|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
Linea ethernet 300m
Ciao a tutti, devo realizzare una linea ethernet interrata di una lunghezza di circa 300m, non ho la possibilità di creare un po' wireless. Non prendendo nemmeno di avere la rete gigabit... Vedo che la portata del cavo coassiale potrebbe essere idonea. Ma funziona? Non posso nemmeno mettere degli switch lungo la tratta ma solo ai due estremi! Idee?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
|
Quote:
Googla "Tupavco Kit Ethernet Extender TEX-100"
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
In pratica con questa soluzione dovrei tirare una doppino telefonico a due fili e basta? E comunque avrei una banda ridotta? Soluzioni oltre la fibra?
Ultima modifica di samu92 : 02-12-2019 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Codesto prodotto https://mikrotik.com/product/gper x2, ma a uno degli estremi devi alimentare la linea Ethernet con PoE...
Oppure, come ha detto OUTATIME, ci sono degli "extender" con solo due fili... indovinate cosa usano? VDSL ![]()
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
|
Quote:
Posso chiederti perchè non vuoi usare la fibra?
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
Quindi potrei prendere il classico doppino telefonico tirare la mia linea interrata e tutto dovrebbe funzionare come se avessi una linea LAN? La seconda soluzione è già stata testata?
La fibra non vorrei utilizzarla visto i costi e il fatto di dover comprare il kit di crimpatura |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3209
|
Cerchiamo di spiegare bene.
Quello che ti propongono fondamentalmente è un sistema che utilizza la trasmissione VDSL anzichè ethernet. Quindi è come se ti arrivasse il doppino telefonico in casa con un segnala ADSL . Da quello che vedo supporta i 100Megabit. Da quello che vedo l'apparecchio costa 200 euro più la posa del doppino telefonico. Per la fibra non saprei dirti con certezza, ma un cavo di 200 metri pre terminato costa sui 70 euro ( rif https://www.amazon.it/Global-200-fib.../dp/B016WJDTQ4 ) Poi se proprio non ci passa con la terminazione, credo che qualche ditta venga a farti le saldature con davvero poca spesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
Quindi potrei posare questo cavo in fibra e comprare dei convertitori fibra ethernet esatto? Problemi di passaggio non ne ho in quanto i tubi dei pozzetti sono vuoti. consigli sul tipo di adattatore fibra ethernet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11393
|
Basta che cerchi media converter anticipato dal tipo di connettore, quindi ad esempio "Sc media converter".
I connettori FC/PC indicati nel link sopra non ho idea di quali siano.
__________________
Be kind. Everyone you meet is fighting a hard battle. Ultima modifica di OUTATIME : 03-12-2019 alle 10:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3209
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
Quote:
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
Credo che la soluzione più semplice a questo punto ( dato il fatto che tutto passa in tubazione esterna) sia l' installazione vdsl anche se non capisco se funziona allo stesso modo di aver un cavo Ethernet o meglio se la configurazione avviene allo stesso modo in quanto mi serve per portare la rete internet 4g da un punto all' altro in quanto dove sono ora non riesco ad avere un buon segnale 4g. Quindi avrei un router -> convertitore RJ45 a RJ11 -> doppino telefonico -> convertitore RJ111 a RJ45 -> switch . Quello che mi preoccupa ad esempio è se il server DHCP funziona allo stesso modo. Come ultima speranza se no dovrei usare gli extender mikrotik ma non riesco a reperire il grado di protezione IP. Cosa ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3209
|
Quote:
Quote:
Cosa c'entra adesso la rete 4G? Hai parlato fin dall'inizio di connessione ethernet.. forse è meglio che spieghi il problema, cosa vuoi fare e un disegnino del tutto magari? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Non capisco perchè scarti la soluzione Mikrotik, se vai nei dettagli del prodotto in questione che ti è stato segnalato sopra precisamente nel PDF esiste la corrispondente versione adatta all'uso esterno.
Con questo prodotto puoi arrivare ad un massimo di 1,5 Km di lunghezza utilizzandone più di uno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
2 costa meno la patch 3 costano meno le ottiche In ogni caso concordo che stiamo scoprendo che alla fine il problema è tutt'altro.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
Per rispondere a Kaya non mi pareva importante. Io devo spostare un router 4g in un' altra posizione che diata circa 300m e non posso fare ponti radio per quello parlavo di connessione ethernet. Per quanto riguarda la situazione mikrotik volevo evitarla avendo già testato altri dispositivi di questo tipo ma la prenderò sicuramente in considerazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
...testato dispositivi Mikrotik o intendi Ethernet extender in genere?
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
Provato in vari modi ma la ricezione non migliora ma ho trovato un punto dove il mio router prende bene per questo volevo fare questa modifica. Ho testato un antenna 4g della mikrotik ma il segnale in quella zona risulta scadente. Credo che comunque le soluzioni migliori tralasciando il costo sia via fibra oppure con gli extender della mikrotik
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
|
Sei sicuro di aver testato antenne Mikrotik dedicate al 4G ? Non mi pare che producano antenne specifiche per quelle frequenze .Concordo sulla soluzione Mikrotik extender , se non riesci con una buona antenna esterna nell'attuale posizione del router,ma prima proverei tutte le strade lì . Qui trovi molti spunti se ti va di informarti a fondo della questione : https://www.hwupgrade.it/forum/showt...33950&page=667
Ultima modifica di neo-full-hd : 04-12-2019 alle 02:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 18
|
Certo nello specifico le mikrotik sxt LTE. Però dando uno sguardo al manuale la soluzione migliore rimane l extender della mikrotik posizionato a 150m su cat6 ora sto cercando di capire la potenza utilizzata per l' iniettore Poe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.