Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...odo_88831.html

Frank Azor, Chief Architect of Gaming Solutions di AMD, ha spiegato su Twitter che per un discreto periodo di tempo non vedremo portatili con chip Ryzen 4000 Mobile e GPU GeForce RTX 2070 e superiori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:14   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quindi se interpreto bene la news, sarebbe scelta degli oem non installare soluzioni di punta sulle piattaforme amd, preferendo di fatto solo quelle intel. giusto?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:20   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quindi se interpreto bene la news, sarebbe scelta degli oem non installare soluzioni di punta sulle piattaforme amd, preferendo di fatto solo quelle intel. giusto?
Sempre il solito complotto.
No hai compreso male.

Quote:
"Questo mese e il prossimo vedrete molti più portatili Ryzen disponibili, inclusi alcuni con GPU Radeon. Il COVID-19 ha causato alcuni ritardi imprevisti", ha aggiunto Azor.
E sta parlando delle ultime soluzioni in generale, non solo quelle di AMD ma anche di Nvidia.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:30   #4
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quindi se interpreto bene la news, sarebbe scelta degli oem non installare soluzioni di punta sulle piattaforme amd, preferendo di fatto solo quelle intel. giusto?
Detto in questo modo è inesatto.
A livello di CPU, di ampio margine, le soluzioni di punta sono AMD. E i produttori per accaparrarsi queste CPU in una quantità e costi non eccessivi DEVE utilizzarli solo in combinazione di gpu AMD
Poi l'articolo è inesatto... Le 5600m e le 5700m sono state presentate al Ces di Gennaio... La commercializzazione dei notebook avverrà nel corso del q2..

Ultima modifica di tuttodigitale : 23-04-2020 alle 11:38.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:33   #5
robertoivs
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 70
Ti serve un portatile potente e guardi ai portatili con Ryzen 4000 Mobili?

Forse ti sarà utile sapere che cè questo Santech con Ryzen 9 3900 e GTX2070. La precedente versione con Intel 9900K funziona perfettamente.

Https://www.santech.eu/r59-series

robertoivs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:33   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Detto in questo modo è inesatto.
A livello di CPU, di ampio margine, le soluzioni di punta sono AMD. E i produttori per accaparrarsi queste CPU in una quantità e costi non eccessivi DEVE utilizzarli solo in combinazione di gpu AMD.
Poi l'articolo è inesatto... Le 5600m e le 5700m sono dietro l'angolo, in quanto prevista nel corso del h1 2020. Al 99% la presentazione di notebook con le rx5600m e rx5700m avverrà i primissimi di Giugno
Il passaggio che da a pensare è questo:

"Azor scrive precisamente che tali combinazioni non arriveranno per un "discreto periodo di tempo", mentre qualsiasi "opzione inferiore arriverà presto", lanciando la palla nel campo degli OEM, a cui sarebbe ascrivibile la scelta di non abbinare i nuovi chip alle più potente GPU mobile sul mercato"

Da come leggo significa che gli oem non vogliono abbinare i chip amd alle soluzioni gpu più prestanti

Ultima modifica di Vash_85 : 23-04-2020 alle 11:38.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:52   #7
FS9
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Quindi se interpreto bene la news, sarebbe scelta degli oem non installare soluzioni di punta sulle piattaforme amd, preferendo di fatto solo quelle intel. giusto?
Esatto. Basta leggere il thread completo: Link
FS9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:56   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Il passaggio che da a pensare è questo:

"Azor scrive precisamente che tali combinazioni non arriveranno per un "discreto periodo di tempo", mentre qualsiasi "opzione inferiore arriverà presto", lanciando la palla nel campo degli OEM, a cui sarebbe ascrivibile la scelta di non abbinare i nuovi chip alle più potente GPU mobile sul mercato"

Da come leggo significa che gli oem non vogliono abbinare i chip amd alle soluzioni gpu più prestanti
In effetti le cose stanno come dici.
L'unica nota positiva è che qualsiasi soluzione inferiore, quindi anche le rx5700m, arriverà presto

Ultima modifica di tuttodigitale : 23-04-2020 alle 11:58.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 11:58   #9
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
mi tengo stretto il surface book 2
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 12:14   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi


In effetti le cose stanno come dici.
L'unica nota positiva è che qualsiasi soluzione inferiore, quindi anche le rx5700m, arriverà presto
Che scelta curiosa!
Chissà cosa spinge tutti gli OEM all'unisono a non applicare le GPU più prestanti alle CPU mobile migliori sul mercato?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 12:58   #11
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

