|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Soluzione backup client windows/linux
Buongiorno ragazzuoli,
sto finendo un pc che dedicherò per la sola esecuzione di backup/disaster recovery. Il pc monta windows 7 64 bit per una serie di motivi: avevo un seriale in giro, ambiente che conosco bene, ultracollaudato, essendo non un ambiente server immagino possa gestire una pletora maggiore di software. La configurazione hw è abbastanza stagionata ma valida: un E8400 con 4gb di DDR2, Asus P5Q Pro (con 6+2 SATA), una HD4670 passiva e un ali enermax 625w il tutto incastonato in un RC690 che avevo in giro a far nulla, una bay silverstone per 4 dischi hot swap ovviamente SATA da 3 slot 5,25''. L'idea è di riciclare quanti più hdd ho in giro e formare un pool di backup (non sono sicuro qui di fare un raid JBOD). Ok ma con che software e per gestire cosa? L'idea sarebbe quella di fare dei backup manuali (i miei pc sono accesi alla bisogna, a parte il serverino linux) delle partizioni disco del SO di modo che in caso di disastro possa recuperare interamente le configurazioni dei miei pc anche su dischi diversi da quelli originali (ovviamente con capienza maggiore e/o tipologia differente). Non mi interessa avere chissà che history, mi basterebbe una immagine disco per ogni pc da refreshare di tanto in tanto. Per quanto riguarda i client sono prevalentemente windows 10 tranne un serverino linux (ubuntu bho 16.04?) e un portatile linux mint. Per quanto riguarda l'operatività di restore, senza andare su sistemi centralizzati su PXE (ma sarebbe una figata) con restore di immagini da remoto su rete LAN, penso basterebbe una chiavetta USB nel quale ci sia caricata l'utility di gestione delle immagini fatte per il ripristino. Intanto mi sto informando un po' su Clonezilla ma se avete suggerimenti sono tutto orecchi. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
OK direi che Clonezilla non è quello che mi aspettavo/serve.
Lo vedo più come una utility di trasferimento partizioni in caso di upgrade (es. passo da hdd a ssd o ssd più capiente) ma non come una soluzione id backup (e in effetti dovrei trasferire un hdd 3,5'' su un 2,5'' percui lo testerò appena posso). Torno quindi a lurkare il web. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.