Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2020, 08:38   #1
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Notebook Gaming : 1000€ 1.100€ (Best AMD)

Mi è presa la scimmia del Notebook Gaming
Il budget dovrebbe essere intorno ai 1000€ circa ma sono disponibile a rivedere eventualmente il Budget se effettivamente c'è il rapporto qualità / prezzo
Ovviamente non vorrei sforare di molto la cifra imposta ma sino a 1.250€ circa potrei arrivarci
Prediligo AMD per questioni mie personali 'filosofiche', ma assolutamente nulla vieta la controparte Intel che so di gran lunga essere più performante e abilitata al Tuning.
Ero partito da questa base :
ASUS TUF FX505DV-AL014 15.6"
AMD Ryzen 7 3750H & RTX 2060 Mobile
16GB RAM - SSD 512MB
Direi che i fattori fondamentali per me sono la RAM 16GB e il DISCO non inferiore a 512SSD nel caso. Ma valuto anche altre combinazioni di SSD+HDD come in alcuni casi
Ho letto altresi di GTX 1660i o GTX 1650 e ho trovato molte altre offerte con questa combinazione, con Intel i7 9750H che prediligo all'i7 10Generazione e di cui leggo gran bene
Avevo visto anche codesto : ROG Strix G G531GT-AL263T che ha 512G M.2 SSD + SATA 1TB ma ha la GTX 1650 ...
Non sono assolutamente avezzo in questo settore, sento parlare di 120 Hz di Refresh display Schermo RGB e quant'altro
Eviterei Acer per la qualità costruttiva non soddisfacente, Lenovo per questioni filosofiche e HP perchè mi sembrano fragili
Ma, ripeto, non avendo competenze in merito, mi affido alla VS Professionalità e ai VS Consigli
Attualmente ho un DESK AMD FX8350-8 & Radeon HD 7970 all'epoca dell'acquisto, su VS indicazione, soddisfacente
Creai il PC con il VS aiuto e da allora è sempre andato benissimo e sono riuscito a giocare con quasi tutti i titoli ...
I recenti, Metro Exodus (per esempio) o COD M.W. 2019 fanno molta fatica
Quindi un Notebook che li possa far girare agevolmente, risoluzione Standard

Grazie e Buona Pasqua
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 17:32   #2
oneclick
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Milano
Messaggi: 223
Ti direi di guardare lo Xiaomi Gaming Laptop
Con meno di 1.300 euro (con coupon) ti porti a casa un bel portatile da gaming con:

Intel Core i7-9750H NVIDIA GeForce RTX2060
Schermo 144Hz 16GB GDDR4 RAM SSD PCle da 512 super veloce e spazio interno per altri 2 dischi (un M2 e un SSD) per un totale di 3

Allego screenshot
https://freeimage.host/i/disco-c.Jx2tWB
https://freeimage.host/i/csm-mi-5-77894a85d0.Jx2mf1
https://freeimage.host/i/xiaomi.Jx3J5J (foto da laptopmain.com)


Di contro hai

1) il fatto di doverlo prendere dalla Cina
2) il sistema di ventilazione OTTIMO ma rumoroso in modalità gaming
3)assenza di una porta Type-c

Ultima modifica di oneclick : 11-04-2020 alle 17:43.
oneclick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 17:52   #3
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Dalla Cina non è un problema
Acquisto moltissimo sui siti OnLines dalla Cina
Il prodotto mi sembra interessante (peccato per la mancanza del KeyPad Numerico) ma non ho capito se vi sono coupon che potrebbero far scendere il prezzo
Hai qualche info ?

E rimanendo invece in casa Asus per esempio ? O altri brand che si possono acquistare anche non direttamente dalla Cina cosa consigli nel caso ?
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 20:01   #4
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Puoi valutare anche il Dell G5 15 che costa 1549€, ma al momento, fino al 13 aprile, è scontato del 10% con il codice SAVE10 con spedizione gratuta. Con lo sconto viene 1394€, e per un notebook con rtx 2060 non è niente male come prezzo.

https://www.dell.com/it-it/shop/gami...laptop/cng5533
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 08:39   #5
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Puoi valutare anche il Dell G5 15 che costa 1549€, ma al momento, fino al 13 aprile, è scontato del 10% con il codice SAVE10 con spedizione gratuta. Con lo sconto viene 1394€, e per un notebook con rtx 2060 non è niente male come prezzo.

https://www.dell.com/it-it/shop/gami...laptop/cng5533
Ti ringrazio molto
Lo avevo già adocchiato ... A questo punto, visto che comunque non ho fretta, attendo magari le prossime uscite di AMD con Ryzen per valutare un equo compromesso ... Ho letto che la serie 4000 di AMD è davvero tanta roba quindi attendo ... C'è il Thread dell'Asus G14 / G15 che sembrano essere due piccoli mostri di potenza con le nuove AMD ...
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 14:20   #6
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Ti ringrazio molto
Lo avevo già adocchiato ... A questo punto, visto che comunque non ho fretta, attendo magari le prossime uscite di AMD con Ryzen per valutare un equo compromesso ... Ho letto che la serie 4000 di AMD è davvero tanta roba quindi attendo ... C'è il Thread dell'Asus G14 / G15 che sembrano essere due piccoli mostri di potenza con le nuove AMD ...
Si, in questo momento di novità meglio attendere e valutare bene cosa fare (stanno per uscire anche le nuove cpu intel di decima generazione).

