Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2020, 11:06   #1
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Linux e archivi RAR

Buongiorno

un cortesia se lo sapete.
Devo scompattare parecchi archivi creati con WinRar, nello specifico e' stata usata la versione 5 sotto Windows 10, con impostazioni a default e il multivolume.
Affinche' possa recuperarne il contenuto senza problemi purtroppo devo usare per forza di cose lo stesso programma.
Come posso usare Winrar sotto Linux? Nel sito esiste soltanto la versione a riga di comando.
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 12:16   #2
paolol61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 70
Ciao sono anni che non vedo un multi rar,
se non ricordo male si scompattavano con
unrar x parte1.rar
partendo dal primo file unrar era in grado di trovare da solo tutti i rar nella sequenza.
__________________
---------
CPU: AMD Ryzen 2700x- GPU: Sapphire RX 570 4GB - RAM: 4x8GB DDR4 3200Mhz - MB: Asrock X470 Taichi - SSD: 2 x SP 1Tb - Monitor: LG 34" W - SO: Manjaro - Fedora - W10 64 pro
paolol61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 12:39   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
Quote:
Originariamente inviato da PLAYsWITCH Guarda i messaggi
Buongiorno

un cortesia se lo sapete.
Devo scompattare parecchi archivi creati con WinRar, nello specifico e' stata usata la versione 5 sotto Windows 10, con impostazioni a default e il multivolume.
Affinche' possa recuperarne il contenuto senza problemi purtroppo devo usare per forza di cose lo stesso programma.
Come posso usare Winrar sotto Linux? Nel sito esiste soltanto la versione a riga di comando.
PeaZip esiste anche per Linux ed ha il supporto per l'estrazione degli archivi .rar, potresti provare con lui se non vuoi spippolare con la riga di comando testuale:

https://www.peazip.org/peazip-linux.html
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 13:36   #4
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da paolol61 Guarda i messaggi
Ciao sono anni che non vedo un multi rar,
se non ricordo male si scompattavano con
unrar x parte1.rar
partendo dal primo file unrar era in grado di trovare da solo tutti i rar nella sequenza.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
PeaZip esiste anche per Linux ed ha il supporto per l'estrazione degli archivi .rar, potresti provare con lui se non vuoi spippolare con la riga di comando testuale:

https://www.peazip.org/peazip-linux.html
grazie.
Con Linux si, lo so, ci sono molti tools che permettono l'estrazione di archivi.
PeaZip non l'ho mai provato, lo cerco e lo provo.
Ho provato i tool integrati nel sistema, come Ark, Engrampa e file roller.. estraggono correttamente ma purtroppo poi i file hanno dei prolemini.
Anche 7Zip mi ha dato problemi. L'unico per ora che funziona WinRar.
Provero' a cercare le istruzioni per i comandi testuali o Peazip.
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 14:51   #5
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Alla fine ho capito il problema, non era Winrar ma Windows.
In pratica il problema era sul disco USB esterno, ovvero se scompattavo li dentro dei file avevo poi problemi nel leggerli.
Pensavo , essendo essi fatti con Winrar e avendo l'autore raccomandato l'uso di tale software, che il problema fosse nei programmi alternativi.
Invece il problema era di tutta altra natura, ovvero Windows i pratica mi ha fatto rovinare gli Hdd.
Me ne sono accorto perche in vari giorni ho scompattato roba su un altro disco nuovo, da Win e con Winrar ma il problema e' apparso lo stesso.

Panico

In pratica sto cesso di SO cosa fa?
Anche se il disco non e' usato da niente, dimostrato da Taskanager che sentenzia nessun programma in background e dimostrato da nessuna icona in esecuzione dove l'orologio, sto sistema operativo non mi fa togliere il disco.
Dice che e' in uso.. ma da cosa?
Allora io lo toglievo pensando un bug della notifica USB.
Cosi facendo dopo un po mi diceche il disco ha errori e di correggerli.
Quindi ruma e mastruzza e non si capisce niente di cosa faccia o non faccia.
Dopo questo canaio i file su disco mi hanno rifatto il problema.
Fermo restando che i dischi esterni sono frammentati in modo allucinante e la deframmentazione dura centomila anni.

Cmq problema risolto, ieri sera ho killato anche l'ultimo mio notebook e ho messo Focal Fossa. Hdd esterni in ext4 , copie da rete con OpenWrt e fine li.

Mi sono liberato in pratica per sempre di sto Gavorchio di pallaalpiede di sistema, caotico e confusionario come se non ci fosse un domani.

p.s.

I software di decompressione presenti nel mondo Linux funzionano benissimo, nessun problema.
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 17:27   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20461
A me da quello che hai scritto, verrebbe il serio dubbio che sia il disco in questione non al meglio della forma. Hai dato un controllo ai dati SMART dello stesso?

Se non lo hai fatto, procedi, male non fa e puoi escludere questa eventualità.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 17:50   #7
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A me da quello che hai scritto, verrebbe il serio dubbio che sia il disco in questione non al meglio della forma. Hai dato un controllo ai dati SMART dello stesso?

Se non lo hai fatto, procedi, male non fa e puoi escludere questa eventualità.
Disco nuovo . Controllato ok.
Altri due dischi sono stati conciati così dopo enne togli metti da USB.
Prove per me stop nel senso che crocione sopra al 10.
Lo uso solo in ufficio con office che e un software splendido.
Per il resto OMG
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 23:53   #8
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da PLAYsWITCH Guarda i messaggi
In pratica sto cesso di SO cosa fa?
Anche se il disco non e' usato da niente, dimostrato da Taskanager che sentenzia nessun programma in background e dimostrato da nessuna icona in esecuzione dove l'orologio, sto sistema operativo non mi fa togliere il disco.
Dice che e' in uso.. ma da cosa?
Spesso è il servizio di indicizzazione, una delle prime cose che disabilito sui dischi USB in qualunque Windows.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v