con quella frase intendevo dire che questo monopolio di oggi non veniva fuori da una posizione già di vantaggio, ma anzi Amazon aveva basi molto più fragili ed economicamente più magre di molte altre aziende di commercio.

Se ora è davanti è perchè ha sapito muoversi e fare le scelte giuste, cose che gli altri cui godevano di basi ben più solide non sono state capaci di fare e di ciò la causa è la loro incapacità, non di Amazon.

Ed è giusto che paghino pegno ora così come è giusto che Amazon dopo tutti gli sforzi fatti faccia il bello e il cattivo tempo e si permetta di influire le vendite di vari prodotti, certo che sì ! Se lè guadagnato e continua a guadagnarselo ancora oggi.
E' la concorrenza che ora deve innovare o trovare altri modi per competere.

E' in eticamente sbagliato mettere delle limitazioni al leader perchè gli altri sono degli emeriti incapaci.
Il monopolio fa male ? E' corretto ( ma ho dei dubbi in questo specifico caso ) ma il modo per combatterlo proposto è ingiusto.
Ma è più facile penalizzare il leader che tirare fuori dei soldi per finanziare la concorrenza.
Musk dà fiato alla bocca ma perchè non fa delle donazioni alle altre aziende concorrenti anzichè parlare a vanvera ?

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2020 alle 13:42.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:47   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Ripeto, dal lato della politica economica, i monopoli e/o gli oligogopoli creano distorsioni non solo del prezzo anche dal lato dell'innovazione, creando barriere all'ingresso. Senza comprendere questo non si può andare avanti nel discorso. Sembra che tu voglia vedere la questione principalmente dal lato meritocratico, cosa che non è più tale quando si entra nei meccanismi distorsivi dei monopoli e di politiche di dumping. Quindi, sì, da questo punto di vista il monopolio privato fa male.

E per questo le istituzioni dovrebbero essere in grado di affrontarli in modo indipendente, senza subirne il peso sistemico. Invece spesso è difficile anche a livello sovranazionale, come quello europeo. E l'abuso di posizione dominante oltre che l'ubicazione presso cui Amazon paga le tasse, sono da sempre temi scottanti.

Senza contare che quando si entra nella gestione di beni come acqua (vedi le municipalizzate) e cibo (Amazon Fresh e così via), la cosa si fa ancor più delicata.

Rispetto la tua posizione politica sulla questione ma non la condivido.

E tutto questo lasciando fuori Musk che riceve anche lui sovvenzioni ed appoggi.

Riporto:
Competere come?

"Che cosa dovrebbero fare – si sono chiesti i mega-consulenti delle insegne europee e americane? A parte la ricerca dell’omnicanalità e della multicanalità, la competizione sul prezzo è suicida. Amazon facendo dumping realizza ingenti perdite nel ramo operativo delle vendite online ma queste sono sempre più compensate dai servizi “Cloud”. E poiché le insegne tradizionali hanno margini appena del 5-6 per cento, la competizione-dumping sul prezzo nel medio periodo diventa insostenibile. Ma c’è qualcosa di più. Che fa dire a molti esperti che il tempo della GD e anche della GDO è destinato a finire. La sostanza del rapido espandersi di Amazon sta nella brutale strategia di vendere i prodotti meno cari offrendo il trasporto praticamente gratis (a costi enormi e in gestione in perdita ma per Amazon sostenibili). I prodotti meno cari sono quelli basici che tre quarti dei consumatori detestano andare a comprare ritualmente nei supermercati. Con Amazon e con i pulsanti Wi Fi Dash arrivano a domicilio. Di conseguenza, con la progressiva crisi delle grandi superfici che vendono di tutto, ritorneranno a popolare centro e periferie, come già sta accadendo in tutto il mondo, i negozi di prossimità, specializzati, di grande professionalità. E ovviamente lo spazio se lo prendono e se lo prenderanno i big dell’e-commerce. Con una annotazione: Amazon perde e parecchio sui mercati internazionali con la sua strategia di dumping: chi conosce bene i conti comincia già a chiedersi per quanto tempo ancora potrà sostenere questo ritmo di crescita (+20 per cento del turnover, quadruplicato in un anno) con costanti perdite sui mercati mondiali."

