Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ztl_89856.html

Turin Geofencing Lab è un esperimento che viene condotto sulle strade di Torino per favorire l’integrazione della mobilità elettrificata nelle zone a traffico limitato (ZTL)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 09:51   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Anche VW ha una tecnologia simile, che attiva il controllo anti inquinamento quando rileva che la vettura e' sui rulli per un test di omologazione... ops...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 10:13   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
lol

Più che altro... FCA ha auto ibride? Mild Ibrido a parte intendo, perchè se passa all'elettrico con quel motorino, tocca andare a passo d'uomo, fino a quando la microbatteria regge.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 12:02   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
al di la che mettere sul tavolo 45KE per la versione rialzata dalla fiat punto mi sembra una bestemmia urlata nel pulpito di una cattedrale gotica....

stiamo parlando di una ibrida che ha 11KWh che se sono sfruttati correttamente e' dura che siano carichi all'ingresso di una ZTL.
In parole povere in inverno con la marcia tipica lombarda se ci fa 15Km e' grasso che cola.

inoltre vorrei porre la vergognosa situazione delle norme di test che non tengono conto del contenuto delle batterie permettendo ad un mattone disegnato da un bimbo sotto acido, pesante come un laterizio, con gomme ridicole (manca solo il freno a mano tirato) di misurare un ridicolo 2l per 100Km.

Va bene un aumento complessivo dell'efficienza, ma la fisica dice che con 16KW di benza 100Km non li faccio neppure se piango, soprattutto con quel bidone.
Non ci riusciva la aptera, per dire.

ma alla fine va in mano ad un suvvista, e si sa, sono come i 4kappisti, i 100megapixelisti eccetera.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 12:25   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Limitare la velocità a quella stabilita dal codice della strada, si poteva già fare dalla fine degli anni 90, tecnicamente parlando. Chissà il perché non è mai stato fatto in nome della sicurezza stradale...
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 12:46   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
lol

Più che altro... FCA ha auto ibride?
Dall'articolo: La fase di sperimentazione è partita sul modello ibrido plug-in della nuova Jeep Renegade 4xe ma il test verrà presto esteso ad altri modelli come Fiat 500 Hybrid.

Sulla questione mild hibryd, più che altro da quello che avevo capito non è proprio possibile passare alla trazione elettrica, quindi non è che rallenterebbe ma proprio si fermerebbe, immagino quindi che passerà ad una modalità dove vengono ridotti i consumi del motore termico, ma questo non venga mai spento del tutto.

(A scanso di equivoci ricordo che non sono un esperto, quindi se ho scritto castronerie me ne scuso)
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 12:52   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@biometallo
Mi chiedevo appunto se quei modelli fossero ibridi o solo mild hybrid.

Comunque le FCA mild hybrid tipo la panda o la 500 hanno una modalità "veleggiamento" che consente loro di andare in solo elettrico entro i 30km/h. Ma credo sia insufficiente per guidare normalmente anche a bassa velocità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 13:59   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Quando un controllo della velocità che limita il mezzo a quella indicata dal cartello stradale? Si possono salvare 4000 vite l'anno con un apparecchietto elettrico. Dite che poi non vendono più auto e moto? Allora togliete i limiti e l'ipocrisia.
a qualche anno fà circa visto che esiste da un bel pò
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 14:06   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
@calabar

La jeep in questione dovrebbe essere una ibrida plug in, e credo che "sul versante americano" FCA ci siano anche altri modelli.

Comunque nel frappé è arrivato anche quest'altro articolo
https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...meo_89862.html


Ammetto di non essere per nulla informato su questo "veleggiamento" e ti ringrazio, però ad una ricerca veloce mi pare di averci visto giusto, si parla infatti di una modalità in cui l'auto procede sostanzialmente per inerzia e che quindi di fatto consuma meno carburante, comunque affascinante.


https://www.fabioorecchini.it/come-f...ale-su-strada/

https://www.fleetmagazine.com/funzio...giamento-auto/

Ultima modifica di biometallo : 04-06-2020 alle 14:09.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 14:10   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8410
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Anche VW ha una tecnologia simile, che attiva il controllo anti inquinamento quando rileva che la vettura e' sui rulli per un test di omologazione... ops...
Un problema di quasi tutti i costruttori solo che FCA ha pagato per stare tranquilla OPS..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 15:49   #11
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
@calabar

La jeep in questione dovrebbe essere una ibrida plug in, e credo che "sul versante americano" FCA ci siano anche altri modelli.
Infatti FCA vende in USA già dal 2017 la Chrysler Pacifica Plug-in Hybrid e dal 2019 la Jeep Wrangler e la Ram 1500 entrambe mild-hybrid a 48V.
Quindi FCA aveva la tecnologia già nel 2017 ma per scelte commerciali erronee decise di metterle in naftalina per qualche anno.
E ora cerca di recuperare proponendo 500 full-electric a oltre 30 mila euro.

Ultima modifica di Alfhw : 04-06-2020 alle 16:02.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 17:38   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@biometallo
Da quel che ho capito io è una modalità "solo elettrico" che però, vista la bassissima potenza del motore elettrico e la piccola batteria, può essere utilizzata solamente avendo l'inerzia iniziale e sotto una certa velocità (30 Km/h appunto, se non sbaglio) altrimenti il troppo attrito farebbe sforzare il motore o azzererebbe in fretta la batteria.
Insomma, per piccoli tratti in città lasciando andare l'auto.

Sarebbe utile poterlo usare anche su lunghe discese per mantenere la velocità senza usare il motore endotermico, ma temo che con le limitazioni con cui è stato pensato non funzioni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1