Anche a me è presa la scimmia per il G14 di asus, davvero bello!
Io però lo userei prevalentemente per editing video 4k e ci giocherei solo di tanto in tanto, dunque mi accontenterei anche della versione con ryzen 7 4800hs e gtx 1660ti, sperando che abbia un prezzo vantaggioso.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 07:43   #7
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Si, in questo momento di novità meglio attendere e valutare bene cosa fare (stanno per uscire anche le nuove cpu intel di decima generazione).

Anche a me è presa la scimmia per il G14 di asus, davvero bello!
Io però lo userei prevalentemente per editing video 4k e ci giocherei solo di tanto in tanto, dunque mi accontenterei anche della versione con ryzen 7 4800hs e gtx 1660ti, sperando che abbia un prezzo vantaggioso.
Se non erro il G14 ha la frequenza a 60Hz e NON 144Hz dico bene ?
Comunque ho visto questo : TUF506IV-AS76 e credo sia quello che fa almeno per ora al caso mio ...
Ryzen 7 4800H & RTX 2060 ... Il giusto compromesso per adesso ...
Refresh 144Hx e 1TB SSD ... Leggevo di prezzi intorno ai 1200$ circa, addirittura 1000$ per la 1660i. Ovvio che in Italia quasi sicuramente il prezzo sarà sicuramente più elevato (alla faccia nostra ....) ma credo che comunque per ciò che dovrei fare sia piu che sufficiente
Evitando quindi Intel i79750H che in proporzione di configurazione costa sicuramente di piu ... Ora attendiamo sviluppi e configurazione
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 09:35   #8
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Se non erro il G14 ha la frequenza a 60Hz e NON 144Hz dico bene ?
Comunque ho visto questo : TUF506IV-AS76 e credo sia quello che fa almeno per ora al caso mio ...
Ryzen 7 4800H & RTX 2060 ... Il giusto compromesso per adesso ...
Refresh 144Hx e 1TB SSD ... Leggevo di prezzi intorno ai 1200$ circa, addirittura 1000$ per la 1660i. Ovvio che in Italia quasi sicuramente il prezzo sarà sicuramente più elevato (alla faccia nostra ....) ma credo che comunque per ciò che dovrei fare sia piu che sufficiente
Evitando quindi Intel i79750H che in proporzione di configurazione costa sicuramente di piu ... Ora attendiamo sviluppi e configurazione
Il G14 ha sia configurazioni con display 60Hz (quelle entry level con ryzen 5 e gtx 1650/1650ti, e quelle con display QHD) sia configurazioni con display 120Hz.

Il TUF ha un rapporto prezzo/prestazioni molto vantaggioso, ma devi mettere in conto una qualità costruttiva così così e un display di qualità mediocre. Se questi difetti non sono un problema per te, credo che sia la soluzione migliore per il gaming senza svenarsi.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 09:59   #9
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Il G14 ha sia configurazioni con display 60Hz (quelle entry level con ryzen 5 e gtx 1650/1650ti, e quelle con display QHD) sia configurazioni con display 120Hz.