Fonte: https://www.firstonline.info/retail-...ing-di-amazon/

Ultima modifica di giovanni69 : 07-06-2020 alle 14:11.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 14:01   #14
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' in eticamente sbagliato mettere delle limitazioni al leader perchè gli altri sono degli emeriti incapaci.
Il monopolio fa male ? E' corretto ( ma ho dei dubbi in questo specifico caso ) ma il modo per combatterlo proposto è ingiusto.
Ma è più facile penalizzare il leader che tirare fuori dei soldi per finanziare la concorrenza.
Musk dà fiato alla bocca ma perchè non fa delle donazioni alle altre aziende concorrenti anzichè parlare a vanvera ?
ma che stai a di?
secondo te basterebbero donazioni di musk per togliere amazon dalla posizione dominante ? il metodo è proprio quello di mettere limitazioni all'azienda non di aiutare gli altri, che viene di conseguenza quando hai appunto limitato (e non eliminato) il "cancro" principale.
funziona cosi, non il contrario.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 14:09   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Eh... esatto, si chiama politica economica. Ma si sa esistono posizioni politiche estreme da un lato e dall'altro che possono far confondere la causa con l'effetto e viceversa.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 14:27   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21684
Questo prossimamente si butterà in politica, un genio nel raccogliere fondi come lui è sprecato per altro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 14:58   #17
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eh... esatto, si chiama politica economica. Ma si sa esistono posizioni politiche estreme da un lato e dall'altro che possono far confondere la causa con l'effetto e viceversa.
la penso anche io così
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 16:04   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Musk dice il vero, amazon è arrivata ad avere un monopolio, ma dice anche una minkiata, perché amazon è una società privata che è cresciuta nel tempo grazie a tattica e strategia superiore ai competitor, quindi come fai a dire che va smantellata?
Se gli amministratori statali avessero un briciolo di cervello oggi ogni Paese avrebbe un meccanismo di protezione dai monopoli privati, invece non c'è, tant'è che nei setotri dove non c'è un singolo monopolista privato ci sono i cartelli di compagnie private, che alla fine della fiera fanno lo stesso gioco.
Per me il monopolio di amazon è un male, ma d'altra parte senza un'alternativa concreta e comune almeno a livello di un singolo stato non avrebbe nessun senso combattere amazon e farla a pezzi, semplicemente qualcun'altro prenderebbe il suo posto.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 16:18   #19
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ma che stai a di?
secondo te basterebbero donazioni di musk per togliere amazon dalla posizione dominante ? il metodo è proprio quello di mettere limitazioni all'azienda non di aiutare gli altri, che viene di conseguenza quando hai appunto limitato (e non eliminato) il "cancro" principale.
funziona cosi, non il contrario.
Limitazioni a titolo gratuito è un provvedimento eticamente errato e per giunta va a minare le pari condizioni nella concorrenza, anzi in teoria sarebbe una concorrenza sleale ai danni di Amazon, colpevole di essere stata troppo audace, innovativa ed intelligente rispetto ai suoi competitors.

Limitazioni all'azienda è un danno gratuito che si fa ad Amazon.
Tanto vale costringerli a chiudere bottega così tagliano la testa al toro.

Quote:
secondo te basterebbero donazioni di musk per togliere amazon dalla posizione dominante ?
Degli incentivi economici servirebbero a incentivare e finanziare una startup da parte dei competitors mirata cambiare politica di vendita per poter essere messi su un piano per attaccare Amazon. La risposta tuttavia alla tua domanda è "probabilmente" NO, perchè chi è incompetente prima, non è che dopo diventa un genio, non saprebbero dove investirli.

Quindi si tende a valutare strada più facile.

Ultima modifica di nickname88 : 07-06-2020 alle 16:29.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 16:20   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23141
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La risposta tuttavia alla tua domanda è NO, perchè chi è incompetente prima, non è che dopo diventa un genio.

In tutti i settori; comprese le scelte di politica economica.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1