E sta parlando delle ultime soluzioni in generale, non solo quelle di AMD ma anche di Nvidia.
in realtà i ritardi menzionati (il covid) sono per i suoi prodotti, ovvero i ryzen o al più le gpu 5600 e 5700 mobile

l'articolo parla del fatto che , così come aveva già detto Ian Cutress di anandtech non un troll qualsiasi, per "qualche motivo" le nuove cpu mobile ryzen che sono il top del momento (cambierà poco o nulla con le nuove 10th intel) non si vedranno per un po' di tempo (2021) abbinate a soluzioni top gpu (che siano nvidia o amd stessa, nel qual caso quest'ultime hai ragione NON sono ancora state rilasciate decentemente da amd stessa) oltre la rtx 2600 nvidia.

Così come stanno uscendo molti modelli ryzen 4000 nei portatili non si capisce perchè queste non possano avere gpu top nvidia che sono in giro da un anno almeno costringendo ad avere una piattaforma intel per avere rtx2700 e 2800 (oppure workstation dove le ryzen 4000 sono ancora più superiori delle controparti intel rispetto agli scenari gaming).
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 13:16   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
in realtà i ritardi menzionati (il covid) sono per i suoi prodotti, ovvero i ryzen o al più le gpu 5600 e 5700 mobile

l'articolo parla del fatto che , così come aveva già detto Ian Cutress di anandtech non un troll qualsiasi, per "qualche motivo" le nuove cpu mobile ryzen che sono il top del momento (cambierà poco o nulla con le nuove 10th intel) non si vedranno per un po' di tempo (2021) abbinate a soluzioni top gpu (che siano nvidia o amd stessa, nel qual caso quest'ultime hai ragione NON sono ancora state rilasciate decentemente da amd stessa) oltre la rtx 2600 nvidia.

Così come stanno uscendo molti modelli ryzen 4000 nei portatili non si capisce perchè queste non possano avere gpu top nvidia che sono in giro da un anno almeno costringendo ad avere una piattaforma intel per avere rtx2700 e 2800 (oppure workstation dove le ryzen 4000 sono ancora più superiori delle controparti intel rispetto agli scenari gaming).
Hai link riguardo le dichiarazioni di Cutress?

P.s. Pensandoci, questa non volontà di voler offrire soluzioni di punta con cpu amd da parte dei maggiori oem potrebbe essere un occasione non da poco per qualche assemblatore "furbo" che difatti avrebbe gli unici prodotti disponibili con tali configurazioni.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 13:39   #13
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
bisogna sempre vedere se "le regole" non valgano anche per questo produttore "furbo".
se c'è un ceppo tra le ruote lo devi cercare sui due fornitori: AMD, Nvidia.
si vede che uno dei due limita l'uso delle sue soluzioni solo a certe configurazioni.
e non è detto che sia nvidia, in questo caso, a limitare l'abbinamento... AMD sa benissimo che sono le soluzioni laptop a dare ad nvidia la maggior parte degli introiti, sia per il maggior costo rispetto alle desktop, sia per il numero in cui vengono vendute.AMD potrebbe aver scelto di limitare l'abbinamento dei suoi processori con le schede nvidia per limitare la vendita di nvidia su una gamma in cui non propone alternative commerciali, e di fare concorrenza con scontistica se l'OEM utilizza processori AMD e GPU AMD, rendendoli di fato o più convenienti o più remunerativi...

logico che questa è concorrenza sleale, dello stesso tipo che Intel fece su AMD negli anni intorno al 2000.

non è da AMD, ma non è nemmeno il caso di escludere tale eventualità.

a fare i conti ad nvidia non converrebbe limitare la diffusione delle sue soluzioni video, anche se l'adozione di una APU farebbe comunque guadagnare ad AMD share market, anche se questa poi venisse disabilitata.

insomma, è un paletto che rimane ben difficile da delineare, ma c'è, perchè sembra che sia omogenea la decisione di non fare tali abbinamenti, quando, come hai scritto, un OEM "furbetto" potrebbe proporla è avere l'assoluto dominio su quel tipo di abbinamento, quindi essere avvantaggiato...
in tutte le direzioni in cui la guardi sembra prefigurarsi la questione che ci sia in atto un limite voluto, ne tecnico, ne tecnologico (dovuto alla flessione della produzione, visto che AMD produce su Taiwan e che questa non ha minimamente risentito del COVID-19, quindi le FAB stanno allo stesso regime produttivo).
questo prefigura la questione che qualcuno, vuoi AMD, vuoi nvidia, vuoi il consorzio degli OEM, stia condizionando il mercato e quindi facendo concorrenza sleale.

eh sì, sembra proprio che qualcuno stia facendo il "furbo" ai danni del consumatore, limitandone la scelta.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 13:45   #14
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Hai link riguardo le dichiarazioni di Cutress?

