Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uce_88854.html

Una netta diminuzione dello smog soprattutto nelle aree cittadine, ha contribuito a migliorare la qualità dell'aria ed anche la quantità di luce che riesce a raggiungere la terra, tutto a vantaggio della produzione di energia elettrica da fonte solare grazie agli impianti fotovoltaici ormai diffusi in tutto il vecchio continente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 08:11   #2
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Di sicuro questa situazione sta dando a tutti un assaggio di quello che potrebbe anche essere almeno in parte il prossimo futuro, quando tutti i veicoli a benzina saranno finalmente soppiantati definitivamente dall'elettrico evoluto...con buona pace di chi ora sta piangendo la crisi del petrolio, il quale prima smetterà di essere una fonte necessaria e meglio sarà per tutti(e per il pianeta).
Con il vantaggio appunto anche di una resa fotovoltaica migliorata per via del calo dello smog, a beneficio delle ricariche delle batterie.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 08:26   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14541
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Di sicuro questa situazione sta dando a tutti un assaggio di quello che potrebbe anche essere almeno in parte il prossimo futuro, quando tutti i veicoli a benzina saranno finalmente soppiantati definitivamente dall'elettrico evoluto...con buona pace di chi ora sta piangendo la crisi del petrolio, il quale prima smetterà di essere una fonte necessaria e meglio sarà per tutti(e per il pianeta).
Con il vantaggio appunto anche di una resa fotovoltaica migliorata per via del calo dello smog, a beneficio delle ricariche delle batterie.
Concordo con te, tutti quelli che hanno detto che le auto non inquinano hanno avuto una prova concreta: sono bastati 2 mesi di calo netto del traffico per migliorare più che sensibilmente l'aria... tanto per intenderci dove abito io la sera vedo le stelle cosa che era di una rarità preoccupante.

Ero convinto che il parco auto influisse ma non cosi tanto.

E con buona pace dei detrattori del fotovoltaico, a quanto pare è una tecnologia vincente soprattutto con i nuovi pannelli ad alta resa attualmente in sperimentazione.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 08:30   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Nuovo record in Germania con una produzione nella giornata di lunedì 20 aprile pari a 32,227 GW coprendo il 40% della potenza richiesta dalla rete tedesca
A parte il fatto che l'energia si misura in GWh... Con le fabbriche ferme, gli impianti di riscaldamento e condizionamento praticamente spenti e, visto i blocchi, senza la necessità di caricare parecchi veicoli elettrici penso che il 40% sia da considerare un dato negativo piuttosto che vantarsene...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 08:44   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo con te, tutti quelli che hanno detto che le auto non inquinano hanno avuto una prova concreta
Un giorno mi piacerebbe incontrare uno che affermi questa corbelleria...

Non vi sembra di correre a conclusioni affrettate? Sicuramente l'auto incide (dati)

Ma ci sono altre situazioni che hanno aiutato questa sistuazione. Contemporaneamente si è fermata molta dell'industria energivora, il traffico aereo, in più c'è un blocco quasi totale del commercio con la quasi totalità dei negozi chiusi.

PS
Anche l'auto elettrica inquina localmente, producendo pm10 dal consumo dei pneumatici e dall'usura dell'asfalto.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 08:50   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@TigerTank
la crisi del petrolio?
la crisi è per un eccesso d'offerta, non perché ce ne è poco o è costoso.
e questo, con complice il Corona, ovvero i costi che genera sulle spese statali,
danneggerà le energie rinnovabili.
niente sovvenzioni, niente nuovi impianti (che già erano in calo o fermi
in tutto il mondo)
niente sovvenzioni, i ricchi dovranno spendere un po più dei loro soldi
se vogliono le auto elettriche e non farsi aiutare tramite il drenaggio sulle tasse
niente sovvenzioni, caleranno le installazioni di punti di ricarica e questo
non invoglierà sicuramente l'adozione della mobilità elettrica.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:14   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
stavo rileggendo la notazione di Qarboz
e mi sono reso conto di una cosa scritta nell'articolo che parrebbe "fenomenale"
ha fornito il 40% dell'energia consumata.
mi sono reso conto che bisogna fare la tara a "quell'energia consumata".
immagino che ora sia la metà, o meno, dell'energia che consumano i tedeschi
quando sono in modalità di lavoro normale.
per cui il 40% del 50% dell'energia consumata normalmente,
se non sbaglio, è un circa il 20% che è in linea con il 20.5% del consumato
in Italia, se si parla delle generiche rinnovabili.
ma se parla di FV, allora la sua percentuale d'incidenza,
da noi è più bassa, è il 6.8% sul consumato, in calo rispetto
all'anno precedente (-7%)
dati Terna 2018
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:16   #8
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Francamente queste notizie sono insopportabili, dato che ci sono centinaia di migliaia di morti, milioni di malati e milioni di nuovi poveri.

