Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2020, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...s-x_89742.html

Intel ha assunto Ali Ibrahim, ex senior fellow di AMD e uomo che si è occupato dei processori al centro di tutte le console Xbox di Microsoft, tra cui anche l'ultima Xbox Series X. Ibrahim si occuperà delle GPU dedicate Intel Xe.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 16:41   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8042
rip amd


__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2020, 18:19   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Addirittura, certo non può usare i progetti o le idee di amd protetti da brevetti che potrebbero generare cause milionarie, lo stesso nell altra direzione.
Sono Prostitute di alta tecnologia..dove vedono più interesse, prospettive e stipendio si buttano, è normale, chi non lo farebbe.?!
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 01:44   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Addirittura, certo non può usare i progetti o le idee di amd protetti da brevetti che potrebbero generare cause milionarie, lo stesso nell altra direzione.
Sono Prostitute di alta tecnologia..dove vedono più interesse, prospettive e stipendio si buttano, è normale, chi non lo farebbe.?!
Ha lavorato per 13 anni in AMD, per gli standard attuali è ben lontano da altri che cambiano azienda ogni 2..3 anni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 02:04   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6086
Viene da chiedersi se Intel sia tutta concentrata a ri-combattere l'ultima guerra che ha perso invece che a vincere la prossima.
Mi riferisco a cpu tipo l'A64FX di Fujitsu, con prestazioni/watt che sono il triplo degli Xeon attuali e che se la giocano alla pari con sistemi basati su GPU mantenendo la flessibilità di una cpu. Il trend attuale mi sembra quello, sia per i supercomputer che per il cloud ed Intel non ha niente da proporre in tal senso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 06:26   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Addirittura, certo non può usare i progetti o le idee di amd protetti da brevetti che potrebbero generare cause milionarie, lo stesso nell altra direzione.
E' da tempo che circolano notizie, anche in questo sito, che Intel abbia licenziato da AMD i brevetti sulle GPU (e in precedenza da nVidia), dunque il problema non si pone minimamente.
Quote:
Sono Prostitute di alta tecnologia..dove vedono più interesse, prospettive e stipendio si buttano, è normale, chi non lo farebbe.?!
Con questo principio il numero di "prostitute" sarebbe enorme.

La realtà è che un commento del genere viene fuori da un chiaro disagio visto che il passaggio è stato da AMD a Intel (e sappiamo bene come la pensi tu in merito).

Per il resto passaggi del genere sono normalissime, almeno per chi segue l'IT e/o abbia lavorato da professionista in aziende del genere.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ha lavorato per 13 anni in AMD, per gli standard attuali è ben lontano da altri che cambiano azienda ogni 2..3 anni.
Esatto. E nessuno si straccia le vesti, conoscendo l'ambiente.
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Viene da chiedersi se Intel sia tutta concentrata a ri-combattere l'ultima guerra che ha perso invece che a vincere la prossima.
Mi riferisco a cpu tipo l'A64FX di Fujitsu, con prestazioni/watt che sono il triplo degli Xeon attuali e che se la giocano alla pari con sistemi basati su GPU mantenendo la flessibilità di una cpu. Il trend attuale mi sembra quello, sia per i supercomputer che per il cloud ed Intel non ha niente da proporre in tal senso.
Intel ha due problemi in tal senso.

Il primo, il più grosso al momento, è l'impossibilità di utilizzare il nuovo processo a 10nm per tutti i suoi prodotti, incluso in quest'ambito. La maggior densità è arrivata, ma a farne le spese sono state le frequenze basse e i consumi elevati. Quindi non può competere come vorrebbe.
Probabilmente potrà tornare a farlo col nuovo processo a 7nm (equivalente a quello 5nm di TSMC).

Il secondo è che si porta dietro il legacy x86/x64, e quindi non può realizzare core tanto piccoli ed efficienti al livello di altre ISA come ARM e, soprattutto, RISC-V.
x86/x64 ha senz'altro dei vantaggi a livello prestazionale a parità di tipologia di pipeline, ma deve portarsi dietro un po' di milioni di transistor soltanto perché... è x86/x64. E i transistor costano e, soprattutto, consumano.
Dunque dovrebbe proporre una nuova ISA che si liberi di questo legacy, ma sappiamo che non lo farà mai. Ed è un vero peccato, che le possibilità ci sono, e a lei non manca certo la possibilità di investirci.
Per questo ha iniziato a proporre e proporrà le sue nuove GPU, che si posizionano bene nel settore HPC.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1