P.s. Pensandoci, questa non volontà di voler offrire soluzioni di punta con cpu amd da parte dei maggiori oem potrebbe essere un occasione non da poco per qualche assemblatore "furbo" che difatti avrebbe gli unici prodotti disponibili con tali configurazioni.
scusate ho detto una cazzata

mi sono confuso con la dichiarazionei di ian ma che era in merito ai NUC amd

in realtà quella "soffiata" l'avevo vista qui:

https://www.overclock.net/forum/28393326-post51.html

lascio comunque il mio messaggio originale così si capisce la mia correzione in questo post
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 13:52   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
bisogna sempre vedere se "le regole" non valgano anche per questo produttore "furbo".
se c'è un ceppo tra le ruote lo devi cercare sui due fornitori: AMD, Nvidia.
si vede che uno dei due limita l'uso delle sue soluzioni solo a certe configurazioni.
e non è detto che sia nvidia, in questo caso, a limitare l'abbinamento... AMD sa benissimo che sono le soluzioni laptop a dare ad nvidia la maggior parte degli introiti, sia per il maggior costo rispetto alle desktop, sia per il numero in cui vengono vendute.AMD potrebbe aver scelto di limitare l'abbinamento dei suoi processori con le schede nvidia per limitare la vendita di nvidia su una gamma in cui non propone alternative commerciali, e di fare concorrenza con scontistica se l'OEM utilizza processori AMD e GPU AMD, rendendoli di fato o più convenienti o più remunerativi...

logico che questa è concorrenza sleale, dello stesso tipo che Intel fece su AMD negli anni intorno al 2000.

non è da AMD, ma non è nemmeno il caso di escludere tale eventualità.

a fare i conti ad nvidia non converrebbe limitare la diffusione delle sue soluzioni video, anche se l'adozione di una APU farebbe comunque guadagnare ad AMD share market, anche se questa poi venisse disabilitata.

insomma, è un paletto che rimane ben difficile da delineare, ma c'è, perchè sembra che sia omogenea la decisione di non fare tali abbinamenti, quando, come hai scritto, un OEM "furbetto" potrebbe proporla è avere l'assoluto dominio su quel tipo di abbinamento, quindi essere avvantaggiato...
in tutte le direzioni in cui la guardi sembra prefigurarsi la questione che ci sia in atto un limite voluto, ne tecnico, ne tecnologico (dovuto alla flessione della produzione, visto che AMD produce su Taiwan e che questa non ha minimamente risentito del COVID-19, quindi le FAB stanno allo stesso regime produttivo).
questo prefigura la questione che qualcuno, vuoi AMD, vuoi nvidia, vuoi il consorzio degli OEM, stia condizionando il mercato e quindi facendo concorrenza sleale.

eh sì, sembra proprio che qualcuno stia facendo il "furbo" ai danni del consumatore, limitandone la scelta.
La tua visione è davvero interessante, quindi sia amd che nvidia starebbero mutuatamene evitando di mettere le migliori gpu e le migliori cpu mobile ad ora disponibili sul mercato per non far crescere le quote di mercato dell'altro competitor, perdendo quindi possibili introiti da entrambi i fronti!

Veramente stupefacente!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 16:07   #16
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
a fare i conti ad nvidia non converrebbe limitare la diffusione delle sue soluzioni video..
insomma,pure a nvidia non gli fa piacere vedere le sue top gamma vicino al marchio AMD,e' come se dichiari rispetto per il tuo nemico,gli fai pubblicita' gratuita
marchio che poi useranno anche per le Radeon..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 20:20   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Vash_85, ionet, ho solo analizzato la questione da consumatore.

a noi gioverebbe avere CPU AMD con GPU nvidia; per quale motivo non si fanno laptop del genere e s'incomincia a dire che non li faranno per diverso tempo?
se hai una buona CPU per laptop, come lo è la serie 4000 dei ryzen, non farci un portatile con una buona GPU alto di gamma sembra un controsenso.