Il fotovoltaico non è una alternativa ai combustibili fossili, dato che è intermittente ed occupa troppo suolo. Solo il nucleare è una alternativa a petrolio e carbone.

Le agenzie regionali per la protezione dell'ambiente di Lombardia e Veneto affermano che dopo settimane di blocco delle automobili, l'inquinamento da polveri PM10 è aumentato.
Questa è la fine della mitologia contro le automobili.

Ultima modifica di Sputafuoco Bill : 24-04-2020 alle 09:20.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:38   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5136
Concordo sul fatto che in questo periodo ci sia molto meno inquinamento e sicuramente la cosa non è da attribuire solamente al fermo delle auto. Ci sono anche le industrie, gli aerei e la primavera che ci permette di godere di temperature più miti senza la necessità del riscaldamento abitativo.
Però questo periodo di temporaneo fermo ci dà anche l'occasione di capire come potrebbe essere un mondo più a misura di natura (o non solo a misura d'uomo). Le tecnologie che permettono la produzione di energia alternativa ai combustibili fossili ci sono tutte (non esite il solo fotovoltaico). Manca la volontà di farlo a causa soprattutto dei poteri forti che ci impongono i loro "diktat".
Per quanto riguarda il nucleare, si commette sempre l'errore di non considerare i costi di smaltimento delle scorie radioattive ... un po' come chi ci governa commette l'errore di considerare gli incassi del tabacco come utili perché non prende coscienza del fatto che i costi per curare le persone affette da danni da fumo sono maggiori delle entrate.

Come al solito manca lungimiranza.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:41   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo con te, tutti quelli che hanno detto che le auto non inquinano hanno avuto una prova concreta: sono bastati 2 mesi di calo netto del traffico per migliorare più che sensibilmente l'aria... tanto per intenderci dove abito io la sera vedo le stelle cosa che era di una rarità preoccupante.

Ero convinto che il parco auto influisse ma non cosi tanto.

E con buona pace dei detrattori del fotovoltaico, a quanto pare è una tecnologia vincente soprattutto con i nuovi pannelli ad alta resa attualmente in sperimentazione.
Lavoro fermo, industria ferma, turismo fermo, navi da crociera ferme, aerei fermi.

Ma il problema è il traffico..! Sembra Johnny Stecchino.

Ultima modifica di Opteranium : 24-04-2020 alle 09:51.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:42   #11
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Concordo con te, tutti quelli che hanno detto che le auto non inquinano hanno avuto una prova concreta: sono bastati 2 mesi di calo netto del traffico per migliorare più che sensibilmente l'aria... tanto per intenderci dove abito io la sera vedo le stelle cosa che era di una rarità preoccupante.

Ero convinto che il parco auto influisse ma non cosi tanto.

E con buona pace dei detrattori del fotovoltaico, a quanto pare è una tecnologia vincente soprattutto con i nuovi pannelli ad alta resa attualmente in sperimentazione.

