Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-05-2020, 15:52   #1
Gin V
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
Problema componenti touchpad e connessione con la scheda madre.

Salve,

Non sono riuscito a trovare una sezione per problemi al touchpad o alla tastiera, se questa è quella sbagliata mi dispiace.

Inanzitutto volevo chiedere se le discussioni con alcune informazioni li posso successivamente eliminare o se rimangono.

In ogni caso...

ho un laptop con Windows 10. Qualche giorno fà ho notato mentre giocavo che il computer si surriscaldava. Ho pensato che fosse a causa del videogioco, tuttavia ho pensato che la ventola, dopo sette anni, doveva essere piena di polvere. Decisi quindi di aprire il pc per pulirla, ho usato un tutorial ma è stato comunque difficile per via delle viti messe non proprio bene, tuttavia ho notato che la ventola (o il dissipatore, non sò che differenza c'è) è situato sotto la scheda madre e non c'è un modo immediato per arrivare fin lì. Nonostante questo sono riuscito a togliere della polvere sfruttando alcuni spazi aperti (normali).

Nel rimettere tutto a posto, temo che qualcosa non sia andato bene, non nella scheda madre perché quella è rimasta intatta credo ma negli altri componenti. Il computer si riavvia normalmente, tuttavia la prima volta non funzionava né la tastiera né il touchpad. Windows però li dava come perfettamente funzionanti.

Ah già, la tastiera funzionava perché durante un riavvio ho notato che c'è stato un "effetto". Premendo un tasto proprio all'inizio è comparsa per qualche secondo una marca, American qualcosa, prima della scritta Samsung, quando hai la possibilità di entrare nel BIOS. Poi però sembrava come se non ci fosse quando dovevo cercare di fare il login.

Ho provato a riavviare e a disinstallare i vari software. La tastiera è tornata a funzionare, ma solo se i driver del touchpad sono disinstallati. Ricordo, mentre rimettevo tutto a posto, che ad un certo punto c'era da rimettere a posto alcuni cavi bianchi che hanno quelli che credo si chiamino pin, sembrava un foglietto con delle righe e un coso colorato con una linea orizzontale. Credo che il coso colorato permette di estrare il cavo più facilmente.

Uno di questi andava dalla zona del touchpad fino ad un punto sotto la tastiera. Nel rimetterlo a posto il "coso" colorato è venuto via e forse ho usato troppa forza (ho notato che alcuni punti dove di solito vengono messe le viti non sono iper resistenti). Non sò dire se la zona del touchpad ha subito danni perché era coperta e il cavo è continuato a rimanere attaccato a qualcosa.

Da allora il touchpad non funziona più e le luci, anche quelle per vedere se il computer stà caricando qualcosa, non si accendono più.

Durante il primo riavvio, in gestione dispositivi, come ho già scritto Windows 10 mi dava il touchpad e la tastiera come perfettamente funzionanti. Poi ho disinstallato i driver del touchpad (mi ha chiesto se voglio disinstallarlo solo dal sistema, cioè i dati dovrebbero forse rimanere memorizzati nel touchpad?) e da allora il touchpad è sparito, non è quindi stato reinstallato in automatico. Scaricando i driver, ma dovete considerare che la Samsung non supporta più tanto il mio laptop (ha 7 anni), i driver si installano, non compare niente su gestione dispositivi (nemmeno dopo il riavvio) e cercando di ridisinstallarli mi dà errore, quindi non li disinstallava. Poi ho fatto un ripristino di sistema e dopo i driver li ha disinstallati normalmente.

E' in quel momento che ho notato che la tastiera risponde se non ci sono anche i driver del touchpad. Prima non era così.

Ho già provato a tornare nella zona in cui vedo il cavo bianco (ma non in quella dove c'è la scheda madre, per arrivare lì bisogna rimuovere altre viti e cose) e ho provato con una pinzetta a metterla meglio nel punto in cui dovrebbe andare, senza ottenere effetti. Si può smagnetizzare o cose simili?

Ok, il touchpad credo abbia qualche problema hardware. Le mie domande sono le seguenti:

Quel "coso" colorato, simile ad una linguetta che si può usare per tirare qualcosa, serviva anche per altri motivi? Si può eventualmente sostituire? Se uno dei pin si fosse alzato o lievemente danneggiato allora tutto il cavo sarebbe da buttare? Perché la tastiera entra in conflitto con il touchpad mentre prima no?

Ultima modifica di Gin V : 22-05-2020 alle 15:57.
Gin V è offline  
Old 22-05-2020, 16:31   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
La linguetta colorata serve oltre a facilitare l' estrazione del cavo , anche a fare spessore , senza di quella i pin del cavetto bianco non fanno un buon contatto elettrico , con il risultato che il touch pad non funziona . Inoltre il segno colorato serve a indicare la posizione in modo da capire se il cavo e inserito correttamente .
Per sapere se hai danneggiato qualcosa dovresti fare delle foto cosi vediamo meglio che tipo di problemi hai sul pc .
alecomputer è offline  
Old 22-05-2020, 18:13   #3
Gin V
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
La linguetta colorata serve oltre a facilitare l' estrazione del cavo , anche a fare spessore , senza di quella i pin del cavetto bianco non fanno un buon contatto elettrico , con il risultato che il touch pad non funziona . Inoltre il segno colorato serve a indicare la posizione in modo da capire se il cavo e inserito correttamente .
Per sapere se hai danneggiato qualcosa dovresti fare delle foto cosi vediamo meglio che tipo di problemi hai sul pc .
Ok, adesso non posso ma quando potró invieró qualche foto.
Gin V è offline  
Old 22-05-2020, 19:49   #4
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

leggi le regole di sezione

cerca l'eventuale thread ufficiale dedicato al tuo portatile

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v