Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2020, 10:12   #1
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Soluzione backup client windows/linux

Buongiorno ragazzuoli,

sto finendo un pc che dedicherò per la sola esecuzione di backup/disaster recovery.

Il pc monta windows 7 64 bit per una serie di motivi: avevo un seriale in giro, ambiente che conosco bene, ultracollaudato, essendo non un ambiente server immagino possa gestire una pletora maggiore di software.

La configurazione hw è abbastanza stagionata ma valida: un E8400 con 4gb di DDR2, Asus P5Q Pro (con 6+2 SATA), una HD4670 passiva e un ali enermax 625w il tutto incastonato in un RC690 che avevo in giro a far nulla, una bay silverstone per 4 dischi hot swap ovviamente SATA da 3 slot 5,25''.

L'idea è di riciclare quanti più hdd ho in giro e formare un pool di backup (non sono sicuro qui di fare un raid JBOD).

Ok ma con che software e per gestire cosa?

L'idea sarebbe quella di fare dei backup manuali (i miei pc sono accesi alla bisogna, a parte il serverino linux) delle partizioni disco del SO di modo che in caso di disastro possa recuperare interamente le configurazioni dei miei pc anche su dischi diversi da quelli originali (ovviamente con capienza maggiore e/o tipologia differente).

Non mi interessa avere chissà che history, mi basterebbe una immagine disco per ogni pc da refreshare di tanto in tanto.

Per quanto riguarda i client sono prevalentemente windows 10 tranne un serverino linux (ubuntu bho 16.04?) e un portatile linux mint.

Per quanto riguarda l'operatività di restore, senza andare su sistemi centralizzati su PXE (ma sarebbe una figata) con restore di immagini da remoto su rete LAN, penso basterebbe una chiavetta USB nel quale ci sia caricata l'utility di gestione delle immagini fatte per il ripristino.

Intanto mi sto informando un po' su Clonezilla ma se avete suggerimenti sono tutto orecchi.

Saluti
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 19:48   #2
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
OK direi che Clonezilla non è quello che mi aspettavo/serve.

Lo vedo più come una utility di trasferimento partizioni in caso di upgrade (es. passo da hdd a ssd o ssd più capiente) ma non come una soluzione id backup (e in effetti dovrei trasferire un hdd 3,5'' su un 2,5'' percui lo testerò appena posso).

Torno quindi a lurkare il web.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v