E invece continuate ad essere tratti in inganno da questa cosa. Il traffico veicolare incide veramente in minima parte con l'inquinamento atmosferico, pur essendo parte integrante del meccanismo dell'inquinamento.
La prova è che, ad un mese dallo stop forzato, le concentrazioni di polveri sottili erano sopra e di molto i livelli di allarme.
Questo l'ho verificato in tutte le centraline arpav nel comune di Padova, valori rilevati al 31 marzo, quando ormai era un mese che eravamo tutti fermi.
Se abbiamo avuto un calo generalizzato, lo dobbiamo soprattutto al calo della produzione industriale, alla chiusura di attività e centri commerciali.
Si, le auto hanno sicuramente inciso su questo calo, ma non pensate che passare in massa all'elettrico risolva la cosa.
Il fotovoltaico va bene, ma se volete abbandonare il petrolio, il fotovoltaico non è la strada giusta.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:49   #12
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
E invece continuate ad essere tratti in inganno da questa cosa. Il traffico veicolare incide veramente in minima parte con l'inquinamento atmosferico, pur essendo parte integrante del meccanismo dell'inquinamento.
La prova è che, ad un mese dallo stop forzato, le concentrazioni di polveri sottili erano sopra e di molto i livelli di allarme.
Questo l'ho verificato in tutte le centraline arpav nel comune di Padova, valori rilevati al 31 marzo, quando ormai era un mese che eravamo tutti fermi.
Se abbiamo avuto un calo generalizzato, lo dobbiamo soprattutto al calo della produzione industriale, alla chiusura di attività e centri commerciali.
Si, le auto hanno sicuramente inciso su questo calo, ma non pensate che passare in massa all'elettrico risolva la cosa.
Il fotovoltaico va bene, ma se volete abbandonare il petrolio, il fotovoltaico non è la strada giusta.
E quale sarebbe la strada giusta? Il nucleare?
Il petrolio non potrà essere per sempre, vuoi per motivi climatici/ambientali, vuoi perchè non è eterno e sinceramente l'idea che con lo scioglimento dei ghiacciai polari mirino ad andare a trivellarlo pure in posti finora impensabili(russi casinari in primis) non è che entusiasmi molto.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 24-04-2020 alle 09:51.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:52   #13
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21401
fatevi una domanda...se l'elettrico soppiantera i motori termici l'itaGlia dove andrà a ravanare quel 60% di tasse che opprimeva il costo dei carburanti?preparatevi a stangate immani su case e bollette...anzi...pure peggio...visto che siamo in crollo verticale essendo stato contoterzista e avendo produzione terziaria quindi nessun introito dalle filiere produttive di base...il blocco completo per il virus ha gelato una economia gia critica

a forza di sperare di uscire da varie empasse moriremo non si puo dire...come cantava un giovanissimo piero pelu ancora sbarbato...adesso piu che mai per colpa di un virus di cui non sapremo mai l'origine reale
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 09:53   #14
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
fatevi una domanda...se l'elettrico soppiantera i motori termici l'itaGlia dove andrà a ravanare quel 60% di tasse che opprimeva il costo dei carburanti?preparatevi a stangate immani su case e bollette...anzi...pure peggio...visto che siamo in crollo verticale essendo stato contoterzista e avendo produzione terziaria quindi nessun introito dalle filiere produttive di base...il blocco completo per il virus ha gelato una economia gia critica

a forza di sperare di uscire da varie empasse moriremo non si puo dire...come cantava un giovanissimo piero pelu ancora sbarbato...adesso piu che mai per colpa di un virus di cui non sapremo mai l'origine reale
Tranquillo, trasferiranno le accise sulle batterie.
Pagheremo ancora le accise su eventi del secolo scorso con quelle.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 24-04-2020 alle 09:56.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 10:27   #15
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1161
quindi, se l'inquinamento in città non è calato col blocco della circolazione significa che le auto non sono responsabili. auto elettrica gran fregatura.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 10:30   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7264
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Tranquillo, trasferiranno le accise sulle batterie.
Pagheremo ancora le accise su eventi del secolo scorso con quelle.
accise su accise e iva sul totale comprese accise

e poi poco a poco si aumenta il Bollo per le auto elettriche, perchè ovviamente le auto elettriche "vecchie" inquineranno di più... e "A LORO" sta a cuore l'ambiente

ci sarà da ridere (piangere...)
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 10:50   #17
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Tranquilli, con la ripartenza ci sarà smog con tanto di arretrati non versati. Comunque vada sarà un disastro !!!
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 11:20   #18
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Quello che molta gente non ha ben capito è che questo blocco globale altro non fare che rallentare la produzione delle rinnovabili.

Pensateci un attimo - l'intero mondo è attualmente in crisi in questo momento,sia dal punto di vista sanitario ma anche economico: cosa pensate che farà nel prossimo futuro - adottare le rinnovabili che hanno un costo iniziale alto ed un ritorno economico dopo anni, oppure si investirà sulle energie fossili dato che in questo momento il prezzo del petrolio è hai minimi storici a causa della sovrapproduzione?

Generare energia da fonti fossili sarà terribilmente conveniente per i prossimi anni,questo è solo un male per le varie energie rinnovabili.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 11:33   #19
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1191
Non so se qualcuno ha già citato l'usura dei pneumatici, ma in caso lo faccio io.
Anche quelli contribuiscono.
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 13:14   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Freni, pneumatici ed asfalto fanno il 50% delle polveri sottili. L'altra metà la fa il motore endotermico. Il maggior peso che incide sull'usura asfalto e pneumatici viene compensato dalla frenata rigenerativa che usura meno i freni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1