|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...ero_87877.html
Pohoiki Springs è il nuovo e più potente sistema neuromorfico di ricerca di Intel. La piattaforma, grazie a 768 chip Loihi, fornisce la capacità computazionale di 100 milioni di neuroni, quella del cervello di un piccolo mammifero. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
|
articolo ILLEGGIBILE, copiato e incollato con google translate. Non sto neanche a contare gli errori, mi sono fermato a metà articolo per fastidio. Peccato perché il tema era interessante
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Mah, in realtà è una nota stampa ufficiale di Intel (e penso sappiamo di cosa stanno parlando), che francamente io ho compreso. Se però non ti torna qualcosa, sei libero di chiedere. A ogni modo, l'argomento è indubbiamente complesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: In una mente lontana
Messaggi: 550
|
Bell'articolo, come il precedente sulle cpu Loihi. Sarei curioso di sapere come è fatta una architettura simile in paragone ad una cpu classica.
__________________
"L’uomo potrebbe modificare la massa di questo pianeta, controllare le stagioni, modificare la sua distanza dal sole,guidarlo sul suo viaggio eterno lungo ogni percorso che decida di scegliere, attraverso la profondità dell'universo." Nikola Tesla |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Come non quotarti.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E' una gigantesca matrice di DSP, ottimizzati per eseguire le operazioni tipiche di un neurone leaky integrate and fire. I neuroni sono ovviamente simulati, come avverrebbe con un software su un normale pc. Il modello lif è una buona approssimazione di quello che si sa sui neuroni, ma è ancora lontano da come un vero neurone computa i potenziali d'azione. Quindi niente di meraviglioso e di "brain like". Sarebbe ora che le multinazionali la smettessero di usare il termine "brain like" per sparare hype a manetta. Che poi, puoi pure avere 100 milioni di neuroni, ma se ti mancano gli algoritmi del cervello, non hai concluso comunque niente. Tutto questo hype sta distruggendo la ricerca di base nel settore del connessionismo, perchè convince il pubblico alla larga che sia solo una questione di potenza di calcolo. Quando invece la questione è di modelli e algoritmi di apprendimento. IL SGD fa acqua. E non è biologicamente plausibile. Cioè è l'unico modello che il cervello di sicuro non usa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: In una mente lontana
Messaggi: 550
|
Quote:
__________________
"L’uomo potrebbe modificare la massa di questo pianeta, controllare le stagioni, modificare la sua distanza dal sole,guidarlo sul suo viaggio eterno lungo ogni percorso che decida di scegliere, attraverso la profondità dell'universo." Nikola Tesla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Per arrivare quindi ad un sistema su singolo chip con un numero di neuroni paragonabile al cervello umano (con tutte le differenze del caso ovviamente) hanno solo bisogno di aumentare la densità di un milioncino di volte.
Direi che anche sull'hardware siamo lontanucci. Ad ogni modo capisco che si parli di cervello in modo improprio, però rimangono comunque progetti interessanti che portano ad un nuovo approccio per risolvere certi tipi di problema e da cui in futuro si potrebbe trarre beneficio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.