Il TUF ha un rapporto prezzo/prestazioni molto vantaggioso, ma devi mettere in conto una qualità costruttiva così così e un display di qualità mediocre. Se questi difetti non sono un problema per te, credo che sia la soluzione migliore per il gaming senza svenarsi.
Onestamente credo che la serie TUF sia l'ideale per me, per quello che cerco e per quello di cui ho bisogno. Non ho chiaro ancora quali siano le differenze tra un Ryzen 7 4800H e 4800HS o 4800U ... Credo che la U sia la migliore, mentre per H e HS dovrebbe cambiare solo il TDP se non erro ... Ma in questo caso il valore migliore è quello più alto o quello più basso ? La differenza sta in 45W e 35W tra le due H ...
Scusa l'ignoranza ... Se poi la cifra dovrebbe essere 'abbordabile' allora direi che non vi sarebbero più dubbi ...
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 10:45   #10
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Onestamente credo che la serie TUF sia l'ideale per me, per quello che cerco e per quello di cui ho bisogno. Non ho chiaro ancora quali siano le differenze tra un Ryzen 7 4800H e 4800HS o 4800U ... Credo che la U sia la migliore, mentre per H e HS dovrebbe cambiare solo il TDP se non erro ... Ma in questo caso il valore migliore è quello più alto o quello più basso ? La differenza sta in 45W e 35W tra le due H ...
Scusa l'ignoranza ... Se poi la cifra dovrebbe essere 'abbordabile' allora direi che non vi sarebbero più dubbi ...
Il ryzen 7 4800U è un processore a basso voltaggio (15W) dunque è quello meno performante.
Dunque al primo posto c'è il ryzen 7 4800H, poi il 4800HS e infine il 4800U.
La differenza in termini di prestazioni è comunque minima tra il 4800H e il 4800HS, mentre sarà più marcata con il 4800U.
Dai primi benchmarks trapelati, comunque, anche il 4800U è una bella bestia, nettamente superiore rispetto alle controparti intel. Questo processore sarà utilizzato negli ultrabook super sottili e leggeri.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 13:47   #11
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Il ryzen 7 4800U è un processore a basso voltaggio (15W) dunque è quello meno performante.
Dunque al primo posto c'è il ryzen 7 4800H, poi il 4800HS e infine il 4800U.
La differenza in termini di prestazioni è comunque minima tra il 4800H e il 4800HS, mentre sarà più marcata con il 4800U.
Dai primi benchmarks trapelati, comunque, anche il 4800U è una bella bestia, nettamente superiore rispetto alle controparti intel. Questo processore sarà utilizzato negli ultrabook super sottili e leggeri.
Ti ringraziom, gentilissimo
OK, ora bisogna trovare il Best Notebook 4800H & RTX 2060
Sono orientato su questo connubio, anche perchè dovrebbe essere comunque quello che più si avvicinerebbe al mio budget
Il fatto è che (credo) tutte le RTX 2060 siano Max-q quindi forse lievemente inferiori rispetto ad una 2060 'liscia' ... Non ho idea di quanto incida in termini di prestazione
Quindi, per quanto mi pare di capire, a livello di TDP ... Più è 'basso' quello indicato e meglio è per il SoC quindi ? Non a caso la differenza tra 4800H e 4800HS è proprio il TDP
Optare poi per un Ryzen 7 4900 o Ryzen 9 non avrebbe senso, no ?
Indipendentemente dal budget che sforerebbe di brutto ...
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 15:16   #12
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Ti ringraziom, gentilissimo
OK, ora bisogna trovare il Best Notebook 4800H & RTX 2060
Sono orientato su questo connubio, anche perchè dovrebbe essere comunque quello che più si avvicinerebbe al mio budget
Il fatto è che (credo) tutte le RTX 2060 siano Max-q quindi forse lievemente inferiori rispetto ad una 2060 'liscia' ... Non ho idea di quanto incida in termini di prestazione
Quindi, per quanto mi pare di capire, a livello di TDP ... Più è 'basso' quello indicato e meglio è per il SoC quindi ? Non a caso la differenza tra 4800H e 4800HS è proprio il TDP
Optare poi per un Ryzen 7 4900 o Ryzen 9 non avrebbe senso, no ?
Indipendentemente dal budget che sforerebbe di brutto ...
No, è il contrario, più è basso il TDP e meno performante è la cpu.
Infatti il ryzen 7 4800H (45W) e leggermente meglio del ryzen 7 4800HS (35W) che a suo volta sono migliori del ryzen 7 4800U (15W).
Naturalmente poi le prestazioni di una stessa cpu possono variare da notebook a notebook, a seconda soprattutto della dissipazione del calore se è più o meno buona.
Tra una rtx 2060 e una rtx 2060 max-q non c'è molta differenza di prestazioni, circa il 10% a favore della prima.
La rtx 2060 standard, solitamente è montata sui notebook un po' più spessi, diciamo da 2,5 cm a salire.
In ambito gaming non ha senso prendere un ryzen 9, già il ryzen 7 va benissimo e non avrai mai problemi anche nel corso degli anni. Discorso diverso invece per la rtx 2060 che diverrà obsoleta molto prima del processore.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 16:33   #13
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
No, è il contrario, più è basso il TDP e meno performante è la cpu.
Infatti il ryzen 7 4800H (45W) e leggermente meglio del ryzen 7 4800HS (35W) che a suo volta sono migliori del ryzen 7 4800U (15W).
Naturalmente poi le prestazioni di una stessa cpu possono variare da notebook a notebook, a seconda soprattutto della dissipazione del calore se è più o meno buona.
Tra una rtx 2060 e una rtx 2060 max-q non c'è molta differenza di prestazioni, circa il 10% a favore della prima.
La rtx 2060 standard, solitamente è montata sui notebook un po' più spessi, diciamo da 2,5 cm a salire.
In ambito gaming non ha senso prendere un ryzen 9, già il ryzen 7 va benissimo e non avrai mai problemi anche nel corso degli anni. Discorso diverso invece per la rtx 2060 che diverrà obsoleta molto prima del processore.
OK
Quindi il SoC lo abbiamo deciso : Ryzen 7 4800H (inutile andare sul 4900H no ?)
Memoria : 16GB minimo
SSD : 1TB meglio altrimenti 512GB minimo
SK Video : RTX 2060 a salire ...
Bisognerebbe vedere se nel frattempo magari uscissero dei Notebook con la RTX 2070 ... In questo caso valuteremo a seconda del Budget e del costo proposto
Direi che così potrebbe andare ... Ora non ci resta che attendere
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 17:08   #14
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
OK
Quindi il SoC lo abbiamo deciso : Ryzen 7 4800H (inutile andare sul 4900H no ?)
Memoria : 16GB minimo
SSD : 1TB meglio altrimenti 512GB minimo
SK Video : RTX 2060 a salire ...
Bisognerebbe vedere se nel frattempo magari uscissero dei Notebook con la RTX 2070 ... In questo caso valuteremo a seconda del Budget e del costo proposto
Direi che così potrebbe andare ... Ora non ci resta che attendere
Si, il ryzen 9 4900h non è necessario per il gaming ( tra l'altro le prestazioni rispetto ad un ryzen 7 4800h sono solo leggermente superiori).

