Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ica_87755.html

Sfruttare i momenti di surplus della rete elettrica per accantonare energia da scambiare nel mercato: anche Volkswagen pensa ad un concetto che Nissan sta già provando nella realtà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 15:22   #2
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
... peccato che di solito i momenti in cui ci sono i picchi di consumo elettrico siano anche i momenti di maggior traffico, quindi le auto elettriche sarebbero, in buona parte, sconnesse dalla rete.

Chissà quante auto dovranno vendere solo per avere una flotta connessa a fare da tampone al sistema elettrico nazionale. Basterà il Litio sul Pianeta?
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 15:52   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
in realtà se i lavoratori le usassero per andare a lavorare su diciamo turni abbastanza standard, con la possibilità di metterle in carica nel parcheggio aziendale, le uato sarebbero in carica nel momento di picco di produzione energetica da solare e consumo, andando quindi a stabilizzare enormemente la rete se appunto la ricarica fosse "staccabile" alla bisogna, se fosse quindi un carico a bassa priorità per la rete. stessa cosa mettendole di notte, andresti a prendere un sacco di energia prodotta da eolico che nel nord europa adesso magari viene mal utilizzata nei picchi notturni.

detto questo io non vorrei mai che la batteria della mia auto venisse gestita da esterni a meno di forti incentiivi economici. sarebbe di gran lunga meglio la batteria sostituibile e un parco batterie in carica a bassa priorità. se uno avesse un auto elettrica e diciamo due batterie alternabili o un distributore di batterie si potrebbe veramente inseguire la produzione elettrica da rinnovabili con il carico della ricarica, e questo per la rete sarebbe oro. il che significa che ci sarebbero sicuramente incentivi economici nel caso da parte dei gestori, come per altro già ora ci sono
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 15:52   #4
Argolone
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 18
In Italia la vedo difficile una cosa del genere.
Se uno ha l'auto elettrica la ricarica la sera quando rientra dal lavoro, e la vedo dura che ti permettano di ricaricare l'auto a casa a costi irrisori e poi rivenderla di giorno (anche solo la metà di quello che fanno pagare il kWh alle colonnette rapide, sarebbero bei soldi).
Tra l'altro di giorno ci potrebbe essere parecchio surplus da FV, quindi al massimo l'esigenza per bilanciare la rete, è quello di caricare di giorno (a prezzi competitivi ovviamente, ma la vedo difficile) grazie al surplus del FV e poi utilizzarla la sera, questo credo sia più utile per bilanciare la rete.
Argolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 17:33   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Un vero affare :D :D

Si, così il proprietario si vede diminuire la durata della batteria...
Un vero affare...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 17:49   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6093
tra questo, il prezzo, le ricariche, la mezza tonnellata di batterie sul groppone e tutto il resto.. un buon diesel euro 6, magari km0, e se ne parla fra 10 anni
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 08:03   #7
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 474
Domanda costi-benefici

immagino che aumentare i passaggi (usare le auto come "power bank" è un "giro" in più) comporti una aumento dell'energia dispersa. Inoltre aumentare i cicli delle batterie significa maggior usura, e le batterie usurate disperdono più energia di quelle nuove.

questi sono alcuni dei costi.

i benefici ottenuti ripagano i costi? ho dei dubbi. avranno fatto le loro valutazioni, sarebbe stato utile nell'articolo leggere qualche numero in più al riguardo.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 08:14   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Visione utopistica.
La realtà comporta la non uniformità degli utenti collegati e l'imprevedibilità della quantità recuperata. Inoltre aggiungiamo l'usura data dai cicli in più.
Boh.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 10:14   #9
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Esattamente quello che diceva e dice il M5S.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1