quindi c'è qualcosa che ne impedisce l'accoppiata.
tecnicamente non esistono limitazioni;
tecnologicamente e produttivamente nemmeno (non tutti producono in cina, anzi, molti producono in Taiwan, dove il Covid-19 è stato tenuto in attenzione "SARS" dal primo momento; taiwan ha 427 contagi, 236 guariti e 6 decessi ed ha già la curva piatta).
ad AMD conviene che non si usino le sue CPU per accoppiarle ad nvidia (tanto il mercato sottostante ne esaurisce la produzione comunque e lei non ci guadagnerebbe un solo $ in più, mentre nvidia si);
a nvidia non è molto simpatica la questione di dover far vendere una GPU AMD insieme ad una sua... finchè era intel era un conto, ma visto il marketing che fanno sullo share di mercato verso AMD, significa solo darsi un bel pizzicotto...
agli OEM che viene?
perchè ne limitano la diffusione?
come ha detto Vash, il primo che propone l'alternativa vende tutto, perchè è l'unico che la propone, quindi qualcuno di coraggioso ci dovrà pur essere ed invece non ce ne è traccia.

tutto questo va contro la libera scelta del consumatore, quindi, se c'è un motivo di marketing, ricade nella concorrenza sleale...

a quanto ne sappiamo potrebbe essere anche un paletto messo da Intel.
se non hai confronti diretti, risulterebbe che sei comunque "il meglio".

insomma, come la metti la metti c'è un furbetto e sarebbe il caso di bastonarlo, perchè il mercato non deve essere condizionato.

di tutti punterei il dito o su AMD o su Intel...
alla fine nvidia ha necessità di vendere e le sue soluzioni possono andare solo su processori veloci per essere sfruttate; difficile che si tagli parte dei guadagni solo per limitare l'ascesa della concorrenza (ma tutto può essere).

se non interviene un agenzia di antitrust (perchè la condizione per la non comparsa di queste macchine è condizionata solo se tutti gli OEM sono d'accordo nel non farlo o sono minacciati nel non proporre tali soluzioni), non si saprà mai chi è il furbetto.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 20:50   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
Vash_85, ionet, ho solo analizzato la questione da consumatore.

a noi gioverebbe avere CPU AMD con GPU nvidia; per quale motivo non si fanno laptop del genere e s'incomincia a dire che non li faranno per diverso tempo?
se hai una buona CPU per laptop, come lo è la serie 4000 dei ryzen, non farci un portatile con una buona GPU alto di gamma sembra un controsenso.

quindi c'è qualcosa che ne impedisce l'accoppiata.
tecnicamente non esistono limitazioni;
tecnologicamente e produttivamente nemmeno (non tutti producono in cina, anzi, molti producono in Taiwan, dove il Covid-19 è stato tenuto in attenzione "SARS" dal primo momento; taiwan ha 427 contagi, 236 guariti e 6 decessi ed ha già la curva piatta).
ad AMD conviene che non si usino le sue CPU per accoppiarle ad nvidia (tanto il mercato sottostante ne esaurisce la produzione comunque e lei non ci guadagnerebbe un solo $ in più, mentre nvidia si);
a nvidia non è molto simpatica la questione di dover far vendere una GPU AMD insieme ad una sua... finchè era intel era un conto, ma visto il marketing che fanno sullo share di mercato verso AMD, significa solo darsi un bel pizzicotto...
agli OEM che viene?
perchè ne limitano la diffusione?
come ha detto Vash, il primo che propone l'alternativa vende tutto, perchè è l'unico che la propone, quindi qualcuno di coraggioso ci dovrà pur essere ed invece non ce ne è traccia.

tutto questo va contro la libera scelta del consumatore, quindi, se c'è un motivo di marketing, ricade nella concorrenza sleale...

a quanto ne sappiamo potrebbe essere anche un paletto messo da Intel.
se non hai confronti diretti, risulterebbe che sei comunque "il meglio".

insomma, come la metti la metti c'è un furbetto e sarebbe il caso di bastonarlo, perchè il mercato non deve essere condizionato.

di tutti punterei il dito o su AMD o su Intel...
alla fine nvidia ha necessità di vendere e le sue soluzioni possono andare solo su processori veloci per essere sfruttate; difficile che si tagli parte dei guadagni solo per limitare l'ascesa della concorrenza (ma tutto può essere).

se non interviene un agenzia di antitrust (perchè la condizione per la non comparsa di queste macchine è condizionata solo se tutti gli OEM sono d'accordo nel non farlo o sono minacciati nel non proporre tali soluzioni), non si saprà mai chi è il furbetto.
La tua analisi è assolutamente razionale, proviamo ad esemplifiarla:

1) Amd non vuole accoppiare cpu con le gpu top di nvidia ma solo con quelle dalla fascia media a scendere---> Minori introiti per amd ma non per nvidia per via del fatto che ci sono meno soluzioni per la casa di sunnyvale e che nvidia impiegherebbe tutti i chip per le soluzioni intel

2)Nvidia non vuole fornire gpu top con le soluzioni amd--> minori introiti per amd ma non per nvidia per la precedente ragione

3)Gli oem di comune accordo non vogliono vendere l'accoppiata amd+gpu top nvidia---> non ha senso, perché il primo che passa li frega di brutto

4)Intel costringe gli oem (già successo in passato) o nvidia (ma non credo) a non fornire soluzioni amd+gpu top di nvidia--> intel ha il monopolio dell'accoppiata cpu+gpu top ed è l'unica ad offrire tali soluzioni con market share del 100% su quella fascia.