I notebook con rtx 2070 partono da 1800€ circa, dovresti salire parecchio con il budget.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 17:25   #15
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Si, il ryzen 9 4900h non è necessario per il gaming ( tra l'altro le prestazioni rispetto ad un ryzen 7 4800h sono solo leggermente superiori).

I notebook con rtx 2070 partono da 1800€ circa, dovresti salire parecchio con il budget.
OK ti ringrazio
Quindi un 4800H è piu che sufficiente, e non trarrei presumo giovamento dall'avere un SoC Ryzen 9 4900H dico bene ?
Ora tutto sta nella SK Video
Effettivamente il Budget andrebbe ben oltre quello che mi ero prefisso, considerando che potevo 'spingermi' sino ad un MAX di 1250€-1300€ che, tutto sommato, lo reputo 'onesto'
Attendiamo gli sviluppi e grazie per ora !
Sei stato molto gentile
Non mi resta che scansionare il mercato in attesa dei nuovi Notebook e trovare il giusto compromesso
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 18:53   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
lato budget, la vedo grigia restare nelle cifre indicate... considera che all'uscita dei nuovi modelli i vecchi potrebbero deprezzarsi, ediventare convenienti... i notebook gaming con la serie 9 non sono per nulla disprezzabili, al netto delle rogne dissipazione di calore e throttling che però sono il problema dei notebook da gaming... il consiglio migliore è sicuramente aspettare.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2020, 23:13   #17
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Onestamente credo che la serie TUF sia l'ideale per me, per quello che cerco e per quello di cui ho bisogno. Non ho chiaro ancora quali siano le differenze tra un Ryzen 7 4800H e 4800HS o 4800U ... Credo che la U sia la migliore, mentre per H e HS dovrebbe cambiare solo il TDP se non erro ... Ma in questo caso il valore migliore è quello più alto o quello più basso ? La differenza sta in 45W e 35W tra le due H ...
Scusa l'ignoranza ... Se poi la cifra dovrebbe essere 'abbordabile' allora direi che non vi sarebbero più dubbi ...
Video recensione dell'Asus TUF A15:

https://www.youtube.com/watch?v=KnvpWsQmn3A

Fortunelli gli americani che con 1200 dollari (meno di 1100€) si portano a casa la versione con ryzen 7 4800H, RTX 2060, 16gb di ram, ssd da 1tb, display full hd 144Hz e batteria da 90 WHr. Roba da matti...
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2020, 18:25   #18
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Video recensione dell'Asus TUF A15:

https://www.youtube.com/watch?v=KnvpWsQmn3A

Fortunelli gli americani che con 1200 dollari (meno di 1100€) si portano a casa la versione con ryzen 7 4800H, RTX 2060, 16gb di ram, ssd da 1tb, display full hd 144Hz e batteria da 90 WHr. Roba da matti...
Concordo
Credo che questa, a meno che non vi siano grosse differenze nei prossimi mesi, dovrebbe essere la risposta a cio che cerco. Certo, forse una RTX 2070 sarebbe ancora meglio, ma sicuramente il budget ne risentirebbe non poco. Il fatto è che qui in ITA, 1100€ circa per un Notebook del genere ce li sogniamo ...
Il mio buget era intorno ai 1000-1100 ma credo che così dovro andare a 1250€ (se sono fortunato) se non addirittura aumentare il tiro ... Peccato !
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v