Secondo me questi sono i 4 casi più possibili.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 03:28   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il primo lo cambierei in:
AMD non vuole accoppiare le proprie CPU con le GPU nvidia altro di gamma perchè non ha soluzioni concorrenti alto di gamma per fare l'accoppiata e perchè ha una produzione di CPU più limitata di Intel, che comunque ha problemi a soddisfare la domanda --> AMD lo fa per avere l'accoppiata sulla fascia bassa, proporre scontistica, oltre che per numero anche per l'accoppiata ed entrare prepotentemente nel mercato delle forniture OEM con prezzi inferiori ad un eventuale intel nvidia (di pari prestazioni) o anche AMD nvidia; in questo modo non diluisce la sua penetrazione di mercato anche sugli nvidia alto di gamma, riuscendo a concentrare gli ordini sui soliti 4 o 5 OEM principali e potendo fornire quindi grandi quantità con contratti prolungati e prezzi agevolati, tanto da poter essere molto più competitivi su un intel/AMD più una nvidia da 1050 a 2060...
aumenta lo share, ha garanzia di vendita e, in finale, guadagna di più. perchè vende di più.

il resto è come hai scritto...

l'ultimo caso è che non hanno il tempo di farli, così completiamo il quadro e scagioniamo tutti, ma... mi pare strano che se hai un 4900H non lo proponi anche con una RTX 2080 Ti; i disegni di base delle macchine (i dissipatori necessari a raffreddare i componenti) già li hanno ed un 4900H consuma meno e va uguale ad un intel, magari costando anche meno (questo non te lo saprei effettivamente dire, ma è probabile).
in pratica mi pare strano aver visto presentare (non distribuire, ma presentare) dei portatili con buone CPU AMD e GPU 2060 quando hanno presentato anche portatili con buone CPU Intel e 2080 Ti nello stesso momento (e prossimamente anche le versioni Super).
quegli OEM hanno già tutto pronto per questi prodotti; perchè non farli subito ed invece aspettare?
poi le CPU sono in EE da chissà quanto tempo e già in mano agli OEM per le analisi del caso...

ti ripeto: guarderei AMD ed Intel, che sembrano avere maggiori benefici da una limitazione commenrciale di quanti ne possano ottenere nvidia o gli OEM.

logicamente, tranne l'ultima ipotesi scagionatrice, va contro i nostri diritti di consumatori.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 13:30   #20
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La tua analisi è assolutamente razionale, proviamo ad esemplifiarla:

1) Amd non vuole accoppiare cpu con le gpu top di nvidia ma solo con quelle dalla fascia media a scendere---> Minori introiti per amd ma non per nvidia per via del fatto che ci sono meno soluzioni per la casa di sunnyvale e che nvidia impiegherebbe tutti i chip per le soluzioni intel

2)Nvidia non vuole fornire gpu top con le soluzioni amd--> minori introiti per amd ma non per nvidia per la precedente ragione

3)Gli oem di comune accordo non vogliono vendere l'accoppiata amd+gpu top nvidia---> non ha senso, perché il primo che passa li frega di brutto

4)Intel costringe gli oem (già successo in passato) o nvidia (ma non credo) a non fornire soluzioni amd+gpu top di nvidia--> intel ha il monopolio dell'accoppiata cpu+gpu top ed è l'unica ad offrire tali soluzioni con market share del 100% su quella fascia.

Secondo me questi sono i 4 casi più possibili.
5) AMD intenzionalmente ha chiesto agli oem di non associare gpu 2070 o 2080 in modo da spingere chi è interessato ai ryzen, a comprare i top di gamma con i futuri 5700 non appena disponibili, che altrimenti in pochi comprerebbero preferendo le soluzioni con gpu nvidia.
La 2060 essendo una mezza ciofeca non andrebbe ad infastidire la 5700 essendo il raytracing inutilizzabile ed avendo molta meno potenza computazionale del 5700.

Ultima modifica di sslazio : 24-04-2020 alle 13:32.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1